![]() |
consigli pesci e piante ad un impedito :-)
ciao a tutti, mi sono iscritto da pochissimo su questo sito, ma ho speso comunque un po di tempo a leggere i vostri interventi. Se fino a 2 settimane fa non sapevo neanche la differenza tra un acquario tropicale ed uno marino, ora so distinguere qualche specie di pesce.
Ho acquistato un acquario usato 80X35X40. Secondo consigli del negoziante: -filtro interno cannolicchi, lana perlon, carbone attivo -fondo in laterite (mi sembra Duplaris G x 100 litri) -ghiaia della Dupla, come vedete in foto - 30 litri di acqua osmotizzata e restante di rubinetto -biocondizionatori sera nitrivec e sera aquatan http://s4.postimage.org/1c7zdj7c4/21022011145.jpg questo è come si presenta oggi, ovviamente in stato molto primordiale. L'acquario è stato avviato sabato 19/02, le piante purtroppo non so di che specie siano perchè non c'era alcuna indicazione. Cambierò presto negozio però! Credo che siano Bacopa sulla dx e sx, Cryptocoryne a sinistra. Ho inserito anche 2 radici. L'acquario aveva già 2 neon usati, uno fa luce bianca l'altro rosa, ma non conosco i watt in quanto la scritta è cancellata. Cosa mi consigliate per il mio acquario? Piante, pesci....quantità e decorazioni? A me piacciono i Platy, Molly baloon, Scalari e guppy...però ignoro completamente se possono convivere tra loro. Grazie a chiunque vorrà consigliarmi, sono qui soprattutto per imparare :-) |
io se fossi in te cambierei quel ghiaino, con del quarzo magari di colore nero (dipende dai gusti) meglio farlo ora che in seguito, inoltre metterei del substrato tipo dennerle depond mix!
Aggiungi un tronco al centro e sposta le cripto in primo piano quei pesci non possono assolutamente convivere tra di loro. cmq per il momento dedicati all'allestimento mettendo qualche pianta a crescita veloce... |
beh il ghiaino l'ho comprato nuovo, e costicchia anche!
sarebbe questo praticamente c'è solo il vetro di usato, il resto è tutto nuovo! Il negoziante mi ha assicurato che non serve il substrato in quanto c'è uno strato di laterite in polvere (sempre della Dupla).....qualcuno l'ha usata? Comunque si, per ora solo piante ovviamente....almeno 1 mese...è che non so che piante prendere! |
allora, il tuo è un 112 lordi, (netti saranno 85-90) io fossi in te lascerei perdere l'idea degli scalari. Per quanto riguarda le piante quella ai lati credo anche io sia bacopa, l'altra non saprei ma non mi sembra cryptocoryne. Le lampade credo siano da 18 watt (?) ricreando poco più di 0.4 watt litro (non moltissimo ma per piante come crypto, microsorium, anubias, vesicularia, vallisneria...vanno benissimo), bene per la colorazione kelvin bianca (avanti)-rosa (dietro) (circa 6500 e 4500 kelvin). Non utilizzare fertilizzanti liquidi al momento, aspetta che l'acquario sia ben piantumato e che le piante abbiano iniziato a crescere (nutrirsi).
Se hai intenzione di inserire guppy, molly, platy non è necessario usare acqua osmosi per il resto credo sia meglio saper i valori dell'acqua e decidere in seguito la fauna. Un consiglio che ti do' è quello di cercare di ricreare un biotopo asiatico o sudamericano, credo che il tuo acquario si presti bene ad una bella coppia di anabantidi o ciclidi nani con relativi pesci di gruppo come compagni. nel complesso buon inizio ma inserisci molte più piante bravo |
Grazie mille frans, infatti ho pensato di aspettare qualche giorno e soprattutto qualche consiglio prima di piantare dell'altro. Ora seguirò i tuoi consigli riguardo al biotopo.
Quando sarà il momento, nel caso sceglierò i ciclidi nani, come pesci di gruppo possono andare i molly/platy/guppy ?? di nuovo grazie.. |
Damo84,
il tuo acquario è in fase di allestimento e il ghiaino con quel che costa lo lascerei tranquillamente tanto più che il colore è anche naturale..quindi per me è ok L'unico consiglio che ti vorrei dare è questo: piantuma tanto ma tanto perchè , e questa te la regalo ;-) meglio una pianta in più e un pesce in meno per un buon funzionamento dell'acquario. Prendi i valori dell'acqua e in base a quelli, il tuo litraggio sceglierai i tuoi ospiti. In base anche alle piante pondera le luci che non siano troppo forti o troppo deboli. Fai maturare bene la vasca senza fretta..la pazienza è la virtù del bravo acquariofilo. Poi vedrai il resto, dalla fertilizzazione alla CO2 e tutto ciò che la tecnica ti offrirà. AAhh dimenticavo: benvenuto nel forum-28 |
alt. ovviamente per biotopo si intende valori, piante e pesci della stessa area geografica; non puoi inserire ciclidi nani sudamericani che vogliono acqua tenera e ph acido con poecilidi del centro america che vogliono acqua dura e ph basico. perchè (se ti piacciono i ciclidi nani) non pensi a una bella coppia di ramirezi, 4-5 cinque coridoras, 4-5 otocinclus e qualche pesce di gruppo sudamericano che creino un po' di movimento?
fatti una idea riguardo i vari biotopi, leggi qui http://www.h2oacquariofilia.it/biotopi.asp |
beh...prima dei pesci ho comunque un mese di tempo...magari una volta scelte le piante, fino a che non sono belle folte, mi studio i vari tipi di pesci. Ho visto i ramirezi...molto belli e colorati!!!
Che confusione ahahah!!! grazie a tutti! siete un pozzo, anzi, restando in tema, un abisso di sapienza!!! :-) |
attenzione che la maturazione può avvenire anche dopo un mese e mezzo.
La cosa importante è che tu tenga sotto controllo i nitriti fino a che avrai dapprima un innalzamento e poi un abbassamento dei valori fino a che arrivano a zero. A questo punto si incomincia a mettere qualche pesce..pochi alla volta. Un altro utile consiglio è quello di decidere il layout prima di iniziare a mettere acqua perchè meno si mettono le mani in maturazione meglio è. Se decidi di mettere i ram, bellissimi, parti già con acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto o con aggiunta di sali in modo da non correggere dopo i valori. Questo per qualsiasi pesce vorrai mettere. se decidi di utilizzare solo acqua di rubinetto ti consiglio di fare qualche test, durezza, pH, NO3 e PO4. |
strane presenze bianche lattiginose
edit:
oggi mi sono accorto che le radici hanno queste "robe" bianche sopra....cosa può essere? alghe? cattivo funzionamento del filtro? qualche consiglio?? http://s2.postimage.org/jkzzskf8/22022011146.jpg thanks ah, a proposito..qualcuno saprebbe identificare le piante dietro la radice? a sx credo sia bacopa, mentre le altre??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl