AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Qualche domanda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274739)

iri 04-12-2010 17:18

Qualche domanda
 
Buongiorno, sono alle primissime armi, potete rispondermi a qualche domanda, per cortesia

Ho allestito da pochissimo tempo un nanissimo reef.

Ora si presenta così

http://s2.postimage.org/2fuh69nz8/IMG_0368.jpg

vorrei sapere, se la alga verde è infestante o meno, quelle macchie rosso scuro - non sono cattive, vero? E quel animaletto a forma di fiore, arancione, è un invertebrato?

e questa erbetta verde, si tiene o si pulisce?
http://s2.postimage.org/2fve90lus/IMG_0365.jpg

e l'ultima - non riesco a trovare il nome di questi piccoli invertebrati marroncini, che ci sono in fondo a destra sulla foto
http://s2.postimage.org/2fv5zbvdw/IMG_0362.jpg


vi sarei immensamente grata delle risposte

synth 07-12-2010 03:24

gli invertebrati marroncini sembrano discosomi,ma la foto e sfocata.
da quanto hai allestito?
dacci informazioni sulla vasca,tecnica eccetera.

lonelymorgana 07-12-2010 03:29

ciao guarda il link t sarà sicuramente utile ;-) http://www.reefitaliascience.it/maga...i_acquario.pdf
comunque anke a me sembrano discosoma i 2 cosi marroncini....

aristide 07-12-2010 08:05

l' alga ce l'ho anche io la devi sfoltire e' un po' esuberante ma la puoi tenere, per l'erbetta verde inseriscici un paguro, il fiore bianco potrebbe essere una aiptasia e' infestante inserisci un lysmata wundermanni, quanto grande e' la vasca?

egabriele 07-12-2010 09:56

LE foto non sono chiare.
L'alga della prima non mi pare infestante. FOrse "Halimedia"? la puoi tenere sfoltendola ogni tanto.

Nella seconda foto probabilmente sono alghe filamentose, ma non si capisce benissimo. I ciuffi piu' grossi li puoi strappare con una pinzetta, ma poi dovresti inserire qualcuno che se li mangia, tipo un paguro (ma non il calcinus, un clibanarius o un paguriste cadenati) o una lumaca.

NElla terza foto se ti riferisci ai funghetti marroncini sono dicosoma, cioe' coralli molli tra i meno pregiati, ma pur sempre coralli molli ! SIntomo che le rocce vive erano buone. Non vedo fiorellini, ma forse dipende dalla qualita' dell'immagine.

Descrivi il tuo acquario, a che punto sei dall'allestimento... magari ricevi qualche utile consiglio.

dilan87 07-12-2010 15:13

non inserire
ne paguri ne wunder per adesso!!! tanto il paguro non si mangia le alghe!! le alghe alcune sono macro e sono buone altre sono filamentose controlla i livelli comunque andranno via col tempo quando l'acquario si maturera!!! quie piccoli coralli sono come ti hannop gia detto discosomi!!! dicci la tecnica dell'acquario e da quanto tempo lo hai avviato!!! ciao ciao

iri 13-12-2010 21:28

Ragazzi, grazie a tutti delle risposte!
Innanzi tutto... La vasca. La parola è troppo grossa :)) Sto facendo un tentativo di creare un picoreef, la pozzetta è di soli.... 12 litri. Infatti, sono stata spinta da mio figlio, abbiamo in casa già tre acquari dolci, da ca.30 lt ciascuno. E quindi, ecco il tentativo.
L'acqua la compro direttamente da Moby Dick, con queste quantità mi risulta più facile. I valori. Siamo su circa 1023 di densità (la misuro giornamente e "gioco" con aggiunte o di acqua salata, o di quella di osmosi)
Altri valori risultano normali, considerando che li misuro con Tetra test. Addirittura i temuti nitrati e nitriti sembrano nella norma.
Il filtro - per ora uso Niagara, a cascata, con la spugna che lavo ogni 3 giorni circa.
Ho optato per quel sistema che utilizza le rocce vive come sistema di filtraggio, infatti, ci sono circa 3,5 kg, e sono splendide. (Le ho prese tutte a Moby Dick di Roma Anagnina, pure io, che sono inesperta, vedo che sono molto buone!)
Poi, ho comprato quasi da subito una sinularia. Dopo circa una settimana ho smesso di pensare che è una pianta ed ho cominciato a trattarla come una bestiolina :)))) Le ho comprato pure il mangime liquido (dopo ho letto che è inquinante) ma nelle dosi terapeutice pare che non alteri i valori.
I discosomi... Si, sono quelle, si muovono, crescono, una si è staccata ed è andata in giro per la vasca, altre due vivono felici e contenti.
Poi, ho aggiunto altre due minuscole roccette con Zoanthus attaccati, piccole colonie. (Al Moby Dick me li hanno proprio regalate, le vendevano come roccia viva, e, visto che pesavano 150 grammi... )
Poi ci sono due paguri e ieri ho aggiunto un gamberetto, Lysmata wurdemanni. Quest'ultimo nella speranza che mi mangi le maledette aiptasie, sono piccole e gli dobrebbero piacere, tenere-tenere :))) Invece, quello scampo maledetto scorazza per la vasca, spaventando sinularie, fa la finta di essere indaffarato, ma le aiptasie son sempre là....
Ci sono tre mini-stelline, arrivate sempre con le rocce, una strana creatura che sembra lumaca (sempre sbucata dal nulla, ovvero dalle rocce)
E poi sei bellissime xenia pumping e una alga che prolifera velocemente. Questa ultima mi sembra propio "alga killer", ma gli esperti mi rispondono che è calupera ma non killer. Boh....

Eccovi la nosta routine, aspetto molto i vostri consigli, visto che i negozianti mi prendono tutti in giro -20

iri 13-12-2010 22:18

Questo è la mia alga killer o non killer ????

http://s2.postimage.org/1dce7vvtw/alga_killer.jpg

xenia

http://s2.postimage.org/1dhq28544/IMG_0425.jpg

maledetto scampo :-D

http://s2.postimage.org/1di3aix2c/IMG_0443.jpg

discosoma con quella specie di lumaca

http://s2.postimage.org/1diosifhg/IMG_0438.jpg

ancora lysmata wudermanni

http://s2.postimage.org/1dj6zf8x0/IMG_0445.jpg

ultime roccette con invertebrati Zoanthus attaccati

http://s2.postimage.org/1djxg0stg/IMG_0441.jpg

egabriele 14-12-2010 11:24

Per l'alga killer non ti so aiutare. Comunque in un acquarioetto come il tuo le alghe superiori sono utili. Crescono assorbendo nitrati e fosfati ed ogni tanto le poti.

La lumaca non ricordo il nome, comunque e' una alghivora che ti tiene sotto controllo la peluria verde (alghe filamentose).

PEr il resto mi sembra giri bene l'acquarietto !!

lonelymorgana 14-12-2010 11:30

la lumaca è una stomatella...innocua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14077 seconds with 13 queries