AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Centralina elettronica completa di cuffie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271087)

sergio43 14-11-2010 15:52

Centralina elettronica completa di cuffie per T5
 
Obiettivi del progetto
Costruire una centralina di accensione per neon T5 da 24 watt completa di cuffie a basso costo.

Materiali e attrezzi
Ho ottenuto i circuiti di accensione da delle lampade (visibili in figura) comprate in offerta (€ 5,90 l’una). Le lampade montano dei neon T8 che non ho utilizzato per questo progetto.

http://s1.postimage.org/2275v1r0k/Immagine2.jpg


Dopo aver estratto i bulbi ho aperto la plafoniera, ho individuato ed isolato i circuiti, ho tagliato i fili ed ho estratto i circuiti per accendere i neon.

http://s1.postimage.org/228v1xlac/IMG_2269.jpg

Il circuito che ho utilizzato per questo progetto accende un neon T8 da 18 W, ma può essere utilizzato per accendere un T5 da 24 W.


Altro materiale:
• Cavo elettrico e presa di corrente.
• Piattina elettrica a due poli.
• Morsetti per i collegamenti elettrici.
• Colla per gomma.
• Un pezzo di tubo di plastica.
• Una scatola per alimenti vuota.
• Due bottiglie di acqua vuote.


Attrezzi:
Per la realizzazione non sono necessari attrezzi particolari.
Cacciavite vari, pinze, cesoie, una fustellatrice, ecc.

Abilità necessaria e tempo di realizzazione
Per l’esecuzione di questo progetto non è richiesta particolare abilità manuale. Io personalmente non ne sono dotato. Il progetto richiede alcuni giorni per la realizzazione in quanto per la preparazione delle cuffie è necessario lasciare asciugare la colla. Dopo aver realizzato le cuffie il progetto è eseguibile in meno di un’ora.

Realizzazione
Realizzazione delle cuffie
Partendo da un’idea abbastanza rudimentale che ho trovato su un forum ho realizzato le cuffie utilizzando dei colli di bottiglia e dei pezzi di tubo di gomma del diametro adatto a contenere ermeticamente il neon T5.
Ho tagliato due pezzi di tubo lunghi circa tre cm.

http://s1.postimage.org/2294z5o90/IMG_1842.jpg

Ho tagliato i colli alle due bottiglie ed ho forato i tappi con la fustellatrice.

http://s3.postimage.org/1zk0trq84/IMG_1844.jpg

Ho realizzato i due contatti arrotolando un filo di rame a spirale intorno ad un chiodo delle dimensioni circa uguali a quelle dei poli dei neon. Dopo essermi assicurato che la spirale entrava e quasi incastrandosi con il polo ho saldato la spirale ad un’estremità di un polo della piattina che avevo fatto passare attraverso il foro praticato nel tappo della bottiglia. Ho ripetuto l’operazione per l’altro polo della piattina. Ho foderato con nastro isolante i due contatti realizzati per isolarli. Successivamente li ho uniti tra loro con nastro isolante.

http://s3.postimage.org/1zl2v4pl0/IMG_2285.jpg

Ho incollato la piattina al foro del tappo e il tubo di gomma al collo della bottiglia ottenendo questo risultato.

http://s3.postimage.org/1zniim3r8/IMG_1926.jpg

I contatti per il neon sono ben visibili di seguito.

http://s3.postimage.org/1znk65g90/IMG_1931.jpg

Il lavoro finito porta ad avere una cuffia a tenuta stagna.

http://s3.postimage.org/1zoh8we4k/IMG_1932.jpg

Realizzazione della centralina
Ho praticato tre fori nella scatola usando la fustellatrice. Un foro per far entrare il cavo di alimentazione e due per far uscire le due piattine per le cuffie.

http://s3.postimage.org/1zoxs9v2c/IMG_2267.jpg

Utilizzando dei morsetti elettrici ho collegato le due cuffie. La prima ai due poli contrassegnati con i numeri 1 e 2 e la seconda ai rimanenti 3 e 4.

Quindi i due fili dei poli 1 e 2 vanno ad una cuffia e quindi alla stessa estremità del neon, i due fili 3 e 4 vanno alla seconda cuffia, all'estremità opposta.

http://s3.postimage.org/1zp2qvwjo/IMG_2273.jpg

Ho collegato il cavo di alimentazione ai due poli del circuito ed ho sistemato il tutto nella scatola.

http://s3.postimage.org/1zqqa8ebo/IMG_2277.jpg

Questo ho chiuso la scatola e questo è il risultato finale.

http://s3.postimage.org/1zqyjx4sk/IMG_2282.jpg

Per inserire il neon nelle cuffie, ho utilizzato una goccia di grasso di silicone che mi ha facilitato l’introduzione e che è utile ha conservare più a lungo la gomma
Considerazioni finali
Il costo complessivo è molto inferiore al costo della centralina e delle cuffie. Le cuffie realizzate con questo sistema sono, a mio avviso, migliori di quelle commerciali in quanto si fissano più saldamente intorno al neon ed isolano maggiormente l’estremità del tubo.
Ho utilizzato il circuito di accensione per più di un anno in un impianto auto costruito senza alcun problema. Le cuffie le ho usate per tre mesi senza notare alcun cambiamento.
I produttori delle cuffie commerciali consigliano la sostituzione della gomma isolante ogni anno. Penso che anche per queste cuffie autocostruite possa essere adottata la stessa misura cautelare.

Una foto del mio acquario su cui ho utilizzato l’illuminazione realizzata.

http://s3.postimage.org/1zr1uzts4/Immagine4.jpg

mouuu11 14-11-2010 16:46

Ciao .. bel progetto , però non mi è chiara la parte elettrica della centralina potresti spiegarmi bene?

sergio43 14-11-2010 19:38

Hai ragione, inserisco una modica per chiarire meglio. Ho inserito in rosso i chiarimenti.

mouuu11 14-11-2010 20:08

Scusa infatti non mi era chiaro quel punto cioè se ho una centralina da 18 w perchè posso accenderci un neon con wattaggio superiore ? non dovrebbe bruciarsi?
Poi nel circuito è sottinteso che il ballast è compreso?

sergio43 14-11-2010 20:29

Il circuito non si surriscalda e non mi ha dato problemi in più di un anno di utilizzo. Tutto quello serve per accendere il neon è quel circuito, ma non non ho la minima idea di come sia fatto.

SleazyCriss 14-11-2010 22:37

Non credo che i neon però arrivino alla luminosità e colorazione vera, dato che il reattore/ballast è di meno watt rispetto quelli richiesti!

mouuu11 14-11-2010 23:44

Quote:

Non credo che i neon però arrivino alla luminosità e colorazione vera, dato che il reattore/ballast è di meno watt rispetto quelli richiesti!
Questo problema appunto mi ponevo!

sergio43 15-11-2010 08:17

Quote:

Originariamente inviata da SleazyCriss (Messaggio 3274155)
Non credo che i neon però arrivino alla luminosità e colorazione vera, dato che il reattore/ballast è di meno watt rispetto quelli richiesti!

Ho usato lo stesso sistema con un'altra lampada simile con un circuito per accendere un T8 da 36 W. Ho montato il circuito per creare una centralina che accende un T5 da 35 W che ho montato vicino l precedente. Visivamente non sono riuscito a rilevale differenze nella luce dei neon.

In un mio acquario, quando ho sostituito i T8 da 18 W con i T5 da 24 W acceso con questo sistema, le piante hanno iniziato a crescere molto meglio.

SleazyCriss 15-11-2010 10:08

Interessante, sarebbero da fare alcune prove con il tuo sistema e con quello classico per vedere le differenze, bisognerebbe usare qualcosa per misurare lo spettro.

Brandon Alan Lee 15-11-2010 10:15

...dovresti dare una controllatina alla centralina, se il trasformatore va anche a 24W stai tranquillo che illumini a 24W ;-) complimenti per la creatività :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09170 seconds with 13 queries