![]() |
Cosa sono ??? Alghe infestanti??
Ciao ragazzi,
mi sono comparse delle alghe che assomigliano alle filamentose, vicino al legno poi ne ho notate altre che non capisco se sono funghi o muffe. .... poco dopo questa manifestazione l'erbetta ha iniziato a cambiare colore diventando sempre più scura assumendo una consistenza alla vista più compatta e gelatinosa.... ho provato a prelevarne un pezzetto, faceva odore di muffa e si disfava così l'ho rimossa completamente togliendo come potevo le radici che erano poltiglia, sui fili d'erba ancora sani sono comparse poi come delle piccolissime conchigliette, e il fiore della pianta centrale mentre prima si poteva scorgere un pò al suo interno ora ha come una membrana che lo chiude... Mi potete dire come devo intervenire per favore!! e di cosa si tratta!! Ps: Se volete utilizzare le foto per le schede avete il consenso, lo farei io ma non saprei come documentarle. http://s3.postimage.org/1v71omk04/Acquario_2.jpg http://s3.postimage.org/1v7lj2pxg/Acquario_3.jpg http://s3.postimage.org/1v83pzjd0/Acquario_16.jpg http://s3.postimage.org/1v8gyabb8/Acquario_24.jpg http://s3.postimage.org/1v8z574qs/Acquario_26.jpg http://s3.postimage.org/1va4hmt38/Acquario_27.jpg http://s3.postimage.org/1vbletww4/Acquario_31.jpg http://s3.postimage.org/1vcgu1i9w/Acquario_33.jpg Grazie |
Per quello che riguarda quella sostanza gelatinosa che ti ritrovi sul legno, non ti devi preoccupare.
Sono soltanto batteri che si formano nei legni appena inseriti..... andranno via da soli entro breve tempo. Detto questo, deduco che e una vasca avviata da poco..... Giusto ? Se cosi fosse non mi preoccuperei piu di tanto. Intanto inizia a descriverci un po la tua vasca cosi, abbiamo piu informazioni per aiutarti |
Ciao,
la vasca è avviata dal 26 di novembre, inizialmente tutti i valori erano regolari, poi ho iniziato ad avere nitriti e nitrati un pò più alti, gli ultimi valori che ho rilevato il 4 gennaio con test jbl sono : Kh °dkh 2-+3 ph inferiore a 7 di poco Fe 0.05 no2 mg/l 0.025 no3 mg/l 50 Come Luci, ho preso da poco un temporizzatore per i terribili faretti della mia vasca (fluval edge) inizialmete il fototipo non era regolare e durava circa dalle 9 del mattino alle 7/8 la sera... troppo lo so ma in casa non c'ero prima.... ora il fototipo è programmato da circa una settimana con accensione alle 9.00 e spegnimento alle 17.30. Non ci sono ancora inquilini, non voglio metterci nulla finchè non so di dare un ambiente formato, e ben piantumato. Le piante che ho messo sono Anubias barteri var nana 9 piccole piantine sparse glossostigma criptocorine willisi ( completamente rimossa c'è un solo filo giallo x di più) cryptocorine parva cladophora 2 utriculari graminifolia non so se è rimasta una piccola piantina o se l'ho tolta.... nel viaggio aveva sofferto parecchio La temperatura è stabile tra i 26° e 27° il legno di java è stato bollito per un ora in abbondante acqua ...... attendo info pleasee!!! |
Secondo me , hai fatto un errore......
sei passato da circa 12 ore di luce al giorno a 8 non in modo graduale. le piante ne hanno risentito parecchio a favore delle alghe Poi NO2 a 025 mi sembrano regolari....... vuol dire che la vasca e in maturazione Rifai i test tra una decina di giorni e vedrai saranno a zero Che pesci pensi di inserire con un KH cosi basso ? |
volevo mettere 2 o 3 hymenochirus, le adoro sono stupende, mi piacerebbe anche un pesce piccolo per mantenere pulita la vasca, o un gamberetto, ma non so se ci possono stare insieme, adesso la cryptocorine parva sta soffrendo e alla base sembra scurirsi... che succede? prima era bella fiorente vedevo le bollicine salire ed era di un bel verde che mi stupivo quasi... ora sono invase come da delle piccole lumachine .....
che tristezza, ci speravo cosa posso fare, si può rimediare? |
Calma e sangue freddo...... hai fatto un cambiamento troppo brusco della luce.
Dai tempo alle piante di riprendersi. Lascia stare tutto per una decina di giorni. Se vuoi mettere qualche gamberetto dovrai alzare il KH almeno 5 |
si pole ha ragione.. la calma è la virtu dei forti
|
OK....
lasciamo maturare la vasca altri 10 giorni Poi facciamo un cambio d'acqua del 20% Se le piante ti danno segni di vita possiamo cominciare anche a fertilizzare a dosi minime |
grazie ragazzi, purtroppo è che vedo deperire le cose di giorno in giorno e ho paura di perdere le poche piante che mi sono rimaste, mi sento abbastanza impotente in questa situazione e ovviamente la calma ti sfugge quando non sai cosa fare :-)), ma mi togliete una curiosità.... tutte quelle piccole lumachine che sono uscite attaccate alla parva.....?
grazie dei consigli a domani. |
Sicuramente sono delle physa che hai introdotto assieme alle piante, probabilmente non le hai viste prima perché erano uova .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl