![]() |
grande passo si grande passo no?
Ciao Ragazzi sono nuovo del forum, io per anni ho avuto l'acquario dolce con scalari ed altri pesci vari, adesso vorrei costruirmi un acquario tropicale marino con coralli e roccie vive.
Il mio acquario è 150 litri netti per questioni di arredamento lo scelsi ad angolo, all'interno ho un termoriscaldatore buono una pompa per il riciclo acqua alloggiate negli appositi vani all'interno dell'acquario, naturalmente porcellane e filtro, ed un areatore, i neon ne ho 2: FO15 15W 450mm - FF15 15W 450mm, adesso vorrei chiedere a voi anche se mi sto documentando, dei cosigli su cosa aggiungere oppure cambiare. grazie P.s per la vasca posso tenermi questa oppure devo cambiarla? |
Ciao, allora leggi tutto il leggibile perchè nel marino ancora più che nel dolce è importante iniziare bene...
Documentati bene soprattutto sui metodi di gestione, poichè questo ti permetterà di mettere determinati animali piuttosto che altri... Una vasca angolare è scomoda per tanti motivi, primo su tutti l'impossibilità di illuminarla correttamente, poi c'è il fatto che non si riesce bene a far circolare l'acqua....in ogni caso 30w su 150 litri bastano solo per pesci e qualche corallo mollo resistente, se vorrai mettere animali un po più esigenti dovrai aumentarla... La cosa migliore sarebbe una vasca standard, ma se non puoi ci si arrangia con questa... :-) |
grazie jonny, sto leggendo tutto il mio dubbio adesso è come fare per costruire il sistema di filtraggio visto che al momento non ho una sump potrebbe bastare quello che ho ora di filtro da 400lt/h con lo schiumatoio esterno, pompe di movimento termoriscaldatore, areatore? il mio dubbio è se posso mettere il sistema di filtraggio all'interno dell'acquario nei suoi alloggi originali.
Possiedo anche una pompa di riciclo esterna molto potente. Sto studiando ma il mio problema è capire come allestire al meglio questa vasca in termini di filtraggio, poi una volta che cambio casa tra un po mi costruisco sicuro una vasca da oltre 1000 litri con mobile in muratura e naturalmente posso farci quello che voglio, ma il problema lo trovo con questa vasca. |
quel filtro lo puoi anche svuotare, non servono le spugne e cannolicchi come nel dolce lo potrai però utilizzare nei casi di emergenza per inserire resine varie o mettere qualche spugna per aver un filtraggio meccanico (ma solo per emergenza), nel marino buona parte del filtraggio è affidato alle rocce quindi prendile molto porose e accertati che nella vasca da cui provengano sia state spurgate.. tutto il resto dipende da ciò che vuoi allevare, quindi decidi cosa vuoi fare e poi si vedrà la parte tecnica..
|
Alcuni usano il biologico quando si allevano solo pesci, ma personalmente lo sconsiglio perchè comunque provoca un innalzamento di valori che non è sempre un bene...meglio affidarsi alla giusta quantità di rocce vive.. :-)
Direi che per iniziare allestirai la vasca con un berlinese, ovvero rocce, schiumatoio, luce e movimento.... |
perfetto inizio a capire cosa mi serve grazie ai vostri consigli.
------------------------------------------------------------------------ mi vado a rileggere per bene il metodo berlinese, ultima domanda: lo schiumatoio quindi posso usare quello interno da posizionare dove adesso c'è il vecchio sistema di filtraggio, oltre alle roccie vive vorrei se possibile mettere dei coralli e dei pesci, ma naturalmete tutto compatibile con il metodo berlinese che come ho visto spiega molto bene cosa inserire nella vasca quindi seguendo alla lettera non posso che far bene |
la vasca la scoperchierei per favorire lo scambio gassoso e prenderei una lampada a braccio..
------------------------------------------------------------------------ se vuoi mettere dei coralli allora cambia tutto..devi aumentare la luce e il movimento.. |
Che schiumatoio hai?
|
sicuramente la vasca la posso scoperchiare e mettere l'illuminazione adeguata, non troppi pesci rocce vive ecc comunque il beettere in atto almeno in primrlinese lo trovo molto buono per me e facile dama parte per poi migliorarmi in seguito con altri strumenti piu complessi ma andiamo per passi perche comunque l'acquario è una forma di vita giusto?
|
Quote:
Che schiumatoio hai? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl