AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario in avvio.. consigli sui valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269491)

Lacym 05-11-2010 19:53

Acquario in avvio.. consigli sui valori
 
ho comprato lunedi' un acquario un Antille 100 (dovrebbe essere intorno ai 110Lt effettivi se non ho misurato male quando ci ho messo dentro l'acqua..)

100x45x30

ho riempito il filtro per i primi 3 giorni con cannolicchi,carbone attivo,lana , spugna ieri ho levato il carbone attivo per mettere altri cannolicchi.. (2 scatole in totale) ho inserito le capsule di attivatore batterico l'acqua che ho inserito è di rubinetto con il SafeStart della tetra nelle dosi indicate l'acqua viene tenuta a 26°C e mossa da una pompa a 300L/h (Bastano ?) che è leggermente sotto il filo dell'acqua (1mm) e riesce a muovere anche le piante in fondo all'acquario..

nell'acquario ho gia messo qualche pianta (2 Anubias heteroqualcosa e 2 cryptocoryne diversen e 6 di quelle lunghe che non so come si chiamano.. + un altra) e 4/5 cm di ghiaia di fondo mischiata a sabbia e a Fertilizzante per rendere fertile ghiaia/sabbia, ho dentro una roccia chiamata PAGODA e un legno (entrambi bolliti prima di metterli)

Ieri ho letto i valori dell'acqua.. con i test liquidi della Tetra ed ecco i valori :

PH 7.5
NO2 0.3
KH 8
GH 12

come procedono ? procedono bene o ha qualcosa che non va ? l'acquario fino a ieri era pieno di una fitta nebbia bianca.. oggi è tornato limpido con un leggera tendenza al giallognolo (penso sia il legno..)
ecco una foto..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00167.jpg

NO2 so bene che si deve ancora stabilizzare.. ma mi preoccupano i valori di KH e GH il Ph invece mi sembra vada bene..

come pesci cmq avevo intenzione di mettere :

4 Scalari
6 Gymnocorymbus ternetzi
5 Corydoras paleatus
2 Ancistrus (una coppia)
4 Anentome helena

considerando che fino ad 1 settimana fa non sapevo nulla di acquari.. come procede ?

davidesara 05-11-2010 23:21

gli NO3? bhe dai direi che per ora va bene!poi i valori dovrebbero stabilizzarsi..

Lacym 05-11-2010 23:33

Quote:

Originariamente inviata da davidesara (Messaggio 3257173)
gli NO3? bhe dai direi che per ora va bene!poi i valori dovrebbero stabilizzarsi..

Non ho il test per gli NO3 quello lo farò quando tutti gli altri saranno apposto..

per i GH e KH non sono troppo alti ?

poi un altra cosa.. quando ho sostituito i carboni attivi con i cannolicchi (in totale 650Gr.) ho notato che la lana di perlon e la spugna erano parecchio sporche di una roba marroncina.. è normale ? lascio tutto comè ?

davidesara 05-11-2010 23:46

la "roba marorroncina" è normale...la spugnetta si è sporcata perchè il carbone è molto molto più filtrante dei cannolicchi che diciamo filtrano la "roba" grande...scusa per l'italiano ma sono le undici di venerdì sera per tutti!!!!-32-32 per KH e GH se non si stabilizzano prova il carbonato di sodio o il carbonato di potassio ma io aspetterei e vedrei come procede la maturazione...per ora è tutto ok!

Lacym 06-11-2010 09:36

ok ! grazie !

bettina s. 06-11-2010 10:31

Quote:

per KH e GH se non si stabilizzano prova il carbonato di sodio o il carbonato di potassio ma io aspetterei e vedrei come procede la maturazione...
questa frase non ha molto senso, sarà il pH a variare un po' a fine maturazione, ma non è detto.
Kh e Gh non variano, son proprio quelli medi dell'acqua di Milano, se per i cambi utilizzerai solo acqua di rubinetto.
Fin'ora hai fatto tutto in modo corretto; prima di inserire i pesci dovrai aspettare un mesetto e poi introdurre gli ospiti poco per volta per non sovraccaricare il filtro.
Filtro che è meglio non toccare per tutto il periodo di maturazione.

Riguardo alla popolazione futura, ti sconsoglio di inserire gli scalari, perché non ci stanno: la vasca è troppo stretta (30 cm di profondità) e soprattutto la colonna d'acqua è troppo bassa, inadatta all'altezza delle pinne dorsale e ventrale che sviluppa un esemplare adulto, però puoi sempre optare per altri ciclidi americani, molti dei quali oltre ad essere molto belli hanno un comportamento interessante, dovrai però essere disposto a miscelare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi per dimezzare la durezza.

Lacym 06-11-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3257596)
Quote:

per KH e GH se non si stabilizzano prova il carbonato di sodio o il carbonato di potassio ma io aspetterei e vedrei come procede la maturazione...
questa frase non ha molto senso, sarà il pH a variare un po' a fine maturazione, ma non è detto.
Kh e Gh non variano, son proprio quelli medi dell'acqua di Milano, se per i cambi utilizzerai solo acqua di rubinetto.
Fin'ora hai fatto tutto in modo corretto; prima di inserire i pesci dovrai aspettare un mesetto e poi introdurre gli ospiti poco per volta per non sovraccaricare il filtro.
Filtro che è meglio non toccare per tutto il periodo di maturazione.

Riguardo alla popolazione futura, ti sconsoglio di inserire gli scalari, perché non ci stanno: la vasca è troppo stretta (30 cm di profondità) e soprattutto la colonna d'acqua è troppo bassa, inadatta all'altezza delle pinne dorsale e ventrale che sviluppa un esemplare adulto, però puoi sempre optare per altri ciclidi americani, molti dei quali oltre ad essere molto belli hanno un comportamento interessante, dovrai però essere disposto a miscelare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi per dimezzare la durezza.

Io su molte guide e schede tecniche sugli scalari ho letto che per stare bene hanno bisogno di almeno 100lt e un altezza della vasca di almeno 40cm..per esemplari adulti quindi la mia vasca dovrebbe andare bene.. poi un giorno quando cresceranno potrò sempre cambiare vasca è.. cmq per gli scalari intendevo metterne 4.. far formare la coppia e poi rivendere gli altri.. quindi ne resterebbero poi solo 2 in vasca..

per l'acqua quindi a filtro maturato dovrò perforza tagliarla con acqua di osmosi ?
io ho un sistema di filtraggio della coway a 5 stadi (non osmosi).. nel caso.. posso tagliarla con quell'acqua al posto dell'acqua ad osmosi?

oggi cmq ho rifatto il test dell'No2 ed ecco il risultato..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00171.jpg

N02 1.6 Mg/l contro gli 0.3 di ieri..

significa che il filtro finalmente matura ?

ambaradan 06-11-2010 18:16

dalla foto mi sembra più 0.8

Lacym 06-11-2010 18:22

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3258271)
dalla foto mi sembra più 0.8

si è schiarita con il flash.. in realtà è 1.6
cmq è un buon segno giusto ?

bettina s. 06-11-2010 18:46

Misura l'acqua che esce dopo il sistema di filtraggio che hai, se usi un dolcificatore te lo sconsiglio per la vas ca, perché introdurresti troppo sodio.
Per colonna d'acqua si intende l'altezza che intercorre tra l'inizio del fondo e il pelo dell'acqua; ho avuto anch'io quella vasca: se arrivi a 34 cm è tanto.
Non va bene per scalari adulti a meno che tu non li voglia con la dorsale piegata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07773 seconds with 13 queries