AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario biotopo Nostrano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275633)

Biolab 09-12-2010 21:39

Acquario biotopo Nostrano
 
Salve a tutti! non sono proprio un neofita, posseggo gia un acquario da 60 lt ma mi interesserebbe molto allestire un nuovo acquario da almeno 300 litri.
il mio obiettivo è di allestirne uno che raffiguri un angolo di un lago o uno stagno della nostra terra: Italia.
intendo arredarla con tutto cio posso trovare qui da noi: dal tipo di fondale per cominciare, potrei metterci semplice argilla con sopra un piccolo strato di ciottoli che trovo nei fiumi?
in più voglio mettere delle piante acquatiche nostrane, sapete dove posso trovarle?
i coinquilini saranno 3 o 4 persici sole Lepomis Gibbosus o in alternativa altri pesci non troppo grandi.
l'acquario naturalmente sarà privo di termostato.
sono delle marche precisamente in provincia di Pesaro.

Mirko83 09-12-2010 22:20

Io di acquari nostrani non ne ho mai allestiti, sono appessionato di acquari zen e di PESCA SPORTIVA.
Abito in provincia di Trento e nei nostri laghi si trova parecchia CERATOPHILLUM e LEMNA.
La ceratophillum è una balla pianta a crescita rapida senza apparato radicale.... mentre la lemna è una pianta galleggiante.
Come fondo hai detto bene tu mentre come pesci puoi tranquillamente mettere un gruppo di alborelle, qualche "scazzone" (cottus gobio) veramente bello come pesce.

Paolo Piccinelli 10-12-2010 10:00

il problema è mentenere l'acqua fredda d'estate... poi allestire un biotopo nostrano è molto facile.

Nel Garda ad esempio trovi la vallisneria spiralis, il ceratophyllum e tante altre piant ehc in acquario crescono bene.

Fai un fondo fertile per acquari, ci metti sopra 5 cm di ghiaietto misto (magari prelevato in loco furtivamente) e le piante.
Dopo un paio di mesi i pesci.

Ale87tv 10-12-2010 12:10

quoto paolo ma forse con i persici sole avrai meno problemi d'estate.. (li pesco in pozze abbastanza calde ad agosto) sono comunque pesci non autoctoni, ma è una formalità.
procurati anche del cibo vivo (tipo allevamento di lombrichi)

le alborelle e lo scazzone però non resisterebbero d'estate.

Biolab 10-12-2010 13:35

va bene non ho problemi a mettere solo il persico sole.
grazie per le informazioni. intanto delle Ninfee si riescono a trovare qui da noi?
non sarebbe male quella pianta se riesce a fiorire in acquario poi.

Ale87tv 10-12-2010 14:48

si si ce ne sono, Ninfea alba se non sbaglio... almeno da me le trovi

Biolab 10-12-2010 19:58

tempo fa quando andavo a pescare ho allamato una enorme cozza d'acqua dolce.
mi potrebbe essere utile? come mollusco non sarebbe affatto male.

Biolab 16-12-2010 15:48

altri pesci nostrani di dimensioni abbastanza piccole da inserire in un acquario di 300-400 litri?

caymano 16-12-2010 16:19

guarda se trovi qualcosa qui:-)
http://www.iii.to.cnr.it/pesci/default.htm

Ale87tv 16-12-2010 16:30

per la cozza dovresti fare un fondo di sabbia finissima dove può infossarsi e avere un acquario ben maturo per poterla ospitare.
per altri pesci avresti problemi di temperatura. comunque il triotto dovrebbe stare bene,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries