AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primissima esperienza con 120lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291277)

marina.nuova 04-03-2011 10:24

Primissima esperienza con 120lt
 
Ciao a tutti! questa settimana mi è stato regalato un acquario da 130lt lordo già usato, ma fermo da minimo 5 anni! e' la mia primissima esperienza con un acquario e sono molto entusiasta! Ieri mi sono recata da un negoziante per chiedere informazioni su come avviarlo e mi sono state dette delle cose che non ho ben capito! Fermo restando che il tipo mi ha detto che ci vogliono solo 10 giorni prima di inserirci i pesci e da quello che ho letto qui...non è proprio così! Tralasciando questo piccolo particolare mi ha subito detto che in base al filtro di dotazione posso inserirci solo pesci tropicali supportato il tutto dal fatto che vorrei piantare delle piante vere e che questo esclude a priori i ciclidi, visto che le sradicano! Per quanto riguarda l'illuminazione, sul coperchio ho 2 neon fluo da 20w ciascuno e, dopo avergli chesto consiglio, lui mi ha detto di cotrollare se uno è rosa e l'altro giallo..perchè così devono essere per un ambiente tropicale. Ma si intende il colore che emettono? perchè i miei sono entrambi gialli! che significa? Leggendo i vari post e i vari articoli sono arrivata alla conclusione che vorrei piantare sicuramente delle piante vere, ma allevarci dei pesci belli colorati e grandicelli..non i classici Guppy da 3 cm insomma! Ah dimenticavo..sempre il negoziante mi ha suggerito di riempire la vasca con 50 d'acqua di rubinetto e 50 d'acqua d'osmosi che sarei andata a prendere da lui...ma io ho letto che con dei particolari prodotti dovrei riuscire a regolare l'acqua di casa..considerato che il negozio è mooolto lontano da casa mia, per ogni cambio d'acqua devo andare a prendermi la tanica d'acqua d'osmosi?

Come vedete ho parecchi dubbi!potete aiutare a chiarirmi le idee e allestire il mio acquario nel migliore dei modi? Grazieeeeee

tommytommy 04-03-2011 11:20

andiamo per ordine...

devi allestire l'acquario (ci parli un'attimo del filtro che non lo hai minimamente descritto) secondo quello che ci vuoi fare...

in primis devi scegliere che tipo di pesci allevare... sulla base di questi si deciderà che tipo di acqua "creare".... i ciclidi con le piante puoi metterli... non proprio tutti, ma li puoi mettere!!!

il discorso inserimento pesci... no, non seguire il negoziante, devi aspettare ALMENO 30-35 giorni dall'avvio dell'acquario (le piante puoi inserirle subito.... anzi sarebbe anche meglio!).

i neon andrebbero entrambi cambiati, sono vecchi (Come dici tu) di almeno 5 anni... ormai il loro potere è esaurito... comprane due di due gradazioni diverse, una sui 4000K e uno sui 6000.

sulla base delle piante che vuoi mettere (40 w su 100 litri non sono tantissimi... io andrei sul tranquillo con crypto, echinodorus, anubias...) devi anche decidere se mettere un fondo fertile sotto al ghiaino (mettendo crypto e echinodorus... io lo metterei!).
per allevare le piante devi inoltre predisporre un piccolo impianto per la co2 e un protocollo di fertilizzazione (se vai nelle sezioni apposite, ovvero fertilizzazione e tecnica dolce trovi una moltitudine di topic che possono aiutarti nella scelta...).

quando inserirai i primi pesci devi evitare di fare fritti misti assurdi buttando a caso giù sulla base dei colori che vedi dal negoziante.... anzi... fatti consigliare da lui, ma chiedi anche qualche consiglio qui... la regola principe è una IL NEGOZIANTE FA IL SUO LAVORO ANCHE E SOPRATTUTTO PER SOLDI, PERTANTO E' PIU' INTERESSATO A VENDERTI QUELLO CHE VUOLE LUI... NESSUNO DI NOI PRENDE NIENTE QUI, PERTANTO I NOSTRI CONSIGLI, ESSENDO COMPLETAMENTE DISINTERESSATI DAL GUADAGNO, NON POSSONO CHE ESSERE PIU (diciamo cosi) ONESTI....

ah importante... niente prodotti miracolosi... avvia l'acquario, anche con sola acqua di rubinetto per ora... a tempo dovuto farai i primi test dell'acqua e poi inizieremo a discutere sul da farsi...

bettina s. 04-03-2011 11:25

Ciao e benvenuta su AP!
Ma chi è il tuo negoziante Topo Gigio?! Perdona la battuta non ho resistito.
Fai bene ad informarti prima di fare ogni passo, ma capisco che all'inizio ci si può trovare davvero in confusione per le troppe nozioni che ci travolgono, nel dubbio chiedi sempre.

Innanzitutto l'impianto luci: solitamente in una vasca usata le lampade saranno ormai esaurite e andranno sostituite, perché hanno una durata media di 8-10 mesi, considerando che stanno accese per 8-10 ore al giorno.
Senza andare a cercare marche acquaristiche che costano molto più delle altre, orientati su Philips, Osram, che vanno benissimo e costano meno, l'importante è guardare la temperatura di colore che deve essere intorno ai 6.500 o 7.000 gradi kelvin. Visto che hai due lampade una può anche essere di 4.500° quella che da luce rosata.
Detto ciò controllerei il perfetto funzionamento della parte elettrica e magari anche la tenuta della vasca a meno che non sia sicura che sia stata tenuta in perfette condizioni.
Lo step successivo è controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto in questo modo potrai avere un'idea dei pesci che puoi inserire se non ti va di trafficare con l'acqua di osmosi
Per far questo ti suggerisco di acquistare almeno i test a reagente liquido per pH, gh e kh.
E molto meglio evitare di trafficare con prodotti chimici per alterare i valori dell'acqua anche perché i loro effetti non durano: spendi soldi inutilmente e provochi sbalzi dei valori dell'acqua dannosi per i pinnuti.
Una volta fatto questo potrai avere un'idea dei vari pesci si cui ti orienterai, discutiamone pure insieme, da qui partiamo per l'allestimento in cui ogni cosa va ponderata in funzione degli ospiti che andrai ad inserire (flora e fauna), meglio non trascurare nulla a cominciare dal fondo: anche la ghiaia/ sabbia che inserirai conta ad esempio ci sono dei pesci chiamati corydoras che vivono prevalentemente nella fascia bentonica e grufolano in continuazione alla ricerca di cibo tramite dei delicati barbigli che potrebbero venire danneggiati da granelli di ghiaia taglienti.

Mi fermo qui, andiamo per gradi.;-)

marina.nuova 04-03-2011 16:26

allora..innanzitutto ho un filtro Biovita interno diviso in 3 scomparti: 1 con pompa, 1 con canolicchi sotto e spugnette sopra e 1 con un'altra spugna a stretto contatto col riscaldatore alloggiato lì a fianco!

per quanto riguarda i pesci e le piante..non ho ancora deciso, l'unica cosa che ho già preso (ma non ho ancora messo in vasca) è il ghiaino..perchè il negoziante mi ha detto che aveva finito le scorte e non sapeva quando il grossista avrebbe consegnato altra merce!#07 è a grana media arrotondato!

per i neon non ho capito una cosa...i 7000k devono essere totali, oppure per neon?

Dartagnan 04-03-2011 16:56

Prima cosa decidi che pesci vuoi metterci. Leggi nel forum per capire quali sono gli abbinamenti migliori di pesci e che più ti soddisfano. Bada che siano idonei ad un principiante, quindi con poche esigenze. Non scegliere mai solo in base all'estetica ma in base alle loro esigenze.
Una volta scelti gli inquilini crea un ambiente idoneo per loro, magari scegliendo le piante e l'arredo in base al loro habitat naturale.
Anche le piante dovranno essere compatibili con i pesci. Alcuni le mangiano quindi niente, altri hanno bisogno una folta vegetazione, per altri invece é indifferente. Diverse piante necessitano di moltissima luce, un sottosuolo di terriccio (che tu non hai), magari un impianto di CO2 e altri accorgimenti che dovrai valutare se seguire o meno. Altre piante sono piu resistenti e hanno meno esigenze e sono quelle migliori per un neofita... perlomeno non butterai via soldi in piante belle e colorate ma che ti muoiono dopo un mese.
Fatte le scelte del caso potrai iniziare l'allestimento sia per quello che concerne il materiale di fondo (terriccio + ghiaietto?), che per le piante ed eventuali arredi (legni? rocce?), ci metti l'acqua, fai partire il filtro e lo lasci in balia di se stesso per 30 giorni.. e via, l'avventura inizia..
Ti consiglio di documentarti bene prima di iniziare e di avere un idea di massima di cosa ci vorrai mettere.. cosi spenderai i soldi in modo puntuale e non comprerai cose inutili o fauna e flora che soffrirà perché inserita in un luogo non idoneo.
Buona fortuna!

Ale87tv 04-03-2011 17:34

con calma: i 7000°k sono un dato della lampada, comunenemente trovi gli 8- 65 (6500°k) e gli 8- 40 (4000°K) (l'8 davanti indica la resa rispetto alla luce solare, se li trovi 9- meglio ma vanno benissimo gli 8) e ne prendi uno per tipo da 20W. poi cerca di informarti benissimo prima di fare qualsiasi cosa.

l'impianto a co2 non è indispensabile, molte piante vivono bene anche senza e meno fattori di complicazione si hanno all'inizio meglio si và.

marina.nuova 04-03-2011 18:32

e se io avessi dei neon normali montati?? -05 l'unica cosa che vi trovo scritta è: POWER GLO 24" 20W e basta! null'altro! dietro alla vasca c'è un etichetta con scritto di "montare solo luci fluorescenti T8 da 20W"... per questo non capisco con quali sostituirli!non ho un campione di riferimento... -20

Ale87tv 04-03-2011 18:47

vai in ferramenta o in un negozio di lampadine con il neon vecchio e gli chiedi un osram o philips da 20Watt 865 e uno 840, ce l'hanno di sicuro e ti costano poco, poi vedi se sono lunghi uguali e li prendi ;-)

edit: i neon normali sono proprio questi che ti ho detto ;-)

marina.nuova 05-03-2011 09:54

..con normali io intendevo quelli non fluorescenti #12
quindi...chiedo quelli lì e sono a posto, right?

frans80 05-03-2011 10:39

chiedi due normalissimi neon da 20 watt, 1 da 4000 kelvin e l'altro da 6500 kelvin (ovvero un 840 e un 865).
riguardo il fondo che ti ha venduto il negoziante prova a mettere un po di viakal sul ghiaietto (non su tutto, ma su una manciatina visto che poi lo dovrai buttare), e se frigge vuol dire che il ghiaietto è calcareo e che potrebbe alterare la durezza dell'acqua nella vasca; se così fosse io non lo userei perchè molte specie di pesci vogliono un acqua non dura e il ghiaietto tenderebbe ad alzare sempre i valori di gh e kh (durezza)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08709 seconds with 13 queries