![]() |
Il mio acquario
Data di avvio: Settembre 2010
Acquario Mirabello 30Lt Filtro biologico a cannolicchi Fauna: 4 Poecilia reticulata "guppy" ( 3 femmine 1 maschio) 3 Xiphophorus maculatus "platy" wagtail (2 femmine 1 maschio) 2 Corydoras paleatus 1 Ancistrus Flora: 3 Anubias 1 Muschio di giava 1 Cladophora Vari steli di Cabomba Gestione: Cambio 1/3 d'acqua ogni 15 giorni, non fertilizzo per il momento. Alimento giornalmente con granulare per pesci da fondo, leggermente sbriciolato, e verdure sbollentate (piselli, zucchine) due volte a settimana. Sto avviando una coltura di anguillole dell'aceto. La vasca è stata trattata recentemente contro l'ichtyo, con medicinale a base di blu di metilene. Ciao a tutti, Con il mio primo post vi vorrei mostrare un po la mia vasca. Per comodità ho diviso le foto per data in modo da seguire lo sviluppo della vasca nel tempo. Qualcosa è ulteriormente cambiato, dall'ultima immagine. Cominciamo dall'inizio, cioè dopo un mese di maturazione: 13/10/10 Corydoras paleatus http://img232.imageshack.us/img232/1166/71693480.jpg Totale http://img163.imageshack.us/img163/240/61289740.jpg Ancistus http://img842.imageshack.us/img842/4006/85579185.jpg 22/10/10 Totale vasca http://img253.imageshack.us/img253/5184/49378313.jpg I due Cory vicini al nuovo boschetto di cabomba http://img440.imageshack.us/img440/9595/81715129.jpg Dettaglio del boschetto con cladophora e Cory su muschio di giava http://img843.imageshack.us/img843/4005/54535562.jpg Il gruppo dei nuovi arrivati http://img819.imageshack.us/img819/4180/30596448.jpg Una delle femmine di Guppy e un Cory http://img85.imageshack.us/img85/9704/57800069.jpg Il maschio e una delle femmine di Guppy http://img210.imageshack.us/img210/6756/74773647.jpg Le tre femmine di Guppy http://img822.imageshack.us/img822/6606/90068686.jpg Totale 28/10/2010 http://img831.imageshack.us/img831/1550/29757295.jpg La femmina in dolce attesa http://img716.imageshack.us/img716/7834/14786973.jpg Altra femmina un po gonfietta http://img258.imageshack.us/img258/4479/39551177.jpg Primi incontri http://img340.imageshack.us/img340/1718/76324565.jpg Altri incontri http://img51.imageshack.us/img51/1923/59629555.jpg Wagtail http://img340.imageshack.us/img340/562/78745926.jpg Wagtail 2 http://img294.imageshack.us/img294/2808/67690077.jpg Wagtail 3 http://img514.imageshack.us/img514/439/11041764.jpg Wagtail 4 http://img153.imageshack.us/img153/1687/99176167.jpg Wagtail e Guppy http://img839.imageshack.us/img839/9639/36859366.jpg Purtroppo come avrete notato i platy erano affetti da ichtyo, che è stata curata senza difficoltà, ma che probabilmente ha debilitato uno di loro che è mancato. Non ho scattato foto più recenti, ma lo farò presto, soprattutto perchè i platy, si sono ripresi molto bene, sono ingrassati e i colori sono molto più luminosi. Spero le foto siano gradite e non siano troppe ;-) A presto |
Veramente le foto sono poche!!!!!!!! :-D
A me piace tantissimo vedere le foto e complimenti per i pesciolini sono splendidi!!! Mi dispiace per il povero platy ma congratulazioni per aver salvato tutti gli altri!! ..lo sfondo poi è spettacolare da un bel senso di profondità, forse una radice darebbe quel tocco in più o magari qualche piantina in più nella zona centrale cmq molto carino l'acquario e gli ospiti che hai! ;-) |
Grazie fa sempre piacere ricevere commenti positivi.
In effetti ci sono delle piantine in arrivo, che andranno, con gli oppurtuni spostamenti, a colmare il vuoto centrale. Sto infatti pensando di inserire sagittaria subulata e ceratophyllum demersum mexico. |
Molto bene, l'unica cosa però dovresti aggiustare un po' l'ordine del tuo post riguardo ai dati della tua vasca etc, nel regolamento di questa sessione troverai le istruzioni così sarà anche più facile per i più esperti consigliarti al meglio qualche errore di allestimento o di gestione ;-)
|
aggiungerei qualche pianta.. per il topic aggiustalo come detto sopra..
|
Si aggiungerò sicuramente un po di piante, mi piaciono le vasche ben piantumate.
Ho corretto il post iniziale, scusate la svista ma non avevo notato le linee guida, penso che ora vada bene :) |
Direi che ora è perfetto..mi raccomando aggiorna le foto quando metterai le piantine nuove ;-)
..io non sono espertissimo però ho anch'io un 30l e penso che un pochino fatichino a nuotare in uno spazietto così piccolo, io non lo affollerei tanto anche perchè in un contenitore piccolo se c'è un inquinamento eccessivo è più dannoso rispetto che in uno spazio più ampio e diventa anche più difficile la gestione o evitare gravi conseguenze cmq se è spesso monitorato e gestito da un bel filtro biologico come fai non dovrebbero esserci grossi problemi....l'unico appunto è magari il poco spazio che hanno per nuotare i pesci ma per il resto vedo tutto ben equilibrato ;-) |
Si infatti è un po quello che penso io, lo spazio è poco e devo lasciarne il più possibile libero.
Purtroppo inizialmente ho fatto alcuni errori dovuti alla mancanza di reparazione, l'ancistrus è un po sacrificato per il tipo di vasca, e i corydoras sarebbero stati meglio pigmei. Ma per adesso tutto sembra andare bene, ho intenzione di inserire ancora un po di materiale filtrante, nel vano per il carbone attivo, che è inutilizzato. Devo solo ritrovare i cannolicchi in casa :D |
... belle foto, ma è sovraffollato. e hai specie che non possono stare in 30 litri.
|
Mmm che strano eppure per adesso non mi era stata fatta questa obiezione.
I pesci sono un po e questo lo so, e a seconda delle abitudini, per alcuni è sovrafollato per altri no. Quali sono i pesci non abatti alla mia capienza secondo te? ancistrus? grazie per i consigli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl