![]() |
kh e piante
quanto puo influire il kh a 12 sull'assimilazione dei fertilizzanti nelle piante?#24
|
non influisce più di tanto... influisce praticamente solo per il pH
|
Come i pesci anche le piante provengono da certe zone del mondo dove l'acqua è più o meno tenera o più o meno dura.. o più o meno salata!!
Ed ovviamente con PH maggiore o minore di 7 (valore neutro). Quindi alcune piante cresceranno meglio a durezza bassa mentre altre crescono bene con acqua dura, non si può fare un discorso unico per tutte le piante anche se la gran parte preferiscono acque tenere e PH inferiore a 7. Però ad esempio l'egeria densa cresce bene in acqua dura ed alcalina di rubinetto!! La tua è un'acqua media che dovrebbe andare bene un pò per tutto. Tieni d'occhio anche il PH. |
ok grazie,mi sembrava di aver letto da qualche parte che il kh alto creava problemi alee piante ad assimilare
|
il KH, cioè la durezza carbonatica è costituita da sali di sodio e potassio.
Il potassio è un macronutriente fondamentale, il sodio è utile in concentrazioni molto basse oltre le quali da problemi di assimilazione. Allora in definitiva non è solo una questione del valore KH ma anche del bilanciamento dei 2 sali di cui sopra. Inoltre i sali vengono assorbiti da parte delle piante con scambio di cariche opposte, quindi il sodio ha carica positiva e il potassio anche, un eccesso di questi 2 può dare problemi nell'assimilazione di elementi con carica negativa. ciao! |
Si ma dille anche che il suo KH 12 è cmq un valore ancora accettabile se no se gliela butti giù così questa qua va nel panico!! :-D
|
grazie, ma cosa puo dare problemi di assimilazione alle piante oltre al kh
|
Alexgn :-D sì scusa, però la domanda era interessante e mi sono lasciato tirare:-D
Tatiana, questi problemi sono generalmente da porre in vasche molto ricche di vegetazione, soprattutto con specie difficili e molta luce, in condizioni normali non farti troppi problemi. ciao! |
Quote:
In sostanza un'acqua può anche essere priva di sodio o potassio ma avere un'alto KH per la presenza, ad esempio, di elevate concentrazioni di carbonato di calcio e/o magnesio ;-) |
sì vero, ho solo ridotto un po' la cosa per non espandere oltre...:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl