![]() |
Alghe? Le foglie sono marroni.. mutazione alghe
Ciao, ho un 60 lt con tre rossi e un'ampullaria.
Quest'ultima l'ho comprata proprio perchè si mangiasse le alghe sulle foglie ma funziona poco, anzi. In acquario ho un tronco, due pietre vulcaniche usate come vaso per due anubias, una a sx e una a dx; un'altra pianta con foglie lunghe ma irregolari (non so come si chiama è verde e alta circa 20 cm con foglie dure). Come illuminazione ho un neon da undici Watt sul lato corto che sta sopra alla pianta di cui non conosco il nome e a una delle due anubias che pertaltro dopo due anni è in fiore. Il filtro è la parte secondo me più debole dell'acquario perchè è un pò anomalo nel senso che non si sviluppa dal basso verso l'alto e prosegue a serpentina ma va da dx verso sx; nel primo scomparto c'è il riscaldatore a 21 gradi, poi ci sono delle spugne blu che uso come sostitute della lana bianca lavandole ogni 2 settimane sotto l'acqua, un'altro strato sempre verticale che sciacquo ogni tanto ma usando l'acqua dell'acquario, nel terzo scomparto ho i cannolicchi nella calza a rete e la pompa. Ora, da qualche tempo le macchie sulle foglie si sono fatte più grosse e più scure, tanto che da alcune foglie non vengono via neanche se le gratto con la spugnetta blu, oltre che con le mani. in più stanno praticamente diventando nere e l'anubias inizia ad avere qualche buco sulle foglie. Che faccio? Aggiungo: cambio l'acqua ogni settimana massimo 10 gg, circa 20 lt con biocondizionatore |
Mi dite almeno di che alga si tratta e di cosa devo cercare info?
|
potrebbero essere diatomee, posta valori e foto.
usi acqua di rubinetto? |
Sono diatomee, posta una foto. Nell'acquario dei poecilidi le ho eliminate con un ancistrus, ma non puoi inserirlo insieme ai rossi.
|
Prima cosa dovresti misurare Nitrati e Fosfati.
Le diatomee si rimuovono molto facilmente, se sono così persistenti sono BBA e la ragione è che i pesci rossi sporcano tanto e tu nn hai piante abbastanza veloci per poter assorbire nitrati e fosfati in eccesso, e nemmeno puoi metterle con la poca illuminazione che hai. Un acquario da 60l per tre pesci rossi è troppo piccolo ... a malapena andrebbe bene per uno, cmq l'unica soluzione è fare cambi acqua più cospiqui per mantenere gli inquinanti sotto controllo.... oppure rassegnarsi e tenere le alghe. |
Eccomi!
Finalmente ho avuto il tempo di fare i test a reagenti liquidi. I risultati sono peggiori di quello speravo o, meglio, che credevo. Solitamente faccio le strisce che sono più veloci. So che sono anche meno precise ma mi davano alti solo i nitrati e quindi non mi preoccupavo. Comunque, quelli singoli dicono che: - ph 8 - kh 11°dh - gh 19/20°dh - no3 50mg/l - no2 <0.3mg/l - co2 ho messo 40 gocce che sarebbe 80 mg/l e l'acqua non era ancora diventata rosa pallido come richiesto, però ho finito uno dei due reagenti e quindi non ho potuto proseguire con la misurazione e definirlo. Forse ho sbagliato qualcosa o è veramente possibile che fosse addirittura così alto? giusto per il confronto le strisce mi davano: - ph 7.6/8 (ok secondo la scala) - kh 6 (ok secondo la scala) - gh tra 8 e 16 (ok secondo la scala) - no3 50mg/l - no2 1 (quindi quasi ok secondo la scala) - cl2 -che non so se sia uguale a co2, non credo- 0.8mg/l (con consiglio di usare acquasafe) Adesso guardo le foto che ho fatto e se riesco le posto.. |
http://img62.imageshack.us/i/cimg1415n.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/cimg1417u.jpg/ Si vedono? ------------------------------------------------------------------------ Aggiungo solo che il cambio dell'acqua devo farlo stamattina.. Quanto alla dimensione, so che è piccolo.. Ho comprato un 300 lt, ho già preso il ghiaino per il fondo, i tronchi, filtro, pompa, e anche messo via 250€ per due tubi di luci a neon con "effetto crepuscolare" .. ma devo cambiare casa e non mi fido ad avviarlo perchè immagino che spostarlo diventi impossibile. Volevo far andare questo piccolo ancora per un paio di mesi ma abbassare le alghe perchè qualche mese fa non ne avevo così tante.. E' anche vero che usavo la lana di perlon per la parte finale del filtro ma per non buttare sempre via roba e produrre immondizia inutile uso la spugna in tutto il filtro, come descritto sopra, visto che qui - e non solo - mi è stato detto che si può fare. Forse cambio troppo acqua? |
Ok, l'altro ieri ho fatto rifare il test dell'acqua direttamente al negozio di acquari.
I risultati sono stati questi: - ms (credo microsistem, può essere?) 680 - ph 7.9 - kh 9 - gh 17 - no2 assenti - nh3/? assenti - no3 > 30 - fon > 0.5 (vi dico come è scritto ma è a penna e io non so cosa possa essere) - rx 323 L'ho fatto fare perchè uno dei rossi era visibilmente sofferente tanto che nuotava un pò storto, ho dato aglio e zucchine, ridotto il cibo, messo dei fogli di carta nel lato dell'acquario dove al pomeriggio arriva qualche raggio di sole e speriamo che vada bene. Oggi il pesce sta meglio. Il negoziante dice che gli inquinanti sono alti, di ridurre il cibo e di ridurre a 6lt il cambio settimanale e vedere se le alghe migliorano (oltre che di portare direttamente lì il pesce se non sta bene che me lo vede dal vivo), che ne dite? |
Hai l'acqua abbastanza inquinata. Io direi di fare più cambi parziali d'acqua e vedi se la cosa migliora e cmq devi ridurre i pesci perchè sporcano molto.
|
Allora..
Stabilizzato il pesce ho: - aggiunto l'aeratore che va dalle 07.00 alle 09.00 e dalle 20.00 alle 22.00; farlo andare tutta la notte non è possibile avendo l'acquario sul comodino, comunque i pesci apprezzano e sembra pure si divertano a passare in mezzo alle bolle - circa dieci gg fà al cambio dell'acqua ho lavato bene il tronco sotto acqua corrente e poi l'ho immerso in acqua bollente; il colore era decisamente mutato in molto più scuro, al tatto era quasi vischioso e appena messo sotto l'acqua ha mollato del liquido nero quasi inchiostro liquido per rendere l'effetto; ora è molto più chiaro, si vedono comunque le alghette nelle venature che però sono verde chiaro - tagliato parte delle foglie più nere dell'anubias che peraltro continua a buttare foglie nuove, le più piccole e vicine alla pietra lavica su cui la pianta è attaccata sono già nere, quelle nuove ma un pò più grandi stanno per ora crescendo verdi; non posso bollire il sasso perchè l'anubias ci ha piantato dentro le radici - abbassato a dieci i lt al cambio, 6 sarebbero pochi perchè essendo aperto evapora molta acqua - stamattina ho dato da mangiare alle nove e mezza e ho fatto i test circa 10 minuti fà; esito: - ph 8 - kh 12 (cresciuta di 1° rispetto alla mia prima misurazione) - gh 18 (diminuita di 2° rispetto alla mia prima misurazione) - co2 10/11 mg/l (decisamente variata arispetto alla precedente misurazione che forse facevo proprio male avendo troppa luce in stanza che quindi rendeva difficile percepire la variazione in rosa pallido) - no2 <0.3mg/l - no3 direi altissimi, forse anche oltre i 50 mg/l Chiedo: 1° ho fatto bene a bollire il tronco? può aver aiutato l'abbassarsi delle alghe? Sotto al sasso dell'anubias c'è un pezzo di quei coni di 2/3 cm di fertilizzante, che sia il caso di toglierlo? 2° per ph kh e gh posso passare all'acqua di negozio (mi sfugge il nome #12), se si, si passa gradualmente? quanto costa? ogni negozio ce l'ha uguale? 3° perchè se gli no2 sono assenti gli no3 sono alti? può essere perchè avevo dato da mangiare da poco? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl