![]() |
Reattore quale??
Salve a tutti volevo chieder un vostro parere allora volevo far le cose un po per bene e senza stare ad integrare sempre manualmente volevo installare un reattore però non so se conviene di piu quello di calcio o di kalkwasser per questi motivi...
-Costi di gestione; -Costo d'acquisto; -semplicità nell'uso visto che sono neofita; -Beneficio della vasca; poco spazio in sump (giusto un 15 cm libero..) Attendo vostre risposte e consigli..grazie mille P.S chiedo questo per avere la triade più bilanciata...e veder crescere i coralli |
Il reattore di kalk non aumenta nessun valore, se non leggermente, ti aiuta a tenere il ph più alto..
Il reattore di calcio invece serve proprio per non aggiungere più nulla, rilascia ca, mg kh .. Se tarato correttamente non serve integrare più nulla.. |
capito bubba21 ma i rischi ci sono??tra reattore riduttore per la bombola la bombola e l'elettrovalvola mi partono un sacco di soldi o sbaglio??
------------------------------------------------------------------------ ma poi bisogna per forza metter la sonda del ph dentro al reattore o puo stare anche senza?perche ho solo una sonda ph dell'aquatronica,,potrei metter quella li dentro giusto? |
Rischi non ce ne sono, una volta tarato il reattore va avanti parecchio senza doverlo toccare..
Sì ti serve bombola e riduttore ... Se pensi di comandarlo con la sonda ph allora ti serve anche l'elettrovalvola, altrimenti lo tari in manuale .. Io ho provato per qualche mese a farlo andare in manuale e per incapacità mia non ci sono riuscito, così ho messo l'elettrvalvola e adesso non lo guardo più .. Anch'io uso acquatronica.. |
capito bubba allora l'unica differenza e il comando manuale o automatico per la taratura...ma la taratura sta nell'aprire e chiuder la valvola della co2 sempre o quando trovi la corretta dose lo lasci lavorare da solo?? e il materiale da metter dentro cosa costa??
|
Solitamente si usa corallina jumbo, varia in base alla marca, qualche euro a kg comunque.. sennò esistono altri materiali di riempimento..
La taratura consiste nel scegliere il ph più adatto all'interno del reattore in modo che il materiale si sciolga bene e proporzionatamente (kh-ca-mg), una volta trovato il ph giusto con aquatronica scegli un range di lavoro (per esempio la mia elettrovalvola la faccio aprire a 6.40 e si chiude a 6.30) e continua a lavorare così.. |
capito bubba ma e la bombola lavora sempre aperta se non prendessi l'elettrovalvola??6,40 e 6,30 e il ph nel reattore??non e basso in confronto a 8 nella vasca?Cmq grazie dei consigli vedo se trovo qualcosa di conveniente in giro e vedo un po...
|
Si se non usi l'elettrovalvola resta sempre aperto, ma col riduttore alla fine usciranno un 40-50 bolle al minuto, poi dipende da reattore a reattore..
Ci arriva senza problemi, anche perchè il reattore è un contenitore praticamente chiuso, esce a gocciolamento l'acqua, quindi non è difficile fare abbassare il ph.. |
e dimmi un ultima cosa bubba la spesa della bombola ogni quanto devo farla ricaricare??costa tanto ricaricarla?
|
Io ho una bombola da 4kg e l'ho caricata a inizio primavera ed è ancora lì che va.. Da me costa 5 euro al kg la ricarica.. la trovi anche a meno magari, dalle tue parti ci sono parecchie persone, semmai chiedi a loro ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl