|  | 
| 
 Quali pesci abbinare ad una coppia di Altispinosa? Ciao a tutti, come da titolo- Ho deciso di prendere una coppia di altispinosa (inizialmente ospiterò un quartetto, aspettando che si formi la coppia per poi togliere gli altri). Il mio acquario è un 80 litri lordi, con filtro esterno, ho una buona vegetazione e fondo sabbioso. I valori dell'acqua non li conosco, ma in settimana andrò dal negoziante per far esaminare l'acqua, volevo farmi consigliare da voi per sapere quali e quanti pesci posso abbinare agli altispinosa (di cui mi sono ormai innamorato). Attendo dritte in merito :) P.s. Le caridine non sono in pericolo con gli altispinosa vero? P.p.s. Vorrei metterci un gruppetto di cory, è possibile? | 
| 
 Quote: 
 Io metterei 7-8 otocinclus e basta. | 
| 
 Ciao e grazie per avermi risposto :). Niente caridine quindi? Ho letto che potevano convivere, ma se mi dici che sono mangime penso che le passerò a qualche amico... Nemmeno i neon mi consigli di tenere? Io pensavo una decina di neon, 7 o 8 otocinclus e 5 o 6 cory, dici che è troppo e potrebbero disturbare gli "ospiti principali"? | 
| 
 direi di si... con i gli oto le eventuali uova sono al sicuro con relativa pace della coppia, mentre neon e cory potrebbero essere una fonte di stress per la coppia in riproduzione. | 
| 
 eeeeesatto! ;-) | 
| 
 Seguirò i vostri consigli e vi terrò aggiornati sulla situazione, intanto grazie mille :). Un'ultima cosa, gli altispinosa prediligono vasche con piante o pietre? | 
| 
 Le piante sono, oltre che esteticamente belle, di grande aiuto per tenere le vasche pulite ed ossigenate. Inoltre offrono riparo ai pesci che si sentono più a loro agio. Nel caso specifico degli altispinosa io ne metterei. | 
| 
 Bene, anche perchè adoro le piante vere. Attualmente ho del Microsorium (si scrive così?), un'anubias nana, e altre piante di cui non ricordo il nome, tra cui alcune a foglia larga, altre (molte) fanno foglie lunghe e strette. Va bene la cabomba e il praticello per gli altispinosa? | 
| 
 la cabomba e il praticello di elocharis direi che sono un pò impegnative per un neofita, posta le foto delle piante di cui non ricordi il nome... che le batteziamo :-D | 
| 
 altispinosa in una vasca appena avviata di cui non conosci i valori?spero non te li abbia consigliati il negoziante....per quanto riguarda l'arredamento, ti consiglio qualche grande pietra piatta,di solito viene utilizzata dalla coppia per deporci sopra le uova...comunque questi sono i valori che prediligono i tuoi altispinosa:10dgh-  ph 6,3- 28 gradi. in bocca al lupo-28 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl