AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   tornato a casa dopo 15 giorni, ecco come ritrovo l'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277296)

diego85 20-12-2010 14:32

tornato a casa dopo 15 giorni, ecco come ritrovo l'acquario
 
ciao ragazzi, torno a casa dopo 15 giorni che sono stato fuori città ed ecco come ritrovo l'acquario (premetto che è un rio180 ed è stato avviato il 27/11, ancora non ci sono pesci):
- la lymnophilla ha raddoppiato le sue dimensioni (e me lo aspettavo);
- sono presenti lumachine (ne ho contate 6 ma credo siano di piu -05).
fino ad ora è tutto ok, nulla di preoccupante, ma veniamo alle cose che un po mi preoccupano:
- ELODEA DENSA appare coperta da minuscoli puntini bianchi, pare quasi polvere..-:33 ho pensato anche che possano essere depositi ma mi sembra strano;
- sulle rocce bianche e sul legno noto dei depositi che ricordano molto le cacchette dei topi, possono essere le lumache secondo voi? come faccio per pulirli?
aspetto consigli!! :-)

vendita 20-12-2010 15:02

Per i puntini bianchi tipo polvere sopra la Elodea non potrebbero essere delle uova delle lumachine? Pare strano perchè le foglie sono molto strette ma non si sa mai...

silverhand 20-12-2010 15:09

Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3336720)
ciao ragazzi, torno a casa dopo 15 giorni che sono stato fuori città ed ecco come ritrovo l'acquario (premetto che è un rio180 ed è stato avviato il 27/11, ancora non ci sono pesci):
- la lymnophilla ha raddoppiato le sue dimensioni (e me lo aspettavo);

Normale, il problema sarà quando ti raddopierà in 3 gg

Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3336720)
- sono presenti lumachine (ne ho contate 6 ma credo siano di piu -05).

Normale


Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3336720)
- ELODEA DENSA appare coperta da minuscoli puntini bianchi, pare quasi polvere..-:33 ho pensato anche che possano essere depositi ma mi sembra strano;

Accumulo di batteri? Posta delle foto

Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3336720)
- sulle rocce bianche e sul legno noto dei depositi che ricordano molto le cacchette dei topi, possono essere le lumache secondo voi? come faccio per pulirli?
aspetto consigli!! :-)

Scuoti leggermente le foglie, se serve quando farai i cambi dell'acqua sifonerai il fondo.

diego85 21-12-2010 13:14

allora, dato che mi è impossibile fare delle foto a elodea densa, ho portato un rametto al negoziante e mi ha detto che, avendo usato solo acqua del rubinetto, quello è un deposito di calcio. cosa dovrei fare? rischio che elodea possa morire?

caymano 21-12-2010 21:13

ma che gH e KH hai?

diego85 21-12-2010 22:22

non lo so, il negoziante mi ha solo detto che sono al max, ha fatto il test con le strisce

Markfree 21-12-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3336720)
- sulle rocce bianche e sul legno noto dei depositi che ricordano molto le cacchette dei topi, possono essere le lumache secondo voi? come faccio per pulirli?
aspetto consigli!! :-)

quelle le ho avute anche io, credo siano cacchette delle lumache...quando queste ultime son scomparse son scomparse anche "le cacchette"

vendita 22-12-2010 08:54

Quote:

Originariamente inviata da diego85 (Messaggio 3339425)
non lo so, il negoziante mi ha solo detto che sono al max, ha fatto il test con le strisce

Scusa il negoziante ha fatto i test con le striscette? e per di più ti ha detto che sono "al massimo" senza specificare un valore? #07#07#07

silverhand 22-12-2010 10:27

Per me non può essere un deposito di calcio in quanto il calcio se disciolto in acqua non si può solidificare a meno che questa non evapori!
Resto dell'idea che siano batteri, Consiglio spassionato:
cerca un altro negoziante che fa i test con il reagente e fatti dire i valori di Kh e Gh che hai in acquario e dell'acqua di rubinetto.

freccia72 22-12-2010 12:35

il calcio non si deposita, si può incrostare sui vetri se l'acqua evapora!!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20232 seconds with 13 queries