AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Alghe infestanti.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290968)

Raffothecrazy 02-03-2011 13:57

Alghe infestanti....
 
http://s2.postimage.org/2rzqbkxgk/SNC00126.jpg

Salve a tutti...il mio problema è visibile nella foto (ho messo un cerchio rosso intorno ma nn so se si vede bene)...mi hanno detto ke si tratta di alghe infestanti...mi potete confermare la cosa e se c'è qlk modo per rimuoverle...ho provato a prenderle con la pinzetta ma nn si lasciano catturare rientrano nella roccia....ringrazio anticipatamente tt per l'aiuto

DanyVI76 02-03-2011 14:05

Ehm..sono aiptasie.....non sono alghe ma anemoni! ;-)
Credo che leggendo nel forum troverai decine di post con i metodi per eliminarle....ma io ti consiglio il metodo naturale (compatibilmente con quello che vorrai inserire in vasca) per combatterle e cioè di inserire qualche esemplare di Lysmata Boggesi o L. Wurdermannii.

witcha 02-03-2011 14:07

Sembrano aiptasie...O le siringhi con acqua bollente o gli metti dei pesci o gamberi che se ne nutrono...Occhio a strapparle perchè da piccole parti che rimangono sulla roccia ne spuntano sempre altre.

Raffothecrazy 02-03-2011 14:08

scusa potresti mettere una foto di qst 2 gamberetti?...io ho una debelius ma nn fa una mazza le ignora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da witcha (Messaggio 3477225)
Sembrano aiptasie...O le siringhi con acqua bollente o gli metti dei pesci o gamberi che se ne nutrono...Occhio a strapparle perchè da piccole parti che rimangono sulla roccia ne spuntano sempre altre.

acqua di osmosi o va bene anke acqua di rubinetto?

DanyVI76 02-03-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Raffothecrazy (Messaggio 3477226)
scusa potresti mettere una foto di qst 2 gamberetti?...io ho una debelius ma nn fa una mazza le ignora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da witcha (Messaggio 3477225)
Sembrano aiptasie...O le siringhi con acqua bollente o gli metti dei pesci o gamberi che se ne nutrono...Occhio a strapparle perchè da piccole parti che rimangono sulla roccia ne spuntano sempre altre.

acqua di osmosi o va bene anke acqua di rubinetto?

Attento alle rimozioni meccaniche, che sia con acqua, aceto o acido.....il melgio è il metodo naturale....se vuoi vedere immagini dei gmaberetti che ti ho indicato basta che digiti il nome on-line e ne trovi moltissime.....poi son quelli che Algranati alleva regolarmente (come fai a non conoscerli? ;-)).
Gli altri gamberetti non hanno alcun interesse, sono per lo più divoratori di ectoparassiti (pulitori dei pesci)

Raffothecrazy 02-03-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 3477239)
Quote:

Originariamente inviata da Raffothecrazy (Messaggio 3477226)
scusa potresti mettere una foto di qst 2 gamberetti?...io ho una debelius ma nn fa una mazza le ignora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da witcha (Messaggio 3477225)
Sembrano aiptasie...O le siringhi con acqua bollente o gli metti dei pesci o gamberi che se ne nutrono...Occhio a strapparle perchè da piccole parti che rimangono sulla roccia ne spuntano sempre altre.

acqua di osmosi o va bene anke acqua di rubinetto?

Attento alle rimozioni meccaniche, che sia con acqua, aceto o acido.....il melgio è il metodo naturale....se vuoi vedere immagini dei gmaberetti che ti ho indicato basta che digiti il nome on-line e ne trovi moltissime.....poi son quelli che Algranati alleva regolarmente (come fai a non conoscerli? ;-)).
Gli altri gamberetti non hanno alcun interesse, sono per lo più divoratori di ectoparassiti (pulitori dei pesci)

eh siccome da poco mi diletto con l'acquariologia nn conosco i nomi scientifici cmq ok grazie mille

DanyVI76 02-03-2011 14:48

Di nulla!

Raffothecrazy 05-03-2011 16:11

Ragazzi ho letto un pò in giro e mi ho visto ke il wurdemanni non è detto che mangi le aptasie anzi bisognerebbe metterli in una vaschetta da parte e somministrargli delle aptasie finchè nn si abitua a mangiarle...poi ho chiesto un pò a vari negozianti e mi hanno detto dell'esistenza di una medicina che pero potrebbe bruciare qlk corallo...io nn ne ho tanti ho solo una talea di zohantus e un pò di briareum e quindi nn vorrei buttarle anke perchè mi dispiacerebbe...quindi girando su internet ho trovato questo metodo:
Aceto
Metodo abbastanza semplice ed efficace, si tratta di prelevare una piccola quantità di aceto di vino con una siringa da test e spruzzarla a pompe spente direttamente sopra l’aiptasia da eliminare.. Dopo circa 10-20 minuti si possono riaccendere le pompe e... addio aiptasia.

Come lo vedete?? credete possa funzionare?? e poi se x evitare di inquinare l'acqua qst operazione la faccio in una bacinella?? x favore aspetto vostri consigli!

Stefano G. 05-03-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Raffothecrazy (Messaggio 3483755)
Ragazzi ho letto un pò in giro e mi ho visto ke il wurdemanni non è detto che mangi le aptasie anzi bisognerebbe metterli in una vaschetta da parte e somministrargli delle aptasie finchè nn si abitua a mangiarle...poi ho chiesto un pò a vari negozianti e mi hanno detto dell'esistenza di una medicina che pero potrebbe bruciare qlk corallo...io nn ne ho tanti ho solo una talea di zohantus e un pò di briareum e quindi nn vorrei buttarle anke perchè mi dispiacerebbe...quindi girando su internet ho trovato questo metodo:
Aceto
Metodo abbastanza semplice ed efficace, si tratta di prelevare una piccola quantità di aceto di vino con una siringa da test e spruzzarla a pompe spente direttamente sopra l’aiptasia da eliminare.. Dopo circa 10-20 minuti si possono riaccendere le pompe e... addio aiptasia.

Come lo vedete?? credete possa funzionare?? e poi se x evitare di inquinare l'acqua qst operazione la faccio in una bacinella?? x favore aspetto vostri consigli!

i wurdemanni giusti mangiano le aiptasie puoi guardare dei filmati fatti da Algranati
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290084

il metodo con l'aceto non è come hai descritto devi fare un'iniezione all'aiptasia

Raffothecrazy 05-03-2011 19:02

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3483990)
Quote:

Originariamente inviata da Raffothecrazy (Messaggio 3483755)
Ragazzi ho letto un pò in giro e mi ho visto ke il wurdemanni non è detto che mangi le aptasie anzi bisognerebbe metterli in una vaschetta da parte e somministrargli delle aptasie finchè nn si abitua a mangiarle...poi ho chiesto un pò a vari negozianti e mi hanno detto dell'esistenza di una medicina che pero potrebbe bruciare qlk corallo...io nn ne ho tanti ho solo una talea di zohantus e un pò di briareum e quindi nn vorrei buttarle anke perchè mi dispiacerebbe...quindi girando su internet ho trovato questo metodo:
Aceto
Metodo abbastanza semplice ed efficace, si tratta di prelevare una piccola quantità di aceto di vino con una siringa da test e spruzzarla a pompe spente direttamente sopra l’aiptasia da eliminare.. Dopo circa 10-20 minuti si possono riaccendere le pompe e... addio aiptasia.

Come lo vedete?? credete possa funzionare?? e poi se x evitare di inquinare l'acqua qst operazione la faccio in una bacinella?? x favore aspetto vostri consigli!

i wurdemanni giusti mangiano le aiptasie puoi guardare dei filmati fatti da Algranati
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290084

il metodo con l'aceto non è come hai descritto devi fare un'iniezione all'aiptasia

io ho riportato pari passo cm ho trovato su internet...nn ho scritto la fonte per nn fare spam...tu pensi sia buono come metodo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries