![]() |
Identificazione e soluzione per alghe aiuto!!!
Ecco delle foto che ho fatto per farvi capire in che stato mi ritrovo l'acquario da 130l lordi!
Quasi tutte le cose dentro vengono ricoperte da questa patina marroncina che in alcuni punti sembra che cresca in filamenti marroncini. Anche le piante a crescita rapida stanno cominciando ad infestarsi! Anche il fondo deve essere "rivoltato" ogni 15gg quando faccio un cambio di acqua da 20l e alla quale aggiungo 1 pastiglia di Crypto e 10ml di Flora Pride, per mantenere una parvenza bianca L'acquario è avviato da 9 mesi e i valori sono: PH 7 KH 7 GH 11 NO2 0 NO3 5 PO4 0,3 T 25C 8,5 ore di luce al giorno con 2 tubi t5 da 24W 4500K e 6500K. http://s1.postimage.org/1n04b1o5g/20...7_19_55_51.jpg http://s1.postimage.org/1n0mhyhl0/20...7_19_56_01.jpg http://s1.postimage.org/1n0rgkj2c/20...7_19_56_13.jpg http://s1.postimage.org/1n0wf6kjo/20...7_19_56_23.jpg http://s1.postimage.org/1n131byis/20...7_19_56_45.jpg http://s1.postimage.org/1n14ovb0k/20...7_19_57_01.jpg |
A me sembrano comunissime diatomee......
Ma nella 5° foto mi sembra di vedere anche dellle alghe a pennello BBA. Che acqua stai usando ? |
Quote:
|
Se usi acqua del rubinetto e facile ritrovarsi delle diatomee in vasca.......
Poi una domanda..... cosa significa " il fondo deve essere "rivoltato" ogni 15gg" ? |
Nel senso che nella parte anteriore dove non ho lo strato di concime sotto "rivolto" il fondo cioè la parte di sassi che stanno sopra la sposto sotto e viceversa, nei sassi rimasti coperti non ci sono alghe infatti, sono molto più bianchi!
Appurato quindi al 99% che siano diatomee, quale sarebbe un possibile rimedio? |
Come primo consiglio ti direi di tagliare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi.......
cosi limiti l'immissione di silicati in vasca. con il tempo se ne andranno da sole...... Io evitere di smuovere qualsiasi parte dell'arredamento che hai in vasca perche, rischi di mettere in sospensione altri elementi utili alle alghe...... senza parlare dello stress che provochi ai tuoi pinnuti tutte le volte che metti le mani in vasca. |
Ma quanto ci metteranno ad andarsene??? E' quasi 1 anno che l'acquario è avviato!!! #77
Se taglio l'acqua del rubinetto con acqua ad osmosi non rischio di avere sbalzi di KH e di conseguenza di CO2? Inoltre se ogni tanto non pulisco gli arredamenti ed il fondo mi ritroverei l'acquario marrone nel giro di 1 mese! |
Potresti tagliare con osmosi fino ad arrivare a KH 5 e con la CO2 portare il PH a 6,9.
Cosi riuscirai a limitare i silicati in vasca.... Vedo dalle foto che hai in vasca dei neon....... sarrebbe un valore perfetto per loro. Potresti anche aumentare il numero delle piante a crescita rapida |
Che ne pensi di aggiungere anche delle resine anti silicati nel filtro tipo le jbl silicatex?
|
Quote:
pero prima di usare questi rimedi, proverei risolvere il problema alla fonte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl