AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   conviene oppure no (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286805)

lupinlupin84 09-02-2011 01:23

conviene oppure no
 
Ciao ragazzi, siccome qalche giorno fa ho recuperato del vetro da 3 milllimetri, controllando la tabella del calcolo spessore lastre del forum di acquaportal, vorrei costruire una vasca 30 per 50.....il problema è che dovrei io stesso tagliare le lastre, volevo chiedervi, si può fare oppure no? premetto che devo ancora acquistare il taglia vetro, ma il mio dubbio è, i tagli sono rpecisi da permeettere la perfetta costruzione della vasca? ciao

Mate 09-02-2011 09:55

ciao!!
non ho mai fatto un lavoro del genere ( quindi aspetta gli esperti ), ma non ti conviene farti tagliare i vetri?io sono andato a farmi tagliare uno specchio da una piccola aziendina che lavora vetro, e mi hanno fatto pagare pochi euro!!

lupinlupin84 09-02-2011 10:07

il problema è che dovrebbero essere fatti una decina di tagli (mi avevano chiesto 30 euro per una vasca 60 x 35 mi sembra, però le dovevo icollare io)per ottenere le lastre per la vasca, inoltre se era possibile farlo da me, volevo farne delle altre, avendo a disposizione un bel po di vetro....

mariano1985 09-02-2011 12:32

il 3mm si taglia senza problemi.
Il problema è la molatura: infatti dopo il taglio il vetro resta estremamente tagliente sui bordi. Esistono vari metodi per molarlo, ma di certo farlo in casa è molto meno preciso rispetto al lavoro fatto da un vetraio con appositi macchinari.

Magari fai una prova di taglio di un pezzetto di scarto di un vetro così vedi se sei capace di tagliarlo. Dopo provi anche a molarlo così vedi se puoi farti il lavoro da solo in casa o se è meglio rivolgersi ad un vetraio per taglio e molatura.

lupinlupin84 09-02-2011 12:42

a me sinceramente interessa che poi non debba imprecare durante l'assemblaggio delle lastre....siccome ho letto in giro che ci sono diversi attrezzi pe tagliare il vetro, volevo sapere se conviene andare ad acquistare questo attrezzo(naturalmente non superiore ai dieci euro alrimenti vado da un vetraio) e fare il lavoro da se stessi.....oppure lasciare perdere ed andare da un vetraio...perchè sinceramente il mio dubbio è, essendo ul lavoro che deve essere fatto con la max precisione, i tagli vengono cosi precisi nell0unità del mm tali da permettere una buon incollatura delle lastre?

roo 09-02-2011 13:39

io ti consiglio di andare dal vetraio e farti fare taglio e molatura, pensi che non spenderesti moltissimo, considera che io una vasca 120*40*60 con vetri da 1cm incollata l'ho pagata 140€

stivenit 09-02-2011 13:50

attenzione che o ti attrezzi bene o rischi di farti male.

lupinlupin84 09-02-2011 14:35

boh, vedia mo che mi dice il ferramenta di fiducia...poi mi informo da un vetraio e vediamo che mi dice.....per quanto riguarda l'acquistod al vetraio è che voglio fare una seconda vasca per allestire un plantaacquario...quindi vorrei fare qualcosa di molto ma molto economico....per quanto riguarda l'illuminazione...siccome vorrei suare l'energia solare e qiuindi una tensione di 12 volt, per caso avete qualche articolo da propormi in merito? vorrei usare dei led ultraluminosi con una v di 12 volt, utilizzando dei piccoli pannelli solari (tipo quelli che vendono i cinesi)

atomyx 09-02-2011 17:59

Un tagliavetro professionale con punta Widia l'ho pagato 26 euro... Poi devi molare i vetri e ti serve un disco diamantato da circa 50 euro. Poi ti serve una squadra per assemblare la vasca, il silicone, un piano a bolla, un po di esperienza ed un vetraio che ti rifaccia il lavoro perchè è venuto una porcata.

vendita 09-02-2011 20:17

Io di vasche ne ho fatte un po' e anche di quelle dimensioni.
Il taglio del vetro in sè non e' difficile basta avere un buon tagliavetri; devi usare una riga (es un pezzo di legno) su cui appoggiare e far scorrere il taglierino per avere un taglio diritto e preciso; l'incisione devi farla lungo tutta la lastra.. dall'inizio alla fine; devi passare UNA volta sola altrimenti fai danni e scheggi il vetro. Vedrai che i tagli verranno precisi.
Per la molatura lascia stare i dischi diamantati.. puoi usare tranquillamente della carta a vetro.. vedrai che il risultato lo ottieni lo stesso (ovvero far perdere il filo al vetro).
Il piano in bolla è superfluo.. fa tutto la dima, viste le dimensioni puoi tranquillamente assemblare in squadra (a L) due tavole di legno e il gioco e' fatto -36
Se poi dici che di vasche ne vuoi fare altre vedrai che il prezzo iniziale del taglivetri lo ammortizzi in fretta ;-)

In qualche vasca piccola mi e' capitato anche di incollare, lungo i 4 spigoli, dei profili di alluminio a L (tipo 10x10 o giu' di lì)... alla vista la vasca era gradevole..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08322 seconds with 13 queries