AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo piccolo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272501)

gutsygibbon 21-11-2010 20:21

Primo piccolo acquario d'acqua dolce
 
ciao a tutti, è da anni che desidero avere un acquario di acqua dolce (veramente anche di acqua marina ma per quello dovrò aspettare un pò) e finalmente ora posso averne uno.
Vorrei chiedere dei consigli, ho già letto diversi libri al riguardo sul mantenimento, però mi sento totalmente inesperta e sopratutto ho poca fiducia nei negozianti, percui chiedo a voi.
L'acquario lo terrei in camera mia, su una scrivania, abbastanza illuminata ma non con luce diretta o forte, oppure potrei metterlo su un mobiletto vicino alla finestra (ma cmq non c'è troppa luce) che però sposto per le pulizie. Le dimensioni a cui vorrei arrivare saranno circa 35 cm*23*23 h, quindi circa 18 litri se non erro.piccolino quindi.
i pesci che preferisco, che ho visto che possono convivere, correggetemi se sbaglio, sono i pulitori, i guppi e i betta (ma di questi non sono sicurissima della compatibilità). e magari una biscia, oltre le piante. è possibile una cosa del genere?
poi siccome non son molto pratica e purtroppo non vivo da sola, non potrò armeggiare molto con il fai da te, quindi pensavo di acquistare un acquario completo di luce, impianto di filtraggio, ecc. esistono acquari di questo tipo e di queste dimensioni? la cosa è fattibile per mantenere i pesci dignitosamente? quanto potrebbe venirmi a costare un acquario del genere?
grazie per le risposte e la pazienza

Lacym 21-11-2010 20:46

Secondo me quell'acquario è troppo piccolo anche per un singolo pesce..

o ci metti dentro delle cardine

o UN SOLO betta (ma vivrà parecchio male)

o solo ampullarie o simili


il mio consiglio.. è di prendere MINIMO un 40lt se non vuoi troppa manutenzione..


perchè in 18 litri passerai tutta l'estate a rabboccare acqua e a cercare di raffreddarlo.. per di piu basta un piccolo errore nella somministrazione del cibo o nel cambio d'acqua e i valori si sballano tutti..

caymano 21-11-2010 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3287944)
Secondo me quell'acquario è troppo piccolo anche per un singolo pesce..

o ci metti dentro delle cardine

o UN SOLO betta (ma vivrà parecchio male)

o solo ampullarie o simili


il mio consiglio.. è di prendere MINIMO un 40lt se non vuoi troppa manutenzione..


perchè in 18 litri passerai tutta l'estate a rabboccare acqua e a cercare di raffreddarlo.. per di piu basta un piccolo errore nella somministrazione del cibo o nel cambio d'acqua e i valori si sballano tutti..

sono perfettamente d'accordo, in quel litraccio solo caridine o lumache

Anthos 21-11-2010 21:03

No, adesso non esageriamo..mi vorreste dire che in venti litri un betta non vive più che dignitosamente...
Ti do un consiglio: in diciotto litri puoi tenere un betta e delle lumachine che verranno naturalmente quando inserirai le piante, ti serviranno per smaltire i diversi detriti; mi raccomando il filtro fallo maturare per 30gg circa e inserisci subito le piante vere(non di plastica che sono solo dannose e antiestetiche). Come piante ti consiglio anubias e microsorium, sono piante che non hanno bisogno di fertilizzazione e il loro sporco lavoro lo fanno. Le anubias legale ad un ramo da acquiriofilo(non prenderli in natura) o ad una pietra non calcarea.
Piccolo consiglio, se non hai il coperchio, indispensabile a chi vuole un betta: metti una piccola lastra di plexgass sopra la vasca per la condensa e per mantenere l'aria tra l'acqua e la lastra alla stessa temperatura dell'acqua, dato che il betta ha uno speciale organo (labirinto) che gli permette di respirare anche l'aria. Altro accorgimento è quello di tenere la temperatura a 25 gradi circa e di NON INSERIRE LA FEMMINA che il negoziante sicuramente ti rifilerà o farà una brutta fine.
Buona fortuna ^^

caymano 21-11-2010 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Anthos (Messaggio 3287978)
No, adesso non esageriamo..mi vorreste dire che in venti litri un betta non vive più che dignitosamente...
Ti do un consiglio: in diciotto litri puoi tenere un betta e delle lumachine che verranno naturalmente quando inserirai le piante, ti serviranno per smaltire i diversi detriti; mi raccomando il filtro fallo maturare per 30gg circa e inserisci subito le piante vere(non di plastica che sono solo dannose e antiestetiche). Come piante ti consiglio anubias e microsorium, sono piante che non hanno bisogno di fertilizzazione e il loro sporco lavoro lo fanno. Le anubias legale ad un ramo da acquiriofilo(non prenderli in natura) o ad una pietra non calcarea.
Piccolo consiglio, se non hai il coperchio, indispensabile a chi vuole un betta: metti una piccola lastra di plexgass sopra la vasca per la condensa e per mantenere l'aria tra l'acqua e la lastra alla stessa temperatura dell'acqua, dato che il betta ha uno speciale organo (labirinto) che gli permette di respirare anche l'aria. Altro accorgimento è quello di tenere la temperatura a 25 gradi circa e di NON INSERIRE LA FEMMINA che il negoziante sicuramente ti rifilerà o farà una brutta fine.
Buona fortuna ^^

dipende se i 18 litri sono netti o lordi. cmq il betta è un pesce di 6 cm e produce quindi un discreto carico organico.

Anthos 21-11-2010 21:34

secondo me una vasca del genere è ottima per il betta, considerando che più di 6cm non cresce una adulto ben nutrito e ben sviluppato, avrebbe circa 30 cm per razzolare, cioè 5 volte la propria lunghezza in una colonna d'acqua relativamente bassa adatta al tipo di organo che si trova in "dotazione" ^^
secondo me potrebbe essere una buona idea allevare un betta e un po' di lumachine detritivore. Considerando anche il fatto che è la sua prima esperienza questo genere di allevamento potrebbe dare molte soddisfazione ad un neofita

alek4u 21-11-2010 21:48

18 litri lordi netti sono meno di 15, e in quel litraggio non ci va NESSUN pesce.

Visto che non hai ancora fatto acquisti sappi che per far vivere dignitosamente un pesce servono almeno 30-40 litri!! :)

fra80 21-11-2010 21:49

A parer mio 15 litri netti son davvero pochini anche per un betta... d'accordo che il betta ha esigenze minime di spazio, pero' non esageriamo.
Suggerirei anch'io un 40 litri, che oltre a offrire al pinnuto miglior qualita' di vita ti espone meno a errori di gestione.

Cookie989 21-11-2010 21:49

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 3288102)
18 litri lordi netti sono meno di 15, e in quel litraggio non ci va NESSUN pesce.

Visto che non hai ancora fatto acquisti sappi che per far vivere dignitosamente un pesce servono almeno 30-40 litri!! :)

Straquoto! Se proprio vuoi iniziare con un bel betta punta su un 30l NETTI.

Anthos 21-11-2010 21:55

ragazzi però so che non è il massimo, ma continuo a sostenere che lo spazio per muoversi ci sia per un unico pesciolino che non super i 6 cm, a MIO PARERE, e ribadisco a mio parere, la cosa si potrebbe fare dato che ha circa 35cm per muoversi e una colonna d'acqua di 23 cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11857 seconds with 13 queries