![]() |
Legno di pino no!!! E perché?
Ciao a tutti, ho fatto parecchie ricerche su quali legni raccolti in natura andavano bene oppure no, beh ieri mentre ero alla ricerca di qualche tronchetto da mettere in vasca mi sono imbattuto in un bel pino abbattuto (scusate il gioco di parole) che fare? Ho raccolto un bel po' di rami secchissimi pur sapendo che molti lo sconsigliano. Mi chiedo se effettivamente la resina (di cui apparentemente i miei tronchi ne sono sprovvisti) faccia davvero male. Essendo un composto liposolubile non si scioglie in acqua e poinon contiene sostanze tossiche, allora perché? Qualcuno di voi ha mai provato?
|
Prova e facci sapere come và!
Li bollirai o li lasci a bagno? Ciao |
Per la sterilizzazione sto' utilizzando acqua ossigenata, troppo grandi per la bollitura, per ora sono immersi in acqua per permettere il rilascio di tannini.
|
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
scusate ma....... si sconsiglia sempre di raccogliere pietre e legni dalla spiaggia perchè stati a contatto con l'acqua salata e........ poi li immergiamo in acqua e sale per sterilizzarli ? -28d#
|
Quote:
|
ok ok era solo per capire ;-)
|
salve,
faccio ricerca all ortobotanico di napoli, e ti posso dire che i legni di conifere in generale non vanno MAI messi in vasca per le resine contenute in essi e per gli aromi che verrebbero rilasciati in acqua che sono MOLTO dannosi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl