AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Problema ambientamento discus, trema. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282508)

Simo92Riga 19-01-2011 21:23

Problema ambientamento discus, trema.
 
Salve a tutti, vi chiedo scusa se la sezione è sbagliata...
vi spiego: oggi ho inserito il mio primo discus, in una vasca avviata da 20 giorni.
Nonostante aver fatto un correttto inserimento del pesce, il discus si è quasi appoggiato al fondo e non si muove, respira velocemente e sembra tremare la pinna dorsale, muove velocemente anche le pinne laterali.
La temp è 29° e i valori dell acqua una settimana fa, ad acquario senza pesci erano giusti..
Cosa posso fare? sono davvero preoccupato.

Lo-renzo 19-01-2011 23:28

20 giorni?sono pochissimi per la maturazione dell'acquario!!
i valori ora come sono?
probabile che il pesce sia stressato e soprattutto stia passando il cosiddetto picco dei nitriti...
Leggi questa guida se non l'hai già fatto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Ci descrivi il tuo acquario?

Patrick Egger 20-01-2011 07:00

Ciao.

Descrivi più il tuo acquario:quanti litri,valori,quali altri pesci.

Intanto sposto in sezione specifica.

michele 20-01-2011 16:33

A parte che 20 giorni per far maturare un acquario sono pochi... che ci fa un discus solo in una vasca? Quanti litri è l'acquario? Che valori hai? I test dell'acqua vanno tenuti in casa altrimenti qualsiasi emergenza diventa pericolosa se bisogna aspettare ore se non giorni prima di andare da qualcuno a farsi misurare i valori...

Simo92Riga 20-01-2011 20:06

E' un acquario da 78l netti d'acqua, per ora vi è soltanto uno solo discus.

Allora, il disco sembra aver migliorato il suo stato...
Adesso si è infilato sotto il filtro e dal dilì non si muove.
Ho provato a dargli del cibo nelle sue ficinanze, e si sdegna di uscire sultanto con la bocca, per predere qualcosina del cibo.. Inoltre non sembra neanche particolarmente interessato ai chironomus...

Comunque oggi ho portato a fare il test dell'acqua e nitriti e nitrati ernao assenti. In generale il tipo del negozio ha detto che l acqua andava bene.

Adesso provo ad aspettare e vedere se ha intenzione di uscire...Se non fosse così, cosa dovrei fare?

Io uso 100% acqua osmotica con l aggiunta di Biocondizionatore, fertilizzante piante florena e sali minerali SERA:
Dosaggio sali: 5g ogni 100 l d'acqua -> io quindi metto: 1g ogni 20l di acqua (cambio settimanalmente 20l d'acqua). Questa dose mi da: PH 7,4; | KH 0,6 dKH; | 1,3 dGH; conducibiltà 82 uS/cm (premertto che la mia acqua osmotica ha una conducibilità di 50 uS/cm di suo). I valori quindi risulterebbero giusti per i discus?

Simo92Riga 20-01-2011 21:18

Per i discus, usando solo acqua osmotica, metto in acqua anche Mineral Salt della SERA il quale consiglia: 5g ogni 100 l d'acqua rendendo l'acqua: PH 7,4; | KH 0,6 dKH; | 1,3 dGH; conducibiltà 82 uS/cm.

Mi consigliate di aumentare la quantità di questi sali? Di quanto?

Grazie.

Simo92Riga 20-01-2011 21:47

Premetto che faccio cambi d'acqua settimanli di 20 litri.
Ad ogni cambio d acqua settimanale aggiungo in acqua i segueti prodotti:

-Biocondizionatore Acquatan: 5ml ogni 20l di H2o.

-Sali SERA: 1g ogni 20l di H2o, consigliato: 5g ogni 100 l di H2o.

-Fertilizzante Florena SERA: 5ml ogni 20l di H2o (dispongo solo di 3
anubias piccole ed una piante con foglie lughe
e strette chenon ricordo il nome).

-Batteri BioNitrivec SERA: 8ml ogni 20l di H2o, consigliato: 10ml ogni 25l.

-Tropicalizzante SHG 2ml ogni 20l di H2o, consigliato: 10ml ogni 100 l di H2o.

Penso di dover modificare qualcosa, cosa?

massi88dux 20-01-2011 21:53

allora premesso che 1 discus da solo nn ci sta, premesso che 78 lt sono pochi per i discus e premesso che il discus in generale è un pesce complicato, di certo non da principiante...allora avrei 2 appunti...il sera mineral salt nel tubetto giallo scrive dosaggio 5g ogni 100 l d'acqua danno 0,6 kh...questo non vuol dire che devi mettere solo 5g ogni 100l ma a seconda dei pesci che hai all'interno devi farti le relative proporzioni...in genere si consiglia un kh di 3 - 3,5 e un ph 6,5

quindi se 5 gr su 100 lt danno kh 0,6...5 gr su 10 lt danno kh 6...ergo 2,5 gr su 10 lt danno kh 3

per il discorso co2 occorre un impianto co2 oppure della torba che però non è molto stabile e ti ingiallisce l'acqua (a mio modo orribile)...


per il resto...hai piante? a che temperatura tieni il discus? considera chevuole una t intorno ai 30°

michele 20-01-2011 22:01

Ti consiglio di riportare al negozio quel povero discus perché in quella mini-vasca a prescindere dai valori non potrà mai stare bene.

Simo92Riga 20-01-2011 23:11

Ho 3 anubias ed un altra pianta a foglie lunghe e strette che non ricordo il nome.
La temp è a 28 gradi.
Uso SHG Tropicaldrops, che riduce il PH attraverso acidi umici e tannio naturale.
Di impianti di Co2 non ne ho, però ho cercato di direzionare l uscita dell'acqua verso l'alto in modo da smuovere la tensione superficiale il piu possibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11480 seconds with 13 queries