![]() |
I primi Discus
Sera volevo un vostro consiglio, sto riallestendo la vasca e volevo creare un' ambiente di cardinali e una coppia di discus. La vasca è quella che ho un serito nell' album del mio profilo, le foto sono vecchie ma il concetto è quello l' unica variante le piante molte di più il litraggio 110 netti.
ciao grazie |
Ciao, anche io volevo allestire un acquario per discus, ma da quanto ho capito, il litraggio minimo consigliato è 180 meglio 200.
Quindi penso di lasciar perdere i discus anche io :-(:-( |
se è una coppia accertata possono stare anche da soli , certo rimangono sacrificati in 100 litri .
se si vuole prenderne più di due allora il numero perfetto è cinque e chiaramente ci vuole una vasca da almeno 250 litri , meglio 300, visto che raggiungono dimensioni notevoli se ben curati . con 180 si vanno incontro a un sacco di problemi . parlo per esperienza personale . in tre uno diventa il can da botte in quattro , se si forma una coppia , due vengono chiusi in un angolo e poi cominciano a litigarsi per il poco spazio e cibo rimastogli . in cinque ( meglio sei ) l'istinto del branco comincia a farsi sentire e , una volta stabilito chi è il dominante , stanno più quieti . sconsiglierei quindi a chiunque di tenere i discus con meno 250/300 litri , meglio se la vasca è sviluppata in lunghezza che in profondità . |
Situazione sconsigliatissima, i discus NON possono vivere in acquari così piccoli se non per il periodo necessario per farli riprodurre. Sono pesci che devono vivere in piccole comunità non soli o in coppie anche se sono maschio e femmina.
|
ciao non voglio sacrificarli o col tempo creare problemi a loro e all' intera vasca. A questo punto mi informerò se posso abbinare dei Phenacogrammus interruptus o simili.
grazie |
ca 200 litri, 120x40xh45 cm..... una piccola comunità di 6 esemplari... come la vedete? in settimana contavo di andarli a prendere. altro consiglio: li prendo tutti insieme?? la vasca è allestita d 6 mesi ed è a loro quasi ( ancistrus e cory sul fondo) esclusicvamente dedicata. che faccio vado?? ciao
|
Prendili tutti insieme.
|
forse 6 sono troppi, meglio 5 in quelle dimensioni di vasca che dici? credevo fosse abbastanza grande invece leggendo vedo che sono al limite.... 4 poi si forma la coppia e isolano gli altri 2... mi sembra di aver capito che 5 sia il minimo per considerarli una branchetto. ciao
|
ciao maggio sei ne potresti anche mettere l'importante è che tu faccia cambi regolari: ogni settimana un cambio...
|
sui cambi non è un problema, una mattina a settimana la posso tranquillamente dedicare al cambio, in genere faccio 50 lt perchè ho 2 taniche da 20 e una da 10 e calcolando l'estrema durezza dell'acqua dalle mie parti ( 22° kh) metto 40 lt di ro e 10 di rubinetto per avere ca 5° kh.
50lt a settimana su su 200lt totali credo siano sufficenti? è il 25%. anche perchè il filtro va che è una bellezza, utilizzo resine che abbattono fosfati e nitrati regolarmente e quindi ho un acqua perfetta, forse anche troppo, devo fertilizzare per mantenere oligoelementi per le piante perchè hanno poco in vasca oltre i fertilizzanti. utilizzo protocollo ADA. l'unica cosa che mi preoccupa è la luce... ne ho tanta e so che i discus non la amano, ma le mie piante si!! soprattutto il prato!! torniamo sempre al solito argomento... io li prenderò piccoli perchè mi piace l'idea di allevarli io gli animali, forse crescendo in un certo tipo di vasca saranno abituati a quelle condizioni e ne risentiranno di meno rispetto ad altri cresciuti in diverse condizioni acqua e tecnica. regge il ragionamento? ciao a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl