![]() |
Riscaldamento con serpentina...e tracce siano!!!
Ragazzi sto facendo gli impianti elettrici in casa e ho la possibilita' di fare le tracce per portare la serpentina da un termosifone....
Pensavo di fare una scatola di derivazione dove infilare i tubicini...il problema e' che non potrei usare tubi in titanio perche' nono passerebbero dai corrugati... a tal proposito...che tipo di corrugati devo usare_ qualcosa di coibentato? la serpentina dovra' fare circa un paio di metri per poi andare in sump.... grazie mille..... |
io farei passare i tubi originali quelli coibentati sotto traccia nel muro
poi quando esci usi il tubo in nylon tipo jon guest |
quindi faresti una sorta di raccordo ai tubi originali come se dovessi installare un secondo termosifone?immagino pero' che mi costi molto di piu comq processo....perche' da solo non so se ci riesco...non vorrei avere perdite nei muri....o secondo te e' fattibile ?
|
Lo sto facendo anch'io,seguendo le istruzioni di Roby78, come diceva LOLLO tirerò giù i tubi di rame dall'impianto e alle estremità ci metterò la serpentina in titanio..se la trovo, sembra sia impossibile trovare qualcuno che la faccia senza creare un'infinità di problemi...inserirò un'elettrovalvola, probabilmente sul tubo di mandata dell'acqua,ed un termostato.
|
Hypa non usare il titanio ma usa semplicemente un tubo rissel di quelli della jonguest che portano fino a 70 gradi e sei aposto e con 20€ fai tutto
il titanio oltre a essere carissimo fai fatica a trovarlo |
LOLLO prenderei volentieri il tubo in nylon, ma userò il termocamino, che a volte (quando esagero con il carico) mi porta la temperatura dell'acqua anche ad 85° / 90° ..magari alla serpentina arriverà molto meno calda, ma non me la sento di rischiare..
|
Quote:
|
Ciao anche io ho usato il tubo tipo jhon guest ed ho il termocamino e mai avuto problemi anche su temperature elevate...
l'unico problema che si puo riscontrare e il problema della circolazione... dovendo fare una sorta di serpentina e comunque usando un tubo non troppo largo massimo 8mm l'acqua non ci gira molto facilmente... a meno che non si ha un impianto ridotto in modo che la pompa spinga bene sull'impianto e l'acqua ci gira trancquillamente...io ho un impianto un po carico e sinceramente non ci gira bene... volendo avevo pensato che sia meglio mettere tubo multistrato in modo che la sezione del tubo sia uguale agli altri e l'acqua giri egualmente su tutti... |
eh..lo sai che dici una cosa molto interessante?
Non ci avevo mica pensato che avrebbe fatto fatica a passare l'acqua.. mi sa che già che ci sono mi faccio fare la serpentina di un diametro simile a quello dei tubi dell'impianto.. |
Gia...
purtroppo ti assicuro che e cosi... ho fatto svariate prove e avendo un impianto con 10 radiatori la pompa fa girare l'acqua ma prevale sui tubi con diametro maggiore... su quello di diametro inferiore fa fatica non solo per il diametro ma anche per la serpentina che si va a creare... io ho pensato come ti ripeto di far uscire gli attacchi per un radiatore... e poi da li di far partire un tubo in multistrato che vada ad immergersi all'interno della sump... l'unica pecca di questo sistema e che essendo multistrato è rigido e comunque se lo metti scomodo e un problema nel caso dovessi spostarlo o muoverlo per qualsiasi motivo devi smontare sull'attacco dove ci saranno le valvole... Ma se hai la sump abbastanza comoda non ci sono problemi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl