![]() |
Hongsloi e ramirezi insieme.. fattibile?
Sulla cartina parrebbero essere delle stesse zone.. qualcuno ha esperienze in merito?
Venerdì ho riempito la nuova vasca 100x40 e pensavo a 2 femm. ed 1 maschio di hong e 2 coppiette di ram... che ne dite? -28 |
mi sembrano un po troppe
o due coppie o un trio di una spece |
Quote:
Infatti ho optato per 1 coppia di hongsloi / 1 di ram Questi ultimi sono già nella vasca ma gl hongsloi sto facendo un po di fatica a trovarne una coppia #07 |
o una coppia di ram, o una coppia di hongsloi o tre ram
|
Quote:
Cavoli avevo una 80x35 è ci vivenao 3 coppie di ram ..... |
Quote:
In questi giorni sto scrivendo un articolo sui Ramirezi sulla falsa riga di quello dei cacatuoides, nessuno consiglia addirittura 3 coppie in una vasca di 80cm, perchè mi pare ovvio, il pesce non ci sta bene, nuota perchè deve nuotare, ma non significa che stia bene al 100%. Oggi io mangio, bevo e mi diverto, ma avere contratti a tempo determinato mi stressa da morire, che ne so quali influenze avrà questo stress poi o se magari già adesso influenza le mie attività. Comunque è lunga, leggerai l'articolo poi capirai. In genere, ad oggi e dico ad oggi perchè nel 1988 trovavi una vasca di 40lt lordi e dentro 2 coppie, l'acquariofilia è diventata più seria e consapevole ed in 80cm di vasca sono il minimo per tenere 6 ram con lo scopo di osservare la riproduzione, quindi vasca all'osso come arredo, 6 ram all'interno e appena si forma la coppia via gli altri, oppure si tengono solo le coppie per la riproduzione, ottenuti gli avannotti gli adulti si mettono nella vasca madre, però insomma, questo richiede una certa disponibilità. |
Se mi posti l'articolo grazie
Considera che sono SEMPRE stato contrario a vasca piccola o media e pesce "grosso" (tip la vasca 100x40 che ho preso per poi metterci Scalari o Discus!) Ho sempre cercato di ricreare un po l'ambiente naturale e pensavo che , in una vasca 100x40 con nascondigli, legni e piante potessero equamente dividersela 2 coppie di piccolo ciclidi di dimensioni simili (che in natura, tra le altre cose, vivono in ambienti anche abbastanza ristretti da quanto letto...) |
Quando ho finito di scrivere l'articolo te lo posto. La natura è la natura, la vasca non è la natura e non potrà mai emularla al 100%. Gli apistogramma a volte si trovano a dozzine in spazi ristretti, ma i pesci possono scegliere quando vogliono di spostarsi da quello spazio e le esigenze territoriali sono parzialmente annullate dall'impossibilità di difendere i confini a causa dell' intersecarsi degli stessi
|
glm2006ITALY dai ascolto a chi è intervenuto prima di me, che non ti ha dato consigli errati ;)
|
io in 90 L ho una sola coppia di agassizi fire red e ho addirittura paura a mettere una seconda femmina...pensa te #36#
Più che altro per la salute stessa degli animali! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl