![]() |
Arrivato e pronto per l'allestimento Malawi 400 L
Ciao a tutti, stò gia pensando di cambiare il mio 200l con un Rio 400l + un filtro esterno, pensavo un Eheim 2080.
Volevo dei consigli da tutti e sopratutto da chi è più esperto su questo tipo di vasca e di filtro. Sulle possibili difficoltà di gestione di una vasca di tali dimensioni e sulla mia esperienza (Da ottobre 2005 a oggi). Per gli ospiti terrò tutti i presenti nel mio 200L e mi aspetto da voi i giusti consigli sui possibili nuovi ospiti, non vi anticipo le mie preferenze per non influenzare nessuno l'unica restrizione che metto è che siano solo Mbuna. Mi raccomando dateci dentro con consigli, critiche e altro. ;-) |
Quote:
|
potresti aggiungere delle Aulonocara.....ops.... :-D
una specie di Cynotilapia credo tu possa metterla... per il resto non saprei non sono molto informato sugli mbuna più adatti per carattere... Forse se ti piacciono in 400L potresti mettere gli estherae (ma poi è quasi certo che ti capita un ibrido o una selezione... boh...). Tutto sommato una specie barrata già ce l'hai (demasoni)...però secondo me le Cyno ci stanno bene lo stesso. Se li prendi dalle tue parti sai che specie sono reperibili? Ciao |
ottima idea per il rio ;-)
|
In bocca al lupo ivan!!
Consigli non sono ancora in grado di dartene ma spero ti vada bene!! Ciao Raoul |
Ivan...ti invidio moltissimo #36#
Non sarò io a darti consigli ma tienici aggiornati sul tuo avanzamento lavori/idee/progetti...c'è sempre da imparare :-D Ciao Mauro |
Ciao,
io ho allestito un Rio300 + filtro Eheim 2028....adesso è in maturazione da circa 25gg .... allora la vasca è ok, molte possibilità di modifica in tutte le sue parti (illuminazione, filtraggio, ecc...), il filtro, bhè che dire...una figata...anni fà prima di passare al marino, avevo un amazzonico con filtri esterni pratiko, e devo dire che mi ero trovato bene, ma questi eheim un'altro mondo!!! Silenziosissimo, ci devo appoggiare la mano per capire se funziona....sulle capacità chimiche e biologiche non posso ancora esprimermi ovviamente, ma sono fiducioso!....appena mi torna la digitale posterò qualche foto... Spero di esserti stato utile.... #13 |
Ringrazio fin d'ora tutti quelli che stanno partecipando alla nascita del mio nuovo Malawi, continuate numerosi, io vi terro informati dei passi del mio lavoro.
;-) |
Iodotropheus sprengerae!
Sono come il nero: van bene con tutto! Poi Pseudotropheus msobo e Pseudotropheus flavus. Così hai tre diverse livree. Anzi, quattro livree diverse! |
Dò un'altro chiarimento così è meglio per tutti quelli che mi vorranno consigliare .
Nel mio attuale acquario sono già presenti i seguenti pesciolini : I.Sprengerae L.Caeruleus Yellow P.Demasoni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl