AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   mi aiutate con il refugium? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279572)

marshall78 04-01-2011 16:45

mi aiutate con il refugium?
 
Ragazzi in breve la mia vasca è 92*52*60, con sump sotto il mobile 62*42*36. litraggio netto circa 300lt (compresa sump). Allora ho appena cambiato lo skimmer ho preso H&S150 f2001 (mo sto sclerando per la taratura... ma lo risolvo #25 )... volevo mettere su un rifugio.
Ho a disposizione un mobile di fianco alla vasca di 48cm di lato, quindi vi chiedo:

Come dimensionarlo in altezza considerando il fondo di sabbia?
quale sabbia, tipo e granulometria?
idraulicamente collegato con sump, con mandata separta (cioè non faccio passare l'acqua del refugium nello skimmer)? oppure tratto solo una quota di acqua della vasca e poi la rimetto dentro direttamente? [sto un po confuso ndr]

cerchiamo di capire , cosa mi consigliate in termini di alghe e/o mangrovie (che mi piacciono)...

iniziamo dai... che ho voglia di metterlo in progetto!

ALGRANATI 04-01-2011 22:38

se vuoi farlo con dsb, ti consiglio di farla alta almeno 45 cm altrimenti praticamente ci sarà solo sabbia.
lo andrai ad alimentare con una pompetta che dalla sump ti porta l'acqua nel refugium che per tracimazione scaricherà vicino alla risalita.

marshall78 05-01-2011 01:24

quindi, dato che ho ricontrollato le misure del mobile che sono 46x48 lo potrei fare alto 48-50cm.

quindi:
1- scarico in sump vicino alla risalita...ok
2- DSB quanto alto? cioe quanti e quali strati?
3- dato che mi ho bisgno nella vasca di uno scarico supplementare per aumentare la circolazione, che realizzo attraverso un overflow esterno, posso direttamente scaricare in refugium? che poi attraverso la tracimazione del rifugio porto in sump?


tnx

ALGRANATI 05-01-2011 22:49

dsb da 12-15 cm di sabbia fine e semi fine.

io com eti ho scritto....eviterei lo scarico diretto nel refugium.

marshall78 06-01-2011 16:50

io com eti ho scritto....eviterei lo scarico diretto nel refugium.[/QUOTE]

perfetto ho capito. Quindi intendi una sorta di loop sump-refugium con la differenza che lo scarico del refu vicinissimo alla risalita.

al scusa ma siccome ricavo anche una zona per il rabbocco, cosi elimino la tanica ;-) dividerò la vasca in modo tale che il volume che posso lasciare al refugium sia un qualcosa che gira intorno a 30x30x55 di altezza, secondo te potrebbe andare, oppure è meglio dividire in senso longitudinale? cioè da avere una misura 40x20x55?

grazie e ciao

ALGRANATI 06-01-2011 18:17

dipende da cosa ci vuoi fare con il refugium.
se lo vuoi come un riduttore di inquinanti....+ grande è meglio è.........se invece lo vuoi tenere come una vaschetta per animali particolari..........allora fallo + comodo che puoi.

marshall78 09-01-2011 15:11

grazie al...

si in effetti vorre iutilizzare come nnr. quindi cercher odi massimizzare il volume.

Secondo te potrei organizzarmi cosi? (intendo per il DSB)
3 cm aragonite 2mm
4 cm sabbia viva (ho visto quella della caribsea con i ceppi batterici)
5 cm di sugar vera e propria

ho letto anche di un' eventuale scomparto per le spugne, cosa ne pensi? sarebbe utile oppure mi basterebbe semplicemente un piccolo compartimento dove far entrare l'acqua e basta.??

Nn so

ciao e grazie1000

ALGRANATI 09-01-2011 19:12

non ti incasinare.....fallo senza scomparti e la varia granulometria...mischiala.

marshall78 10-01-2011 00:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3369481)
non ti incasinare.....fallo senza scomparti e la varia granulometria...mischiala.

infatti mi sa che hai ragione... prendo la suugar e poi la granulometria successiva... arrivo a 12-14cm e via.

Per lo scomparto è solo per non avere l'ingresso dell'acqua che smuove tutto.... pero se ci penso basta che faccio una curva, mi fa anche da movimento #23 #25 giusto!

levami una curiosità mi spiegheresti il motivo per il quale dovrei evitare lo scarico diretto (si tratterebbe della metà portata della vasca) in refugium? dato che è una bella portata e che mi risparmio una pompa ci deve essere un motivo che proprio mi sfugge.

Ciao Al grazie 1000 come sempre

COCO 12-01-2011 15:41

perchè tutte le schifezze della vasca finirebbero nel refugium che dopo un pò esplode.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12267 seconds with 13 queries