AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Che piante devo inserire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286955)

HYPNOTIC 09-02-2011 19:55

Che piante devo inserire
 
Ho appena iniziato la mia esperienza in questo magnifico mondo di acquariofilia, possiedo un acquario di 80 litri e ho inserito
3 scalari \ 2 pulitori albini \ 1 ancistrus \ 2 papiliochromis ramirezi.

Nel fondo ho mischiato vari tipi di sabbia, cioè 3 tipi di granuli diversi tra loro, a partire da un tipo di sabbia sottilissimo fino ad arrivare a quella più grossa.
Forse nella scelta della sabbia ho fatto qualche errore, tutto questo può portarmi qualche problema?

Adesso avrei voglia di inserire delle piante, la mia domanda è:
Quante ne posso introdurre, e soprattutto, quali mi consigliate?
Una vaga idea da come cominciare l'avrei, voglio mettere un tipo di erba che mi permette di dare un effetto tipo prato, e poi un tipo che diventi alta per permettere agli scalari di nascondersi.
E soprattutto, se è possibile inserire un tipo di pianta che gli scalari non la mangino.
#24

CapitanoNemo 09-02-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da HYPNOTIC (Messaggio 3433444)
Ho appena iniziato la mia esperienza in questo magnifico mondo di acquariofilia, possiedo un acquario di 80 litri e ho inserito
3 scalari \ 2 pulitori albini \ 1 ancistrus \ 2 papiliochromis ramirezi.

Nel fondo ho mischiato vari tipi di sabbia, cioè 3 tipi di granuli diversi tra loro, a partire da un tipo di sabbia sottilissimo fino ad arrivare a quella più grossa.
Forse nella scelta della sabbia ho fatto qualche errore, tutto questo può portarmi qualche problema?

Adesso avrei voglia di inserire delle piante, la mia domanda è:
Quante ne posso introdurre, e soprattutto, quali mi consigliate?
Una vaga idea da come cominciare l'avrei, voglio mettere un tipo di erba che mi permette di dare un effetto tipo prato, e poi un tipo che diventi alta per permettere agli scalari di nascondersi.
E soprattutto, se è possibile inserire un tipo di pianta che gli scalari non la mangino.
#24


Ciao e benvenuto!
Per prima cosa voglio togliermi e togliere ai prox il dubbio... hai lasciato maturare un mese il filtro?

Poi servirebbe sapere se hai fondo fertile e la potenza in Watt del neon che l'acquario monta, in modo da sapere quali piante mettere.

Io personalmente avrei fatto prima l'inserimento di arredo e soprattutto piante, solo dopo avrei messo i pesci, anche perchè infilare le mani tutte le volte adesso, con i pesci dentro, sarà abbastanza stressante per loro e meno facile per te con l'acquario tutto pieno.

HYPNOTIC 10-02-2011 12:09

x capitanonemo
 
Ciao, grazie di avermi risposto.
l'acquario è in funzione da 10 giorni, e ho messo i pesci da 3 giorni, a questo punto per inserire le piante aspetterò il mese prossimo.
Il fondo non penso sia proprio predisposto per le piante, è come la sabbia del mare però di colore bianco, ma in caso penso di poter aiutare il loro sviluppo con dei fertilizzanti.
Purtoppo inizialmente pensavo di creare un bel arredamento esclusivamente inserendo una bella sabbia, ma adesso mi rendo conto che con l'aggiunta delle piante vera' fuori un'acquario molto più carino.
Il neon originale che ho trovato è di 18 watt, ma l'impianto se non erro è predisposto per metterne uno fino a 24 watt.
Per quanto riguarda lo stress dei pesci, mi consigli di rimetterli nel vecchio acquario?
Tanto è ancora pieno della vecchia acqua, ho pensato di lasciarlo ancora attivo perchè a dire il vero, lo immaginavo che dovevo fare qualcosa di sbagliato.

ciao

bettina s. 10-02-2011 12:43

ciao e benvenuto;
1) innanzi tutto se puoi leva tutti i pesci che hai perché fra un poco (ore, giorni, 1 settimana, non si può stabilire) saranno in grave pericolo in quanto avverrà il picco dei nitriti che potrebbero salire anche a valori letali per i pinnuti.

Ti consiglio di leggere il ciclo dell'azoto in evidenza in questa sezione.

2) La vasca è troppo piccola per gli scalari: ci vuole minimo 120 litri per una coppia già formata (anche così sei al limite), altrimenti appena crescono un po' si riempiranno di mazzate, inoltre necessitano di una colonna d'acqua d i minimo 40 cm, per poter sviluppare al meglio li pinne dorsale e ventrale.

3) I ramirezi sono piuttosto delicati e andrebbero inseriti in vasche attive da un po' di mesi in cui non ci siano sbalzi di valori.

4) Senza fondo fertile e senza una dotazione luminosa sopra la media, il pratino non ti cresceà mai.

5) La sabbia finirà inevitabilmente sotto e affiorerà la ghiaia a granulometria maggiore.

6) Mi spiace di averti dato solo cattive notizie...
... ma a tutto c'è rimedio.#13

Ale87tv 10-02-2011 12:49

Benvenuto!
oltre a quotare quello che ha scritto bettina, ti invito a leggere i link che ho in firma.

poi vediamo la popolazione...

Darklight 10-02-2011 12:54

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3434794)
3) I ramirezi sono piuttosto delicati e andrebbero inseriti in vasche attive da un po' di mesi in cui non ci siano sbalzi di valori.

Quando stavo allestendo l'acquario mi sono ben informato sui Ram ed anche chi mi ha seguito con questo 300 litri ha convenuto che è meglio aspettare almeno 4 mesi prima di inseire dei pesci cosi delicati come sono i Ramirezi ;-)

Poi ho scoperto che è anche più bello gustarsi ed assaporare pian piano l'evoluzione del proprio mondo sommerso .

Altrimenti uno arreda ed allestisce tutto ... dopo breve iniziano i problemi e l'acquariofilia diventa un incubo invece che una passione meravigliosa #18#18

HYPNOTIC 10-02-2011 13:28

Ecco lo sapevo, ho fatto un casino!
Praticamente devo cominciare tutto da capo, nel negozio dove ho comprato i pesci mi hanno dato delle fiale, che adesso non ho modo di controllare ma che vi farò sapere a presto di cosa si trattava, dicendomi di metterle dentro e aspettare almeno 48 ore, prima di mettere i pesci, io ho aspettato 1 settimana e quindi mi sentivo di essere in regola.
A quanto pare per il momento è meglio che lascio perdere l'inserimento delle piante, per quanto riguarda i pesci invece, se io mettessi dei prodotti chimici che mi stabilizzano l'acqua , e in oltre questo week end gli verso i 50 litri di acqua del vecchio aquario che è in finzione da circa 3 mesi?
In questo modo riuscirei ad evitare il picco dei nitriti?
perchè io riuscirei a metterli nell'altro aquario, me il problema è che è di 50 litri e quindi più piccolo.
grazie raga

Ale87tv 10-02-2011 13:56

beh per la maturazione non è un problema, temporaneamente possono stare in 50 litri.
il problema è che almeno gli scalari in 80 litri non ci stanno. per il resto con i dovuti accorgimenti puoi tenerli, i" pulitori" sono i corydoras? (ps. non chiamarli pulitori ;-)). hai la possibilità di utilizzare acqua di osmosi e conosci i valori dell'acqua del tuo rubinetto?

bettina s. 10-02-2011 15:37

Quote:

A quanto pare per il momento è meglio che lascio perdere l'inserimento delle piante
al contrario, le piante dovrebbero entrare subito dopo il fondo a addirittura l'acqua in una vasca; non accelerano il processo di maturazione, ma sicuramente aiutano a creare un equilibrio, molto importante da raggiungere nell'ambiente chiuso che è l'acquario.
A mali estremi, piuttosto che mettere l'acqua della vasca piccola che di per se fa poco, trasferisci i pesci; gli scalari però andrebbero comunque levati, se non vuoi riportarli in negozio, (che così li vende due volte) trova qualcuno a cui darli; la tua vasca è inadatta per loro, ma va bene come spazio per una coppia di ram.
Insieme a loro potrai allevare un altro paio di corydoras e un piccolo gruppo di pesci da banco, dei caracidi tranquilli.

Devi considerare comunque che tutti i pesci che hai necessitano di acqua tenera e leggermente acida ph 6,6 - 6,8 molto diversa da quella di rete di Milano.

HYPNOTIC 11-02-2011 10:20

Ok, i pesci li ho rimessi nel vecchio acquario, ma gli scalari sono rimasti in quello di 80 litri in attesa di sistemazione, secondo me erano troppi i pesci per metterli in quelli da 50 lt.
ho controllato i valori, l'acqua era acida addirittura il ph era 7,8.
cosa faccio adesso per fare stabbilizzare i valori devo aspettare che si sistema tutto in maniera naturale, o devo fare qualcosa?
ho fatto un cambio parziale di acqua circa di 15 lt ad un certo punto l'acqua è diventata bianca, sembrava che fosse scesa la nebbia, come mai?
ho letto che bisogna fare tutti i giorni il cambio parziale dell'acqua, secondo voi?
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10221 seconds with 13 queries