![]() |
Acquario, ci siamo quasi.
So che i test con le striscette non sono attendibili ma per ora ho provato con questi:
Acqua di rubinetto: No3: 25 - No2: 0 - GH: maggiore di 6 - Kh: 6 - Ph:7.6 L'ho biocondizionata con Aqutan, e poi trattata con Aqutan Ph Minus. Acqua in acquario dopo 10 giorni: No3: 25 No2: 0 Gh: tra 6 e 10 Kh: 6 Ph: 7.6 (praticamente gli stessi). Nell'acquario (che gira da 10 giorni) ci sono già: Anubias sagitte Echinodorus barthii Cryptocoryne mix Egeria densa Vallisneria spiralis torta Vorrei ora aggiungere dei pesciolini (acquario litri 80). Che mi consigliate?? |
Quote:
|
Vabbè, aspetto un altro po'.
Pensavo di metterci dei guppy, coridoras, pulitore di vetro...quali altri possono convivere con questi, con il ph un pò alto? |
Aspetta altri 7 giorni. Prendi almeno 4-5 corydoras paleatus o aeneus che essendo nati in cattività sopportano meglio il ph alto. E inserisci solo quelli. Se puoi prendili piccolini così li vedrai crescere.
Per i "pulitori di vetro" c'è chi consiglia gli ancistrus ma diventano grandini. Io ho le caridine e non ho alcun "pulitore di vetro", nei miei acquari. Nel tuo ne metterei 4-5 tanto per cominciare, ma il loro numero non è un problema perché sporcano molto poco. Se prendi le caridine inseriscile dopo 48 ore dall'arrivo dei corydoras. Per i tuoi 80 litri prenderei 1M e 3 F (minimo) di black molly o molly baloon o guppy o portaspada o platy (non prenderli tutti dallo stesso negoziante: prendi una coppia da un negoziante, e gli altri due da un altro, così eviti accoppiamenti tra consanguinei) fino ad arrivare a 2-3 tipi di pecilidi. Inserisci i pecilidi a coppie a distanza di 48 ore l'una dall'altra. Calcola che dovrai cambiare l'acqua (15-20 litri minimo) a settimana perché i pecilidi sporcano molto. Usa quella del rubinetto biocondizionata ed inseriscila lentamente così eviti sbalzi di temperatura improvvisi. Poi se l'acqua vuoi cambiargliela anche più spesso, i pesciolini ti ringrazieranno. Per le piante e per combattere le alghe vedi se puoi acquistare un impianto di CO2 e se non l'hai ancora fatto fertilizza il fondo con le pastiglie fertilizzanti. Mentre aspetti che il filtro maturi, frequenta la sezione "Pecilidi" così impari anche molto sull'allevamento. Le sezioni più tecniche ti serviranno per capire di più sulla gestione di un acquario. In più ricordate di dare una scaglietta di mangime ogni giorno ai batteri nitrificatori che si stanno riproducendo nel tuo acquario. |
gia concordo con stefano, compimenti bella spiegazione
puoi inserire anche beone l'ancistrus se ti piace nonti dara problemi. |
-05
Grazie! |
E se invece non mettessi Poecilidi?
Quindi lasciamo stare i guppy.....cosa mi consigliate? |
Con quell'acqua calcarea solo i pecilidi. Altrimenti devi usare quella di osmosi a cui dovrai aggiungere i sali appositi per arrivare ai valori che i tuoi pesci richiederanno. Puoi scegliere i sudamericani (corydoras, caracidi ---> schede di AP) oppure gli asiatici (betta, botia, trigogaster, barbus, colisa, epalzeorinchus ecc. ecc. )
|
Il mio negoziante di fiducia (?) mi ha controllato i valori e mi ha consigliato l'inserimento di alcuni pesci mentre abbassiamo un pò il ph con "PH MINUS":
- 2 Cory scuri - 2 Cory chiari - 1 Squaletto - 2 Aphiosemion (maschio e femmina) -ma non vogliono acqua molto molle?- Che ne dite? |
okkio alle strise
i nitriti no2 sono in scala inutile il primo valore è 1mg/l almeno per i tetra striscette!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl