AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   non so cosa scegliere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274368)

DARTH 02-12-2010 14:07

non so cosa scegliere
 
ciao ho una vasca da 70 litri con tetra ex 600 e sono indeciso tra i ramirezi e i cacatuoides...
fin dall'estimento ero deciso nei ramirezi, anche se in altre vasche e anche in questa(l'anno scorso) non sono mai stato fortunato è mi muorivano nel giro di un mese...
la vasca che vi posto le foto gira da poco più di 2 mesi, a circa un mese e qualche giorno ho inserito 1 caridina e seguendo di giorni altre 2 poi 2 otto poi 4 cory trilineatus ieri altri 2 otto e 2 carneggiella strigata(pesce accetta).
oggi il mio negoziante ha gli arrivi quindi domani pome vado a vedere (cosi vedo se mangiano).
quindi il mio problema e che sono indeciso tra rami e caca il bello è che in questo mese ho fatto crescere un muschio su un cocco finto è sta uscendo una bella tana....
per i caca penso che sia fantastico ma ho paura che avendo un acquario pentagonale non potrei inserire una coppia voi che dite??

http://s1.postimage.org/358mreuro/P1030488.jpg
questa è la tana anhe se non so che muschio e...#12
http://s1.postimage.org/358zzpmpw/P1030489.jpg

lyrthanas 03-12-2010 17:35

...pentagonale?...dacci qualche misura dell'area di base....inoltre cerca di foderare 2 dei 5 lati con del cartoncino nero sul versante esterno....

DARTH 04-12-2010 17:11

L’acquario è un Poseidon angolare da 70 lt di dimensioni: 55 × 55 × 41 h vetro frontale 49 i 2 lati 23
per il cartoncino lo so.... ma mi piace "spiare" di dietro l'inquilini... quindi sono indeciso...

giammy 04-12-2010 18:54

Le caridine possono essere considerate un pasto
i cory possono disturbare la riproduzione dei ciclidi
le carnegiella vanno in gruppo 2 sono poche
Che valori hai dell'acqua?

DARTH 04-12-2010 19:34

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 3311173)
Le caridine possono essere considerate un pasto
i cory possono disturbare la riproduzione dei ciclidi
le carnegiella vanno in gruppo 2 sono poche
Che valori hai dell'acqua?

a si dimenticanza le caridine sono le japponiche multidentata quindi non penso che diventino pasto ..... e poi ogni pesce ha una sua storia...
per i cory lo so... ma sono i cory#19!!!... chi li ama sa... è poi voglio la riproduzone dei caca ma nn ho vasche di accrescimento ne voglio far soffrire i pesci per sovrappopolazione....

per le accette so che devono stare in gruppo e devo andare a ritirarle altre 5,ma volevo vedere se la vasca per loro era ok... sapendo che sono delicate...
i valori sono
no2 0
no3 >5 (il carico è ancora assente)
ph 6.5-7 da inserire torba... (anche se l'acqua ambrata non mi piace...)
il gh scaduto#12 ma segna sui 12 ma non mi fido lunedi comprerò i nuovi test

lyrthanas 06-12-2010 19:41

Se vuoi i cacatuoides niente torba....anche se come consiglio in quella vasca metterei i Ram.....rischi che in riproduzione la femmina uccida il maschio di caca......viceversa con quei valori puoi virare su molti altri Apistogramma piu' "tranquilli"....resticulosa, caetei, commbrae, borellii, trifasciata

Sempre e rigorosamente in coppia.....

Porta carnegiella e cory a 6 unita' e togli le caridine. Puoi pensarla come preferisci a riguardo ma gamberi e pesci nella stessa vasca a meno di vasche molto ben congeniate non ci stanno ed inoltre stonano molto con il resto della popolazione che proviene tutta dallo stesso areale.

DARTH 06-12-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3314398)
Se vuoi i cacatuoides niente torba....anche se come consiglio in quella vasca metterei i Ram.....rischi che in riproduzione la femmina uccida il maschio di caca......viceversa con quei valori puoi virare su molti altri Apistogramma piu' "tranquilli"...
Porta carnegiella e cory a 6 unita' e togli le caridine. Puoi pensarla come preferisci a riguardo ma gamberi e pesci nella stessa vasca a meno di vasche molto ben congeniate non ci stanno ed inoltre stonano molto con il resto della popolazione che proviene tutta dallo stesso areale.

quindi sul ph ci siamo... e nn devo mettere della torba? meglio non mi piace..(se posso perchè?)
per i ram lo so! sono indeciso, li ho tenuti e ogni volta che pensavo che era la volta buona mi moriva uno dei 2... ci rimani male...
gli altri api sono belli ma sono i caca mi hanno sempre attirato, non so perchè...
leggendo ho visto che in 70 litri una coppia ci possono stare ma con molti posti da nascondersi, io se vedi nella prima foto in angolo ho una rocciata con tantissimi buchi che se vogliono non si fanno vedere..
per le accetta le porto a 6 mentre i cory non è che sono troppi? 4 sono pochi ma è anche vero che la vasca ha un limite...
le 3 japponica prenderle è impossibile se i caca li vedranno come cibo gli metterò qualche tana tubolare per loro...#22
-28

CsillagSarki 06-12-2010 20:43

io so di moltissima gente che tiene i caca con torba e in 60/70 litri....
primo fra tutti Zen69 cheli teneva in 70 litri con torba e multidentata....e ha avuto anche moltissime riproduzioni tutte portate a termine (la mia femmina proviene dalla sua vasca).

Ogni vasca è a sè, io li tengo senza torba e con le red cherry e non ho nessun problema, e per l'aggressività la femmina tiene lontani gli altri pesci per un raggio di 20 cm,maschio compreso...
però per come è congeniata la tua vasca forse sono meglio i ram perchè ci sono poche barriere visive....ma i ram sono più delicati e necessitano di torba....
io consiglierei una delle specie di Apistogramma più tranquille che ti ha elencato lyrthanas ;-)

DARTH 06-12-2010 21:12

provo come ultima tesi a favore della mia vaschetta....
tenendo sempre conto che in materia dei caca sono 'gnurant...
ma mi piaciono....
qui si vede la rocciata con diverse entrate e all'interno una Microsorium e qualche roccia per dividere le entrate....
http://s4.postimage.org/2wgswls10/P1030495.jpg
mentre qui vorrei mettere in basso altre anubias nane per quasi chiudere la noce\grotta e tra il cocco e la rocciata una pianta alta al max...
http://s4.postimage.org/2wh16aihw/P1030501.jpg
comunque domani chiederò al mio negoziante per gli altri apisto ma......

lyrthanas 07-12-2010 13:16

Il problema non e' solo la rocciata ma la dimensione dell'area di base...50 x 50 conta come lato lungo di 50 cm ed e' diverso da dire 70 x 35.....in 50 cm di lato lungo i cacatuoides secondo me non ci stanno poi se vuoi aspetta i consigli di altri utenti.....per il discorso torba ci sono alcuni Apistogramma che non necessitano dell'acidificazione data dai pigmenti rilasciati da questo composto, tra questi i cacatuoides e gli altri Apistogramma che vivono in natura a pH neutro o lievemente alcalino.......per il sovraffollamento in effetti non avevo capito quanti otocinclus avessi....ok no allora fermati alle 5-6 petitella...gia' cosi' sei al limite....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09166 seconds with 13 queries