|  | 
| 
 Problema con CO2 Dopo 11 gg dall'avviamento del nuovo acquario, ho constatato che ho avuto un netto calo della Co2, facendo i calcoli con i test a reagenti della Tetra... Cosa posso fare? Non credo di aver bisogno di una bombola di Co2 per un acquario da 90 lt! Devo aspettare la maturazione del filtro? Grazie | 
| 
 Meno si tocca l'acquario in maturazione meglio è, poi ph più neutri favoriscono i'lnsediamento dei batteri. Se ho detto castronerie corregetemi. -28 | 
| 
 Quote: 
 Cmq dipende da che pesci e piante vuoi tenere perché la CO2 ti permette di variare il PH a piacimento (ovviamente avendo KH sufficientemente bassi, vedi la tabella del rapporto PH - KH). La CO2 viene assorbita dalle piante o si disperde velocemente se la superfice dell'acqua è molto mossa. | 
| 
 Aspetta la maturazione del filtro prima di tutto. La CO2 si rende necessaria se vuoi mettere,o hai già,piante che ne necessitano.se metti piante poco esigenti non è necessaria,certo che in qualunque caso aiuta e favorisce la crescita,poi sta a te decidere | 
| 
 Anche per me la co2 non e indispensabile, dipende uno che piante e pesci vuole metterci. Come ogni accessorio deve inserito in un contesto. | 
| 
 innanzitutto riporta ph e kh. è evaporata acqua? forse il filtro fa un po' di cascatella? se senti scrociare l'acqua, tieni conto che il movimento superficiale disperde co2 e rabbocca un po' l'acqua (l'uscita del filtro deve essere appena sotto il pelo dell'acqua, la superficie si deve increspare ma non deve fare bolle e non devi sentir scrociare). tieni poi conto che i valori si stabilizzeranno con la maturazione. ciao, ba | 
| 
 Si che serve!! adesso ci sono bombole economiche tipo il co2 natural sistem costa 20 euro e funziona molto bene  l'unica cosa che ogni mese devi mettere due bustine che costano 10 euro (tutta la scatola con 6 bustine ) | 
| 
 wow 10 euro per una bustina di zucchero? | 
| 
 No lo zucchero e l'acqua li metti tu le bustine  sono una di attivatore e una di stabilizzatore poi sono 10 euro 6 bustine non una | 
| 
 Il ph oscilla tra 7 e 8 e il kh sta a 2(test a reagenti) Le piante inserite dopo tre giorni sono: Bacopa caroliniana Vallisneria spiralis Anubia Barteri Glossostigma elatinoides echinoduros bleheri Hygrophila corymbosa lilaeopsis brasilensis Lymnophila sessisflora I pesci che andrò a mettere saranno Barbus tetrazona e corydoras, poi non so(consigliatemi) Il filtro è in posizione perfetta, come da manuale, incresca lievissimamente l'acqua, ma da 4/5 gg ho delle bolle fisse in sospensione molto sparse, forse in diminuzione, credo siano batteri. ecco i dati... grazie | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl