AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   "Verdi rilievi" in 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275037)

Entropy 06-12-2010 17:34

"Verdi rilievi" in 20 litri
 
Era un po’ che non mi dilettavo in Acquascaping ed allestimenti “particolari” e ho così deciso, un mesetto fa o poco più, di riallestire (ma non totalmente) il mio 20 litri (scarso).” Non totalmente” perché ho mantenuto il fondo originario (ormai ha un paio di anni), il filtro e 2 specie di piante (le Cryptocoryne, perché non ho avuto cuore di sradicarle e anche perché mi avrebbero incasinato il substrato).
Ho modificato invece l’illuminazione, inserendo una lampada a risparmio energetico da 23W (6500°K), ho inserito un impianto di CO2, ho cambiato il termoriscaldatore (sempre 25W, ma della Aquael), ho cambiato il protocollo di fertilizzazione (ELOS Planta 1 e 2). Riguardo al fondo, per ragioni di layout ed efficienza di risultati, ho ricoperto quello vecchio con del substrato JBL “Manado”: davanti 3 – 4 cm e dietro circa 10 – 12 cm, in modo da formare un paio di rilievi contenuti da rocce metamorfiche (micascisti). Devo dire che sia l’Elatine che la Calli hanno gradito molto questo substrato. E che anche il protocollo ELOS Planta 1 e 2 si sta comportando bene.
Come fauna (oltre a lumache di svariate specie) ho inserito per ora 3 Caridina multidentata, ma sto cercando un’altra specie di caridina…………………


Misure: 25 x 25 x 30cm

Tecnica:
- Filtro esterno EDEN 501
- Termoriscaldatore 25 Watt (Aquael)
- Illuminazione: lampada risparmio energetico 23Watt (6500°K), con fotoperiodo di 9 ore
- Impianto CO2 Ruwal


Allestimento:
- Fondo con torba (100g circa), 8-10 palline di Deponit (Dennerle), 5-6 cm di Akadama fine e sopra JBL manado (3 - 4 cm davanti e 10 – 12 cm dietro)
- Rocce metamorfiche (micascisti)

Flora:
- Rotala Nanjenshan
- Cryptocoryne nevilli
- Cryptocoryne walkeri
- Hemianthus callitrichoides
- Elatine hexandra
- Utricularia graminifolia

Fauna:
- 3 Caridina multidentata

Fertilizzazione:
- Protocollo ELOS Planta 1 e 2

Valori:
- pH 6.8
- conducibilità 300 microsiemens
- T 24°C

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4489

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4490

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4493

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4491

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4492

marcobee 06-12-2010 19:10

Molto bella, complimenti. Potresti mettere anche un particolare del lato destro? Vedo spesso i rilievi nelle vasche, ma al lato pratico non so esattamente come realizzarli...o meglio, ci provo ma poi crolla tutto.

Entropy 07-12-2010 15:51

Grazie marcobee :-)
Riguardo alla foto laterale, purtroppo da quella parte ho un altro acquario, distante solo una ventina di centimetri. Non riesco quindi a fare una foto di quel lato.
Comunque ho realizzato "l'altura" semplicemente poggiando una pietra nell'angolo destro, leggermente inclinata verso i vetri ed infilata nel substrato per 4 - 5 cm. Poi ho riempito con il "Manado".

faby 07-12-2010 16:00

Ehy ciao!

be carina;-) Ottima disposizione delle rocce sulla destra, molto naturale, complimenti!

elmagico82 07-12-2010 18:00

bellissima...sono curioso di vedere le crypto ...
con un fondo acido dovrebbero scoppiare

mucchina 07-12-2010 22:12

wow....che meravigliaaaaa !!!!!(invidia-invidia-invidia)....:-)):-))...bellissimo....complimenti #25#25
------------------------------------------------------------------------
e poi....dimenticavo.....che foto fantastiche !!!!

pintu91 07-12-2010 22:23

WOW!#19
che bella vasca, che belle foto...che macchina hai usato? una reflex?

marcobee 07-12-2010 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 3315820)
Grazie marcobee :-)
Riguardo alla foto laterale, purtroppo da quella parte ho un altro acquario, distante solo una ventina di centimetri. Non riesco quindi a fare una foto di quel lato.
Comunque ho realizzato "l'altura" semplicemente poggiando una pietra nell'angolo destro, leggermente inclinata verso i vetri ed infilata nel substrato per 4 - 5 cm. Poi ho riempito con il "Manado".

La teoria è quella che avevo ipotizzato, probabilmente i miei fallimenti dipendono dal fatto che provo sempre con un substrato di quarzo piuttosto fine, che in acqua si comporta quasi come un fluido e scivola via dalle "luci" tra vetro e pietre...la prossima volta prendo qualcosa di più grossolano. Grazie!

Adrian15 08-12-2010 01:24

Complimenti Entropy! Foto bellissime! Hai fatto un rilievo molto bello e molto naturale. Come sempre hai un tocco di magico in tutto quello che fai. Bravo!
Per quanto riguarda le caridine con quel pH è in quel acquario così allestito sarebbero una meraviglia una decina di red crystal ma come sai sono molto sensibili ai substratti fertili e alle fertilizzazioni anche se io farei un tentativo almeno 2-3 tanto per vedere come si comportano.

Entropy 08-12-2010 13:48

faby, elmagico82, mucchina, Adrian15, Grazie ;-)

Quote:

che bella vasca, che belle foto...che macchina hai usato? una reflex?
Una Canon 450D con obiettivo Tamron SP AF17 - 50mm F/2.8 e cavalletto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries