![]() |
Possibile problema col filtro
salve a tutti, è un paiop di giorni che ho l'acqua del mio acquario leggermente sporca, come se ci fosse della nebbiolina. la terra che magari alzo sistemando le piante rimane molto nell'acqua.
Io ho un cyaman 80 e il filtro interno. L'ho lasciato così com'era, senza cambiare niente. E' così disposto: F. adsorbente - f. biologica - f. meccanica. nella filtrazione adsorbente c'è uan grandissima spugna a quanto dice le istruzioni imbevuta di carbone attivo. nella filtrazione biologica gli ho messo i canolicchi, mentre nella meccanica ho messo il primo strato più in basso la lana, mentre nel secondo strato ho lasciato la spugna a maglie strette. ora: dite che dovrei riempire di spugna anche il primo scomparto e levare la spugna della filtrazione meccanica e mettergli lana del tutto? ciaoa tutti e grazie :-) |
Allora...spugne intrise di carbone attivo non ne conosco ma se c'è nel filtro qualcosa attinente al carbone attivo toglilo di sicuro....meglio creare spazio per cannolicchi o lana....
Per quanto riguarda il filtraggio il discorso generale è semplice: l'acqua entrata nel filtro deve prima incontrare un filtraggio meccanico (lana o spugna) e poi biologico (cannolicchi)...mettere lana o spugna è in teoria analogo anche se io preferisco solo la lana per una questione di abitudine ;-) ...se l'acqua viene ripulita lentamente probabilemte hai la pompa un pò bassa (come litri\orari intendo :-)) ) o cmq il getto di uscita non è ben indirizzato e ci sono zone con poco ricircolo :-) Ciao e spero di esserti stato utile :-)) |
la descrizione dice: Spugna imbevuta di carbone attivo per l'eliminazione di composti aromatici e coloranti. dici che al suo posto dovrei mettere altra lana?
ps. altri col cayman 80 come hanno sistemato il filtro interno? |
non ho il cayman ma quella spugna di carboni attivi cmq devi toglierla...
sfrutta quello spazio per altri cannolicchi ;-) se segui il discorso di prima vedi che nn sbagli :-)) ciao |
Il carbone attivo inserito nella spugna adsorbente/meccanica nell'ultimo scomparto del filtro dopo 2 settimane si esaurisce; rimane solo la funzione filtrante meccanica.
Secondo la Ferplast si può anche lasciare. Credo però che la maggioranza dei possessori di Cayman (me compreso) la tolgano... Dipende se il vano serve per qualche altra funzione (torba, resine, ecc.). Se invece vuoi mantenere una ulteriore funzione filtrante prima della pompa, puoi tenerla o sostituirla con della lana. ;-) |
io ho un cayman 60 da un mese circa eogni tanto dalla pompa escono delle particelle bianche che danno un senso di nebbia.... il filtro l'ho lasciato così com'era:le due spugne,i cannoli e la spugna di carbone attivo .... forse non funziona perchè l'ho lavata ? -e49 -b03 -b03 -93 #36#
ma se anche tu hai lo stesso problema...e poi come si fa a non lavarle? comunque ho letto che bisognerebbe cambiarle spesso. |
valeria io ti dico che ormai il carbone attivo ha sicuramente esaurito la sua funzionalità e quindi quella spugna puoi toglierla ;-)
Mettici magari un altro pò di cannolicchi o un po di lana\spugna normale :-)) Ciao :-)) |
ma è sopra la pompa...li metto sciolti i cannolicchi, attorno alla pompa? #24
|
è sopra la pompa????
non puoi mettere magari i cannolicchi e poi la poma sopra....a meno che non ci sia un altra presa di acqua dallla vasca....cmq i cannolicchi non è detto che debba tenerli in una retina o altro, possono essere anche lasciati liberi ;-) |
si, la spugna è sopra la pompa...sul tubo. se la spugna ha perso il nero non funziona più...o non c'entra niente? -e11
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl