![]() |
gh alto e kh giusto cosa devo fare?
Ciao, ho un problema, ho il kh a 3 ed il gh a 11 eppure io uso solo acqua di osmosi, cambio circa 20% a settimana ed integro con sali minerali anche se in realtà dopo l'allestimento di 3 mesi fa non ho mai più aggiunto sali perchè i valori non sono bassi.
Se dovesse servirvi io in vasca ho la co2 e come pesci ottocinclus, cardinali, corydoras e cacatuoides. Come posso diminuire il gh? Grazie |
lo abbassi con l'osmotica occhio che il KH è bassino e continuando così lo abbassi ancora
|
Il gh mi pare buono, il kh e basso, stai attento che il ph rimanga stabile.
Che sali usi? |
con i pesci che ha il GH deve portarlo a 5 o 6°d
|
Scusate ho detto una -e55.
Ma se continua con acqua d'osmosi il kh si azzera, in questo caso dovrà reintegrarlo? |
eh si, infatti se leggi sopra ho detto che se continua così si abbassa ancora... dovrà fare i cambi con l'acqua con solo il KH
|
Se facesse cambi con acqua di osmosi reintegrata con sali già con i valori corretti?
Usando per esempio sera mineral salt? Dosandolo in modo da avere kh 3 e gh 6, sarebbe errato? |
lo abbassa lo stesso ma più lentamente, mooolto lentamente
|
Troppo piano?
Quale sbalzo di ph, kh e gh si può sottoporre, in generale, i pesci in seguito un cambio d'acqua fatto con l'intenzione di cambiare i parametri? |
diciamo che dovrebbe fare dei piccoli cambi (1 - 4%) giornalieri solo con il KH forse fa prima, casomai è giusto anche come hai detto te... sto pensando al rio quando sarà in maturazione come devo fare eventualmente ad abbassa i valori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl