AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestire IWAGUMI da ZERO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280355)

Zerios 08-01-2011 17:56

Allestire IWAGUMI da ZERO
 
Ciao a tutti mi sto informando su come poter creare un iwagumi da zero..

presumo di acquistare una vasca da 60 litri..

le mie domande sono:

Che tipo di rocce posso usare? le vorrei molto scure

che tipo di ghiaia usare per il fondo per far "attecchire" il pratino?

Quali e quante luci usare?

Per il tappetino pensavo di usare Glossostigma oppure Hemianthus Calli oppure ditemi voi qual'è il pratino piu facile da gestire?

Quale fertilizzante usare?

è possibile non usare impianti di co2? o è necessario?

e-commerce91 08-01-2011 18:41

se parli di pratino di calli o di glosso, la co2 necessaria, insieme ad una illuminazione di circa 0.7-1 w/l , fertilizzazione in colonna e un buon terriccio soffice.
per la luce potresti mettere 50w di t5 , 6500K.
per il fondo il migliore in cui puoi fare crescere la calli è l'amazzonia e il malaya ADA, che comunque richiedono molta esperienza, altrimenti ti ritrovi solo pieno di alghe!! buoni sono anche la flourite e la onyxsand della seachem. puoi ottenere anche discreti risultati utilizzando fondo fertile (dennerle deponit mix)+ ghiaietto fine.
per la fertilizzazione in colonna (in base a che terriccio sceglierai) ottime sono le linee Elos, ADA, seachem, dennerle, e JBL...
un'altro tipo di prato con meno pretese è l'elocharis parvula

Zerios 08-01-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 3367622)
se parli di pratino di calli o di glosso, la co2 necessaria, insieme ad una illuminazione di circa 0.7-1 w/l , fertilizzazione in colonna e un buon terriccio soffice.
per la luce potresti mettere 50w di t5 , 6500K.
per il fondo il migliore in cui puoi fare crescere la calli è l'amazzonia e il malaya ADA, che comunque richiedono molta esperienza, altrimenti ti ritrovi solo pieno di alghe!! buoni sono anche la flourite e la onyxsand della seachem. puoi ottenere anche discreti risultati utilizzando fondo fertile (dennerle deponit mix)+ ghiaietto fine.
per la fertilizzazione in colonna (in base a che terriccio sceglierai) ottime sono le linee Elos, ADA, seachem, dennerle, e JBL...
un'altro tipo di prato con meno pretese è l'elocharis parvula

Molto carina l'elocharis parvulas.. richiede co2 anche quella? di pratini a foglie piccole anzi che a steli cosa c'è facile da coltivare?

e-commerce91 08-01-2011 19:30

diciamo ke la co2 la richiedono tutte le piante.... dipende da cosa vuoi fare con la tua vasca, se vuoi fare una cosa "abbastanza spinta" la co2 è un must!

Zerios 09-01-2011 13:08

quindi un praticello senza co2 è da dimenticare?

se è da dimenticare con quale impianto poco ingombrante ed economico potrei cominciare?

e-commerce91 09-01-2011 14:56

diciamo di si,
ho visto parecchi casi, in cui gente che aveva l'elocharis e aveva la co2, e poi ha tolto la co2 ed ha avuto problemi di coltivazione...
per carità puoi anche coltivare senza co2, ma non raggiungerai mai certi risultati....
per l'impianto hai bisogno di una bombola usa e getta, basta quella da 500gr, online costa dai 10 ai 15€, mentre in negozio ti costa anche 20€
poi hai bisogno di un riduttore di pressione, le marche piu conosciute sono il ferplast, l'askoll, Aquili..ecc...generalmente lo puoi prendere anche usato, e usato costa 25-35€ (dipende se ha i manometri o no)
poi ti serve un diffusore, quelli in vetro soffiato costano dai 9-15€ e una valvola di non ritorno (3-4€)
ti conviene acquistare direttamente un kit nuovo gia assemblato ke paghi meno:
http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-5069.html
questo è davvero ottimo, fai conto ke il diffusore che ti danno è tra i migliori in commercio e da solo val 30€

e-commerce91 09-01-2011 15:20

http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html

Zerios 09-01-2011 16:39

l'impianto di co2 piu economico quale sarebbe? ma non sono rumorosi vero?

e-commerce91 09-01-2011 17:49

bè ogni negozio ha i suoi prezzi, cerca tu e vedi se ne trovi in offerta magari....
non è ne rumoroso ne ingombrante, l'unico ingombro esterno te lo da la bombola che puo essere si e no quanto una bottiglia a 1,5 litri

Zerios 10-01-2011 00:56

io avrei trovato questo a un prezzo molto basso.. è sufficiente per cominciare?

http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...co2/jbl/186414


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10349 seconds with 13 queries