![]() |
aiuto per programma ph aquatronica
Salve a tutti allora il mio problema e come da titolo ho montato il reattore di calcio poi ho tarato le bolle nel contabolle e quelle in caduta in sump però vorrei spiegazioni in merito del programma aquatronica per l'elettrovalvola e la sonda ph aiutatemi anche con foto magari del vostro aquatronica impostato nel programma ph grazie mille a tutti per l'aiuto sotto ce il video che ho fatto sul reattore dite la vostra ciao ciao
http://www.youtube.com/watch?v=Z8uuvWfeLCo |
allora............
il reattore è caricato troppo.....al max per 3/4 quanti lt/h lo fai gocciolare? |
algranati come mi ha detto il mio negoziante una goccia al secondo...poi altro non so..come faccio il programma nell'aquatronica mi aiuti??mi fai vedere un immagine della schermata nel tuo programma ph?? please
|
marco torino,
non posso darti la mia schermata di aquatronica (al momento ho la vasca vuota....), ti mando il mio cellulare in privato, chiamami stando davanti al pc e ti aiuto ciao GErry |
scusami marco....ma 1 goccia al secondo non vuol dire nulla......prendi una provettina graduata e misura quanto gocciola in 1 minuto e poi fai il conto di quanto esce in 1 ora.....il gocciolamento dipende da quanto è grande il tubo....non ha senso dire 1 goccia al secondo.
|
vero matteo , ma e' piu' facile dire cosi' che magari,dire 1.5 o 2.5 L/h
anche perche' la taratura del reattore e' un work in progress per almeno una settimana dove affini quantita' di co2 e L/h in base al reale consumo della vasca. partendo dal presupposto di aver portato in vasca i valori standard con cloruri o altro ------------------------------------------------------------------------ considera anche che una goccia al secondo e' un gocciolamento abbastanza deciso in modo da evitare i problemi ,per esempio,che ha avuto discus 75 con una pressione eccessiva di co2 nel reattore |
se lo dici tu mi fido....ma io preferisco sapere quanto metto in vasca.
|
ragazzi grazie a gerry che mi ha aiutato telefonicamente son riuscito a sistemare il programma aquatronica e un po anche il reattore il problema adesso è che il ph nel reattore non rimane a quanto impostato nel riferimento..e cioè a 6,20 arriva a 6,20 si stacca l'elettrovalvola e appena arriva al delta max si riattiva ma fa in freatta ad arrivare al delta max..dite che farà cosi per un po di giorni o ce qualcosa che non va??
|
farà sempre cosi anche perchè la differenza tra delta min e max è minima (almeno ieri sera era cosi) , in questo modo riesci a tenere il ph nel reattore sempre costante
ciao Gerry Ps Mia moglie mi ha chiesto che misura hai di tette, visto che a mezzanotte parlavo con te anzichè essere con lei............... |
ho misurato matteo allora 5 ml al minuto...ora mi puoi consigliare???ho il ph che sballa sempre..uff..e l'ev si attacca e stacca sempre...
------------------------------------------------------------------------ eheh gerry e preoccupante se ti ha chiesto una cosa simile..potremmo organizzare una cena io te la mia donna e la tua family che ne dici?? allora e giusto che si sbalzi sempre il ph gerry??non rischio che si bruci l'ev??ascolta la pressione co2 lo aumentata come mi avevi detto tu nel contabolle entra decisa..la lascio cosi o diminuisco adesso che ha raggiunto il 6,2 di ph? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl