AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Costruire il mio primo acquario di 200 cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278859)

hildegarn 30-12-2010 19:59

Costruire il mio primo acquario di 200 cm
 
Ciao a tutti e auguri di buon anno.
Complimenti a questo bellissimo sito che oltre a trattare a 360 gradi l'acquariologia da anche la possibilita' di potersi confrontare con milioni di acquariofili di tutta italia.
Ora veniamo a noi......
L'obbiettivo che mi sono prefissato per questo 2011 insieme a VOI TUTTI e ripeto TUTTI VOI e quello di realizzare una VASCA in vetro o in muratura di 200 x 60 x 60 non spendendo cifre esorbitanti. Consideriamolo il nostro piccolo acquario di barriera. Sono sicuro che con la mia mente fumante e il vostro aiuto questo bel progetto sara' possibile. :-D
L'acquario dovra' essere situato su una struttura portante di siporex da 8cm sotto ovviamente non ce nessuno, l'abitazione e situata a piano terra. Quello che vorrei sperimentare e una vasca in muratura, cioe solo il vetro frontale in extrachiaro o al massimo un altro laterale. E gli altri vetri? Non ci sono saranno sostituiti da cemento. Detto cosi sembrerebbe strano ma vi invito a riflettere. Considerando che gli unici lati visibili sono quello frontale e quello dx, che senso avrebbe la lastra posteriore, quella del sottofondo e quella sx?
Si accettano consigli e critiche e grazie in anticipo.....-31


N.B. sono accette tutte le critiche di questo mondo e i vostri punti di vista

GROSTIK 30-12-2010 23:17

Ciao e benvenuto :-)
qui c'è un articolo che ti può interessare ...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_acquario.asp
sposto in fai da te ;-)

redbull68 30-12-2010 23:23

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3353023)
Ciao e benvenuto :-)
qui c'è un articolo che ti può interessare ...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_acquario.asp
sposto in fai da te ;-)


Ciao!! Il problema secondo me sorge nel far collegare i vetri alla muratura.

DevilAle 31-12-2010 01:27

Quote:

Originariamente inviata da hildegarn (Messaggio 3352623)
Ciao a tutti e auguri di buon anno.
Complimenti a questo bellissimo sito che oltre a trattare a 360 gradi l'acquariologia da anche la possibilita' di potersi confrontare con milioni di acquariofili di tutta italia.
Ora veniamo a noi......
L'obbiettivo che mi sono prefissato per questo 2011 insieme a VOI TUTTI e ripeto TUTTI VOI e quello di realizzare una VASCA in vetro o in muratura di 200 x 60 x 60 non spendendo cifre esorbitanti. Consideriamolo il nostro piccolo acquario di barriera. Sono sicuro che con la mia mente fumante e il vostro aiuto questo bel progetto sara' possibile. :-D
L'acquario dovra' essere situato su una struttura portante di siporex da 8cm sotto ovviamente non ce nessuno, l'abitazione e situata a piano terra. Quello che vorrei sperimentare e una vasca in muratura, cioe solo il vetro frontale in extrachiaro o al massimo un altro laterale. E gli altri vetri? Non ci sono saranno sostituiti da cemento. Detto cosi sembrerebbe strano ma vi invito a riflettere. Considerando che gli unici lati visibili sono quello frontale e quello dx, che senso avrebbe la lastra posteriore, quella del sottofondo e quella sx?
Si accettano consigli e critiche e grazie in anticipo.....-31


N.B. sono accette tutte le critiche di questo mondo e i vostri punti di vista

Fattibilissimo,anche io prima o poi farò una vasca con questo metodo...Cemento armato con ferri legati per bene,per il vetro se ti ingegni a fare una cornice superiore puoi usare anche quello da 1cm,altrimenti 2 cm,la cornice si potrebbe fare sempre con cemento e ferri..
Bisogna lavorarci bene.
Per collegare i vetri non è un problema,si creano 2 colonne al lati e con una tavola di legno dello spessore del vetro si creano i 2 binari dove poi inserirai il vetro,siliconando abbondantemente con dowcorning 881.
Il problema sorge nell'impermeabilizzare l'interno della vasca,hai diverse possibilita bisogna valutare,io ho utilizzato questa estate una vernice (tra l'altro di un bell'azzurro-blu) che serve per impermeabilzzare i muri,crea un effetto"patina"di gomma,dovrai dare 2 o 3 mani se non di più,però se per caso viene intaccata ti ritroverai il muro zeppo d'acqua...e per di più non sò se può rilasciare sostanze tossiche..oppure dai semplicemente la gomma liquida che usano nelle piscine...Ma anche qui non sò se rilascia qualcosa...
Altra possibilità dare un 5-10cm, di calcestruzzo impermeabile internamente alla vasca,insomma bisogna vedere i costi di queste soluzioni e valutare..;-)

auz 01-01-2011 04:45

per l'interno meglio usare una vetrifica per vasche alimentari,costa poco ed è eterna...
nei muretti predisponi gia risalita e scarico cosi non devi piu bucare e sigillare....

Hypa 01-01-2011 05:51

certo che se tu volessi mettere uno sfondo avresti qualche difficoltà.. quale sarà poi l'effetto visivo/estetico con il cemento? e anche se dovesse riempirsi di coralline,come risulterà uno sfondo a chiazze viola?

hildegarn 01-01-2011 23:59

Per il rivestimento non dovrebbero esserci problemi, ho trovato svariati materiali edili per uso alimentare che non rilasciano sostanze. questo con l'acqua dolce, con l'acqua salata non saprei. Il prodotto si chiama MAPELASTIC ed e prodotto dalla MAPEI serve per impermeabilizzare cisterne d'acqua potabile.
Per quanto riguarda il cemento opterei per quello bianco proprio per non dare un effetto grigio, cosi quando si popolera' sara bello da vedere. Tipo quello utilizzato per autocostruire rocce vive.
Diciamo che il vero problema sorgerebbe se si formano delle infiltrazioni. Allora li sarebbe un bel guaio, grazie DEVILALE a mettermi la pulce nelle orecchie.
Forse e meglio una vasca di vetro con vetro frontale in extrachiaro.
Ok e andata vasca di vetro.......... Con queste dimensioni gli scarichi dove li posizioniamo? e quanti ne mettiamo?

c0rsaro 08-01-2011 13:08

io non farei lo sfondo con materiali porosi,,,, anche se trattati con prodotti che impermealizzano rimangono comunque ruvidi e credo che dopo circa un annetto dovrai rifare tutto a causa delle coralline o comunque sporcizia.... ti si fermerebbe tutta li.... e come potresti pulirla?

hildegarn 08-01-2011 13:16

infatti. vasca di vetro e non se ne parla piu... x gli scarichi 1 va bene o ne servirebbero 2 sui 2 lati opposti?

c0rsaro 09-01-2011 16:11

io per una vasca cosi lunga ne metterei due su i lati opposti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08059 seconds with 13 queries