![]() |
Piante marine
Ciao, sono un appasionato di piante marine. Volevo capire a chi le ha che tipo di conduzione usa e che valori ci sono in vasca, così da poter dare maggiori informazioni a chi volesse tenerle nella vasca se possibile con qualche foto.
|
benvenuto -28-28
ci sono coltivatori di mangrovie che potrebbero intervenire ;-) |
Bravo massimo...........stiamo aspettando le mangrovie rosse e le nere hanno buttato fuori le prime foglioline.......
|
Spero che da qui salti fuori qualcosa di utile a tutti. Metto immagini mie mangrovie rosse.
Valori mia acqua: Temperatura 25.2 Ph 8.00 KH 12 NO2 0 NO3 25 PO4 0 Si 0 Ca 420 Mg 1380 Luce sia HQI che neon T8. http://s1.postimage.org/26b845amc/ac...grande_043.jpg http://s1.postimage.org/26bqb241w/ac...grande_041.jpg http://s1.postimage.org/26c08a70k/ac...grande_042.jpg http://s1.postimage.org/26cndt1xg/ac...grande_044.jpg http://s1.postimage.org/26cscf3es/ac...grande_045.jpg |
massimo, io vorrei delle foto decenti delle mangrovie.:-D
|
Le mangrovie sono piante alofile parziali, che vivono emerse con le sole radici sommerse. Esistono piante superiori (quindi con sistema vascolare e fioritura) che dalla terra eemersa sono tornate al mare come alofile complete. Tra queste ci sono la Posidonia, la zostera, la Halophila e anche qualcun'altra.
Io che per passione sono un botanico e che devo trasformare la mia vasca in marino sono sempre più interessato alla sfida di fare una vasca dedicata a piante marine e alghe di diversi tipi e colori. Sono convinto che per contrasti e varietà si possa ricreare anche nel marino l'effetto "giardino" che nel dolce si fa con gli acquari olandesi, o addirittura quei suggestivi paesaggi zen e naturali. Su internet si trova qualche foto interessante, è un'argomento mai sviluppato perchè la quasi totalità degli utenti è interessata alla "barriera" che notoriamente non prevede piante o alghe anche se potenzialmente decorative. |
Allora cashi male è da tempo che cerco qualcuno che mi faccia qualche foto decente sia alle piante che all'acquario. Pultroppo sono cosciente che le mie foto in scala da 1 a 10 sono tra zero e uno.
------------------------------------------------------------------------ Ciao ALEX, ed allora perchè non iniziare questo nuovo tipo di acquario scambiandoci tutte le poche informazioni che abbiamo così da poter avantaggiare gli altri? Non sei d'accordo. Vedo che a me piace il mio acquario che non finisce a filo d'acqua ma continua con la parte emersa e fà anche scena. Chi volesse venire a vederlo la porta è sempre aperta a tutti. |
|
Alex ma che fine hai fatto??
Alex, secondo te , la poseidonia con le nostre temperature muore? |
Matte ma come stanno poi le tue? Limonium salicornia..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl