![]() |
Problema urgente carassi!!!
Buonasera a tutti, mi sono appena registrato sul forum e spero di aver trovato la sezione giusta.
Ad ottobre ho avviato un acquario da 100l con 2 pesci rossi di circa 10cm ed un paio di piante anubias. Avviato l'acquario ho aspettato 4 settimane per la maturazione, poi dopo aver controllato i valori dell'acqua ho inserito i 2 pesci rossi. Per le prime 2 settimane nessun problema, poi ho notato che i pesci passavano diverso tempo a boccheggiare, ma credendo fosse ricerca di cibo, ed essendo i valori dell'acqua ok non gli ho dato peso. Qualche giorno dopo ho notato la comparsa di alcuni puntini bianchi sulle pinne, grandi mai più di 1 mm, e che i pesci si sfregavano all'altezza della testa/branchie, e spesso fanno uno strano movimento con la bocca, come uno sbadiglio. A parte questi sintoi i pesci sono attivi, mangiano e non stanno mai fermi. Il mio negoziante mi ha detto che era ictio, quindi ho fatto la cura con il fauna mor (luci spente, temperatura a 30°C), ed effettivamente i puntini bianchi sono spariti, anche gli sfregamenti, ma i pesci hanno continuato a "sbadigliare". Finita la cura, cambio d'acqua, filtraggio con carbone attivo ed abassamento graduale della temperatura, ma dopo 4/5 giorni ecco di nuovo i puntini bianchi. Il negoziante mi ha detto di fare di nuovo la cura conil fauna mor, ma qusta volta i puntini non sono spariti, ma sono rimasti costanti in numero. Fallito questo secondo tentativo mi ha detto di provare con la formalina in ragione di 5ml ogni 100litri, e di mantenere la concentrazione costante per 7 giorni. I puntini sono spariti nel giro di 24h, ma il terzo giorno dall'inizio della cura sono ritornati -04. Tutti i trattamenti finora citati sono stati fatti in vasca, ed i valori, nonostante i medicinali non sono mai sballati e grossomodo sono stati sepre simili a questi: ammoniaca = 0.00 NO2 = 0.00 NO3 < 15 Ph = 7,5 A questo punto il negoziante mi ha detto di togliere i pesci dall'acquario e li ho messi in quarantena in una bacinella di cira 20 litri, soltanto con il riscaldatore alla temperatura di 25°C cambiando l'acqua tutti i giorni e con un mix tra il fauna mor e la formalina (10gocce su 100 litri di fauna mor + 2,5ml/100l di formalina), e di lasciare la vasca vuota alzando la temperatura a 30°C, tutto questo per almeno 10 giorni. Appena messi nella vasca di quarantena i pesci hanno smesso di boccheggiare, ma poi appena aggiunto il mix di medicinali i pesci hanno ripreso a boccheggiare copiosamente, quindi ho creduto che non tollerassero i farmaci in combinazione, quindi ho cambiato loro l'acqua (alla stessa temperatura e biocondizionata), ed ho aggiunto soltanto il fauna mor nelle dosi consigliate sul foglietti illustrativo (20 gocce/100 litri)ed i pesci hanno smesso di boccheggiare. Oggi siamo al terzo giorno che i pesci sono nella bacilella (con le dosi indicate di fauna mor), e da quel poco che si vede nella bacinella i puntini non ci sono più, ed i pesci sono vivaci, mangiano, non si sfregano, non boccheggiano, però continuano a "sbadigliare" con la frequenza di una volta ogni 10 minuti circa (non hanno mai smesso di farlo da prima della prima infezione di ictio, anche se quando erano in acquario e si vedevano i puntini bianchi sbadigliavano il doppio). Ora il negoziante mi ha detto di continuare così per altri 7 giorni e poi rimettere i pesci in acquario... ma io non so se i pesci tollereranno tutte queste medicine per tutto questo tempo. Secondo voi si tratta effettivamente di ictio o è qualche altra cosa? Soprattutto quello "sbadiglio" che proprio non vuol passare, a cosa può essere dovuto? Continuo la cura che mi ha detto il negoziante o anete qualcosa di meglio da suggerirmi? Vi prego, aiutatemi, non so più cosa fare e non vorrei che i 2 pesci facciano una brutta fine dato che mi ci sono parecchio affezzionato. |
Allora la formalina va usata con cautela, meno male che sono carassi...solo loro potevano resistere a due farmaci :-(
L'ichtyo si cura - oltre al farmaco - alzando la temperatura a 30°, lo avevi fatto la prima volta? In definitiva non era il caso di togliere i pesci dalla vasca. Se hai ancora la formalina ed il farmaco, fai un cambio abbondante, filtra con carbone attivo e rimetti i pesci nell'acquario (sempre con il FaunaMor fino a quando non finisce la cura). L'aeratore 24 ore su 24. |
Sia la priva volta, sia la seconda avevo alzato la temperature a 30°, la prima i puntini sono momentaneamente spariti, la seconda sono soltanto restati uguali in numero (5/6 a pesce).
Il negoziante mi ha detto di fare la cura nella vasca a parte in quanto il filtro degrada il farmaco ed alcuni arredi, tra cui la stessa ghiaia del fondo che si sono pesante macchiati di blu evidentemente assorbono dall'acqua il farmaco. Ora i pesci sono da 3 giorni vella vaschetta con il fauna mor a 25°C (devo alzare a 30?) e l'acquario da 3 giorni è vuoto a 30°C con il carbone attivo. L'areatore non lo ho, nell'acquario l'acqua era areata da quel "cosino" che fa le bolle con l'acqua in uscita dal filtro, se è indispensabile domani ne vado a comprare uno da mettere nella vaschetta. Comunque ora mi sembra che i puntini sono spariti, quello che più mi proccupa è lo "sbadiglio" che proprio non vuole passare... L'ictio può dare anche questo sintomo? |
Non mi risulta che l'ichtyo porti lo sbadiglio però alzerei la temperatura da 25 ad almeno 29° e l'aeratore mettilo, costa pochi euro (non prendere cose complicate) e potrà sempre servirti in caso di isolamento dei pesci. I farmaci in genere "bruciano" ossigeno ecco perchè viene consigliato, favorisce lo scambio gassoso.
Finita la cura col DessaMor, devi tenere l'acqua ancora caldina per cui puoi trasferirli in acquario con acqua alla stessa T di quella con cui li stai curando e poi cali a poco a poco. Ripeto lo sbadiglio non mi è chiaro...può essere che sia carenza d'ossigeno o una reazione ai farmaci. Bisognerà vedere a cose finite se proseguono, ciao |
Grazie per la risposta:-)
Ora ho alzato la temperatura della vaschetta a 29 e messo l'areatore, mentre continuo la cura con il fauna mor. I pesci sembrano ok, nessun puntino, mangiano e non stanno mai fermi però continuano a sbadigliare -04, vediamo cosa succederà a fine cura. Martedi saranno 7 giorni e proverò a rimetterli nell'acquario e vediamo cosa succede. |
Ok
|
Ragazzi, oggi è successo un casino-04-04-04.
Stamattina alle 11 ho cambiato l'acqua ai pesci nella bacinella, e poi sono andato fuori roma. La temperatura era a 29°C e nella bacinella c'era il fauna mor. Meraviglia delle meraviglie, mi si è rotto il riscaldatore!!!!!!! Sono tornato a casa ora e la temperatura adesso è di 22°C. Ho tolto l'altro riscaldatore dall'acquario (vuoto) e l'ho messo nella bacinella impostando la temp. a 29°C Ho fatto il danno? Cosa faccio ora? La riporto subito a 29°C? |
Riportala prima a 26°, poi domani a 29°C. Sono nocivi gli abbassamenti, molto più degli innalzamenti.
|
Martedi ho rimesso i pesci in acquario (a 29°C), e dal giorno dopo ho iniziato ad abassare la temperatura di 1 grado al giorno.
Ricordo che l'acquario è stato vuoto a 30°C senza medicine per 7 giorni. Dopo qualche ora i pesci hanno ricominciato a "sbadigliare", anche se molto meno di prima, e soprattutto con la luce accesa (50w su 120litri per 8 ore al giorno) boccheggiano copiosamente come prima. Puntini o comportamenti strani ad oggi non ce ne sono apparte lo sbadiglio (sbadigliavano anche nella bacinella, ma dopo lo sbalzo di temperatura avevano smesso) ed il boccheggiamoento. Uno dei 2 pesci aveva, fin da quando l'ho preso, una piccola macchia rossa sopra un'apertura branchiale, durante i giorni nella bacinella la macchia si è allargata molto, ora che il pesce è di nuovo nell'acquario la macchia non cresce e non diminuisce. I valore dell'acqua sono ok, e da quando ho tolto i pesci (10 giorni fa) cambio il 10% dell'acqua un giorno si ed uno no. NH4/NH3 = 0.00 NO2 = <0.01 (oggi per la prima volta, ora stato sempre 0.00, comunque ho aggiunto i batteri) NO3 = 8 Ph = 7,5 |
I 2 pesci, da stamattina hanno anche gli occhi leggermente piu sporgenti del solito-20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl