![]() |
alba tramonto e luce lunare?
ciao! ho un trigon juwel da 190l e mi attira l'idea di aggiungere alla plafoniera un neon che simuli alba e tramonto per due motivi:il primo per cercare di ricreare il più possibile l'habitat naturale e il secondo è pecheè vedo che i pesci all'accensione-spegnimento delle luci si agitano un pochino secondo voi è fattibile? considerando anche il fatto che mai toccato circuiti elettrici?la mia plafoniera monta 2 neon t5 originali dellla juwel 1 luce nature 1 luce day.
poi navigando sul web ho trovato sei led blu che simulano la luce lunare, so che nel acquario dolce serve poco a niente, ma mi attirava l'effetto scenografico, questi sono di facile istallazione, volevo sapere la vostra opinione perchè il mio dubbio è se i pesci con questo tipo di luce si stressano avendo l'acquario sempre illuminato anche se questa luce credo sia abbastanza tenue..metto il link dei led..grazie in anticipo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT |
|
ciao ho dato un'occhiata veloce ai link sembra fattibile anche per chi come me non se ne intende molto, che tipo di neon mi consiglieresti per alba- tramonto? il costo indicativo? ho letto che va acceso mezz'ora prima delle luci e spento mezz'ora dopo e tu lo lasci accesso insieme agli altri o lo spegni? a me attira l'idea di lasciarlo acceso perchè essendo una vasca ad angolo la parte appunto con l'angolo non viene sufficentemente illuminata e le piante stentano un pochino nonostante i riflettori. grazie ciao
|
Io lo accendo 30 min prima e lo spengo 30 min dopo; rimanendo acceso per tutto il tempo del fotoperiodo.
Monta un neon da 4000K, in modo da simulare il sole ai tropici alle 10 del mattino. Come neon " primari" uso dei 6500K in modo da simulare la luce a mezzogiorno. Tipo di neon e relativo dipendono dal tipo di neon che vorresti utilizzare ( T5 o T8) ed il Wattaggio. Posta quanto spazio hai disponibile per aggiungere il neon (in cm) ed il parco luci che hai attualmente, cosi' ti sapremo aiutare meglio. :-) |
allora i neon primari montati sono t5 1 day 28w 9000° k, 1nature 45w 4100°k, lo spazio massimo massimo utilizzabile è 40cm in larghezza che mi consigli? ciao
|
40 cm sono davvero pochi..............
L'unico neon che ci sta' e' il T5 8W 840, che misura 30 cm. Con le cuffie stagne arrivi sui 36/38 cm. Prendilo pure di marche commerciali, quali Osram, Philips, Sylvania ecc... ;-) ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, per accendere un T5 8W va' bene sia il ballast elettronico che il ferromagnetico (starter) |
infatti 40 cm sono pochini, il problema è che essendo a angolo di più non ci sta#07
grazie mille per i consigli e buon fine settimana! |
Di nulla :-))
Buon WE anche a te! E tienici informati sull' evolversi della situazione ;-) |
ciao nitro ho fatto un giro in un negozio, ho trovato solo neon t8 sea color della wave da 14w 9500k, secondo te puo andar bene lostesso anche se è per marino? e 9500k non farà crescere troppe alghe teoricamente solo questo in giro(difficile per la misura) e completo di cuffie e centralina, riflettore spenderei sui 50 euro cosa dici?
|
Il neon non va' assolutamente bene #07
Prova a vedere se trovi il neon in un Briko Center o in qualche negozio di illuminotecnica ( dove vendono lampadari;-) ). Io li trovo anche al Supermercato........ ed il costo e' di nemmeno 3€. A parte il riflettore, con un po' di fai da te, non spendi piu' di 10€ ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl