AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mi date un consiglio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287849)

erika1 14-02-2011 12:25

Mi date un consiglio?
 
Ciao ragazzi,
come ho già detto in fase di presentazione;ho deciso di allestire un acquario di acqua dolce (per Discus se non chiedo troppo!),mi hanno regalato un acquario da 200l. netti accessoriato,illuminazione con 2 neon da 20w. l’uno,in casa ho un depuratore di osmosi inversa,il quale dovrebbe aiutarmi per mantenere l'acqua in condizioni ideali giusto?,quali piante posso mettere?,devo per forza fare un substrato fertilizzante?,mi date un consiglio in generale per allestire il tutto;per far sentire a proprio agio i Discus?,ho letto le 10 regole di Stendker,sono rimasta un po’ perplessa nel leggere che dichiara che per ogni Discus bisogna prevedere solo 20 - 30 l. di acqua!,invece qui sul forum tanti affermano che i litri devono essere almeno 50;anzi alcuni consigliano 200l. di acqua solo per una coppia,sicuramente se riuscirò inserirei nel mio acquario Discus di piccola taglia in n. adeguato,insieme a qualche altra razza su vostro consiglio.
Grazie

Ale87tv 14-02-2011 12:36

ciao erika!
allora sei veramente sicura di voler partire con i discus? è un pesce abbastanza difficile, che necessita una gestione avanzata. sinceramente non comincerei con loro. rischi di spendere molti soldi per avere delusioni. e questo dispiacerebbe a tutti.
200 litri per i discus sono pochini, più che altro sono difficili da gestire.

erika1 14-02-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3443210)
ciao erika!
allora sei veramente sicura di voler partire con i discus? è un pesce abbastanza difficile, che necessita una gestione avanzata. sinceramente non comincerei con loro. rischi di spendere molti soldi per avere delusioni. e questo dispiacerebbe a tutti.
200 litri per i discus sono pochini, più che altro sono difficili da gestire.

Ma....;sono andata a chiedere informazione in 3 negozi della mia città,alla mia domanda se era difficile l'allevamento dei Discus; è stata ad unanime NO!,non voglio credere alla disonestà di entrambi,però voglio credere anche ai vostri consigli!,vero è che sono completamente ignorante sull'acquariologia in generale,ma non vorrei partire ad allestire e allevare altre specie per poi passare ai Discus.
Grazie

bettina s. 14-02-2011 13:04

è normale che i negozianti non ti creino difficoltà: in genere i discus costano anche da piccoli più degli altri pesci.
Come ti diceva Ale, se sei nuova dell'acquariofilia in generale è un po' difficile iniziare con i discus, sono pesci che richiedono una gestione non semplicissima e dell nozioni di base.
Ad esempio non vanno tenuti in coppia ma in gruppo e poiché diventano belli grandi e sporcano parecchio una vasca da 200 litri è decisamente piccola (che misura ha?), a meno che tu non ti voglia ritrovare fra un annetto o poco più a doverne comprare una più grande.

La gestione non è semplice perché sono epsci che vanno tenuti a temperature un po' sopra la media di quello che possono sopportare molti pesci e soprattutto molte piante.
Una vasca con poche piante e pesci che producono molte deiezioni va tenuta costantemente sotto controllo per via delle alghe.

Per saperne di più prova a a dare un'occhiata nella sezione allestimenti discus.

erika1 14-02-2011 13:10

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3443265)
è normale che i negozianti non ti creino difficoltà: in genere i discus costano anche da piccoli più degli altri pesci.
Come ti diceva Ale, se sei nuova dell'acquariofilia in generale è un po' difficile iniziare con i discus, sono pesci che richiedono una gestione non semplicissima e dell nozioni di base.
Ad esempio non vanno tenuti in coppia ma in gruppo e poiché diventano belli grandi e sporcano parecchio una vasca da 200 litri è decisamente piccola (che misura ha?), a meno che tu non ti voglia ritrovare fra un annetto o poco più a doverne comprare una più grande.

La gestione non è semplice perché sono epsci che vanno tenuti a temperature un po' sopra la media di quello che possono sopportare molti pesci e soprattutto molte piante.
Una vasca con poche piante e pesci che producono molte deiezioni va tenuta costantemente sotto controllo per via delle alghe.

Per saperne di più prova a a dare un'occhiata nella sezione allestimenti discus.

Ok.,puoi spostarmi tu di sezione?,onde aprire un'altro topic.
Grazie

Ale87tv 14-02-2011 13:19

prima di aprire un altro topic, prova a leggere quello che hanno già scritto ;-) ne hai in quantità industriale, questo topic lo teniamo qui per darti una mano a decidere sulla vasca.
per alcuni negozianti l'allevamento è inteso "ti do il pesce, ti vive uno due anni" per noi... è " prendo il pesce lo faccio vivere al meglio per tutta la sua vita naturale, magari lo riproduco anche"

erika1 14-02-2011 13:48

Mi avete già demoralizzata!#12;ho capito solo niente Discus acquario piccolo!,comunque le dimensioni della vasca sono: L110-LARGHEZZA 42-ALTEZZA 50.
Ciao

Ale87tv 14-02-2011 13:50

gli scalari ti piacciono?

erika1 14-02-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3443358)
gli scalari ti piacciono?

Gli animali sono tutti belli,ma non avevo in mente assolutamente questi pesci.
Ciao

Ale87tv 14-02-2011 16:58

ok fatti un giro nell'acquabase e prova a vedere una qualche specie che ti piace ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10458 seconds with 13 queries