AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca in legno? L'ho iniziata! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910)

Ossian 13-03-2011 10:18

Vasca in legno? L'ho iniziata!
 
Ciao a tutti!
Dopo quasi un anno ce l'ho fatta.
Ho iniziato la costruzione della mia vasca in legno.
Qui sotto il progettino.

http://s2.postimage.org/36b4igxb8/vasca.jpg

La differenza nella realizzazione rispetto a Ferdinando http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sca_resina.asp
è la presenza di multistrato non marino ma normalissimo di pioppo nello spessore di 18 mm.
Avendo alle spalle anni di falegnameria posso assicurare che questo pannello non risente della presenza dell'acqua (se mai ce ne fosse).
La lista della spesa ha previsto al momento anche l'acquisto di colla poliruetanica e di un bel po di viti (4x50)
Nella scelta del materiale è da considerare, cosa non da poco, anche le dimensioni della vasca.
Purtroppo sono costretto ad adottare tali misure per la presenza di una nicchia già esistente.
Come si nota dal disegno è presente uno scasso sulla parte dx della vasca.
Da lì passeranno i tubi del filtro (pratico 300) che già è in funzione in questa vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251301
Il mio obiettivo è spostare questa vasca nella nuova aggiungendo, anche se c'entrano poco, i miei adorati pulcherini!
Il vetro frontale sarà dello spessore di 1 cm...che ne dite?
Mi sono stati chiesti 45 euro per un vetro di 178x43 cm.
Metterò due tiranti centrali per evitare eventuali spanciature e poi il coperchio...
Si apre un capitolo a parte per le luci...io avevo pensato ad un neon da 58 watt...magari scrivo in "illuminazione".
Metterò delle foto relative ai lavori in corso.
-28

Fra91 13-03-2011 11:01

Ciao Ossian un giorno quando anch'io ne avrò il coraggio affronterò un impresa tale:-)):-)):-)):-)):-))
Mi raccomando vogliamo tutte le foto e info che puoi inserire :-)):-)):-))foto foto foto:-)):-)):-))
Per l'illuminazione mi pare poco solo 54w ma a mio parere è un argomento da affrontare in seguito...prima la vasca e poi il resto:-) per il vetro penso che sia un prezzo giusto

Federico Sibona 13-03-2011 11:59

Direi di non aprire altri topic sulla costruzione di questo acquario. Vista la particolarità del progetto, penso sia bene che tutti i problemi con relative soluzioni siano raccolti qui ;-)

Il coperchio suggerirei di non farlo in un pezzo solo. I tubi fluorescenti saranno applicati al coperchio o appoggiati su tiranti/mensole?
A seconda di come pensi di fare, potrebbe essere più agevole/versatile, invece di tubi che coprano tutta la lunghezza, mettere tubi più corti che ne coprano ciascuno (o ciascuna serie) la metà.

Fra91 13-03-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3499745)
Direi di non aprire altri topic sulla costruzione di questo acquario. Vista la particolarità del progetto, penso sia bene che tutti i problemi con relative soluzioni siano raccolti qui ;-).

Quoto;-)

pietropal 13-03-2011 13:16

Una domanda per curiosità (e anche perchè un giorno piacerebbe fare anche a me un lavoro simile).
Hai già acquistato tutti i materiali? E se si quanto ti è venuto a costare?

vendita 13-03-2011 14:26

Complimenti per tutto!
già che sei "in ballo" ti consiglio di valutare anche il discorso luci e coperchio (come diceva Federico)... visto che devi ancora costruire il tutto puoi effettuare tutte le modifiche che vuoi.. una volta realizzata la struttura invece sara un casotto!
Avrai una vasca da 1m e 80circa.. sei sicuro che il pratiko spinga su tutta quella lunghezza?

Ossian 13-03-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3499745)
Direi di non aprire altri topic sulla costruzione di questo acquario. Vista la particolarità del progetto, penso sia bene che tutti i problemi con relative soluzioni siano raccolti qui ;-)

Il coperchio suggerirei di non farlo in un pezzo solo. I tubi fluorescenti saranno applicati al coperchio o appoggiati su tiranti/mensole?
A seconda di come pensi di fare, potrebbe essere più agevole/versatile, invece di tubi che coprano tutta la lunghezza, mettere tubi più corti che ne coprano ciascuno (o ciascuna serie) la metà.

I tubi saranno applicati sul coperchio che pensavo di fare con almeno tre aperture, così da poter intervenire più agevolmente.
Sarà comunque una parte separata dalla vasca ma successivamente impernata al tutto, poi vi faccio vedere.
Forse penso sia meglio usare almeno tre tubi...due da 18 watt ed uno da 36...oppure tre luci a basso consumo da 20 watt con relativo riflettore?
Per quanto riguarda la potenza del pratiko, nel caso fosse insufficiente, pensavo di inserire una pompa di movimento magari da 900 l/h.
Il fondo sarà di sabbia da tanga...lo uso in altre vasche e ci cresce "quasi tutto".
Deve essere a bassa manutenzione.
Oggi ho iniziato a montare le varie parti...faccio le prove, poi smonto ed incollo.
Al momento ho speso:
40 € per il legno
10 € per la colla
5 € per le viti.
Penso che avrò altri 35 € per la resina e 10 € per lo stucco da barca...Sintolit nautico.
Non vado di fretta.

Grazie a tutti.

Ossian 15-03-2011 21:36

http://www.koi-italia.com/telo_liquido_grigio_5kg.html

Che ne dite?

Oggi ho montato anche la cornice...diciamo che devo smontare...incollare e poi resinare...
Volevo sapere cosa pensate di questo prodotto.

Usando questa cosa sarebbe sufficiente incollare il tutto molto bene e poi stuccare con sintolit classico i buchini ed eventuali irregolarità e poi stendere questo prodotto.
Voi che dite?

vendita 16-03-2011 09:26

Wow! lo trovo un ottimo prodotto.. sicuramente molto pratico e fa presa anche sul vetro e questo faciliterebbe il lavoro.
Facile da dare anche se dovrai usare l'additivo consigliato nell'articolo per le pareti verticali.
C'e scritto che è anche adatto all'uso alimentare quindi non tossico..
Prova a chiedere a Ferdinando (aengus); lui è esperto di vasche in legno anche se usa i fogli di vetroresina se non sbaglio.
Se ti puo' essere di aiuto, qua c'e il link con le foto delle sue vasche durante la costruzione (menù sulla sx) ;-)

Agro 16-03-2011 13:45

Complimenti sia per il progetto e per la soluzione per l'impermeabilizzazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08747 seconds with 13 queries