![]() |
Dubbio RO
Domani mi arriva l'impianto osmosi Aquili osmosys os2.Non ho il TDS,come faccio a capire che l'acqua e' perfetta? Solo facendo le analisi?Una volta messo in funzione e buttato i primi 50lt sono tranquillo?
|
Quote:
|
E' cosi' composto:membrana da 50GPD,prefiltro sedimenti,pref. carbone,postfiltroNO3,Si2,PO4 Va bene? Per postfiltro a resine,intendi quello per NO3,PO4,Si2,che e' compreso o un altro tipo di membrana?
|
Quote:
|
Per il momento lascio quelle,e' nuova,poi se la sua durata e' di 6mesi o 2500lt d'acqua(sono ipotesi)la cambio sostituendola con una deionizzante a viraggio di colore.Puo' andare bene cosi'?
|
Quote:
|
Mauri,dal rubinetto della lavatrice,quanto mi posso allontanare? Voglio mettere la tanica nella vasca e saranno si e no 2mt.Gia' ne faccio tante de chiazze d'acqua per terra nn voglio fare un lago.(stavolta scatta er divorzio) Grazie
|
Quote:
|
Grazie Mauri .Alla prossima
|
Mauri...Mi e'arrivato l'impianto RO.Su tutti i prefiltri il tubicino e bloccato con il dato a vite che blocca,mentre su quello degli NO3 PO4 Si2 il tubicino viene bloccato da una clips blu.Il filtro e' ION-Exchange Soften water resi filter.Sia all'entrata che dove esce l'acqua prodotta.Sulla foto,invece ci sono quelli a vite.E' uguale? Va bene cosi'? O devo(in MP) chiamare chi me la venduto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl