![]()  | 
	
		
 Magari è un'idea cretina... 
		
		
		Anzi sicuramente sarà una cavolata! Nel mio acquario sono comparsi alcuni fastidiosissimi cianobatteri sulla sabbia (ho il fondo di ghiaia e una parte sabbiosa) e dato che i cianobatteri muoiono senza luce ho pensato di coprire le zone in cui sono comparsi magari con dei bei sassi e la zona in cui sono tra sabbia e vetro magari con lo scotch isolante, quello nero... E' un'idea stupida vero? Perchè lasciare per giorni le piante al buio mi spiacerebbe proprio e toglierli manualmente con la sabbia è impossibile! Li ho tolti a mezzogiorno ed ora sono raddoppiati! Oppure ho pensato di aggiungere altra sabbia per "oscurarli"... Ovviamente ho diminuito la razione di pappa per i pinnuti perchè un pochina rimaneva a girovagare per l'acquario. 
	 | 
		
 no no va bene come idea, però nel contempo devi agire sulle cause 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Allora siamo in due per i nitrati a zero :-) 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 lo scotch all'esterno dei vetri per far morire i ciano fra vetro e sabbia funziona, ma peggiora le cose perchè i ciano cengono tentati di "uscire". 
	Finchè stanno fra ghiaia e vetro sono antiestetici, ma innocui... se arrivano in acquario sono una peste. Aumenta ilo movimento d'acqua se ti è possibile e metto un piattino da caffè rovesciato sopra la zona in cui si stanno formando i ciano e... incrocia le dita.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 la sabbia è un substrato più omogeneo... e poi magari sarà bianca, quindi riflette meglio la luce. 
	Inoltre fra i granelli di sabbia la circolazione d'acqua è nulla e i ciano festeggiano.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 aspirala e SOSTITUISCILA con il ghiaietto. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl