![]() |
formazione calcarea con spirografo
Salve a tutti poco fa mentre davo da mangiare ai synchi ho notato sotto una roccia una formazione che sembra calcarea ma non arrivo a toccarla per capire la consistenza, da un buchino sulla sommità ogni tanto spunta una sorta di spirografo molto piccolo (la corona sarà non più di 5 mm di diametro). Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? mi incuriosisce molto....
http://s4.postimage.org/nul4dvqc/19022011078.jpg http://s4.postimage.org/nuq2zx7o/19022011077.jpg |
è appunto uno spirografo anellide sedentario (usa la corona per catturare le particelle in acqua)
|
Quote:
si costruisce un guscio calcareo di protezione |
il pezzo di calcare da cui esce lo spirografo è incastrato tra le due rocce?
Se si butta sempre uno sguardo e controlla che non ci siano pezzetti di roccia nuovi attaccati li vicino.. |
secondo me è un semplice pezzetto di roccia o corallo morto dove si è insediato uno spirografino.
|
Lo penso anch'io Mattè..però non mi piace per niente la posizione in cui sta..io ne ho almeno tre di agglomerati di roccette in quella posizione e dietro di esse c'è sempre una bruttissima sorpresa..
|
Quote:
|
Nella mia vasca dietro quei pezzetti di roccia calcarea incastrati tra le rocce vive....ci sono gli eunice..e gli oenone fulgida..
|
strano da mè le bestiacce stanno nella sabbia ed escono di notte
|
Nella sabbia solitamente ci stanno i vermocani. Gli eunice in particolar modo fanno la tana in un foro di una roccia viva, lo ricoprono di muco per aderire e spostarsi meglio e più velocemente e vivono li..si scelgono tane con più uscite che poi tappano con quei sassolini..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl