![]() |
Informazione
Ho deciso di postare in questo forum certo di riscontrare professionalità e giovamento a dubbi, nonché, delucidazioni in merito a tecniche conforme alla realizzazione di un acquario. Vengo a riportare in sommi capi la mia posizione; trattasi del primo acquario, pertanto, confido nella Vostra comprensione qualora dovessi manifestare un'eccessiva ignoranza sulle questioni relative alla gestione. Presumo che domani,o, tutt'al più, dopodomani, acquisti una vasca le cui dimensioni sono; 101*60*55 di Lt180( non ricordo la marca, ma il costo è pari a 300 euro). Fornirò maggiori informazioni in seguito. Vorrei, e dico, vorrei (scarsa conoscenza in materia) comporre un tropicale. In vertù della Vostra esperienza, in virtù delle dimensioni funzionali dell'acquario, pensiate che sia idoneo,o, informe all'intendo? Se è idoneo, quali le prime regole da osservare, e quali le significative accortezze affinché si assista ad uno processo di sviluppo soddisfacente?
|
Intanto benvenuto, se vuoi imparare molte cose sull'acquariofilia leggi qui poi hai sbagliato sezione sicuramente i mod fra poco ti sposteranno e continuerai la discussione in un altra sezione.
Capisco che sia la prima volta che scrivi ma ti prego usa un linguaggio piu colloquiale altrimenti mi sembra di parlare con un mio professore:-)) |
Mouuu, Le chiedo di scusarmi, in quanto ho poca dimestichezza coi forum, in più, La ringrazio per avermi reso noto l'errore di inserimento, non di meno, per il suggerimento del linck. Ho Visionerò cio che mi ha quanto di consigliato.
I mie rispetti ------------------------------------------------------------------------ Mi sono distratto nel concludere il posto. Visionerò quanto di consigliato. I miei rispetti |
ciao giovanni! allora intanto leggi le guide che ti ha linkato mouu...
prima di comprare l acquario informati bene!!!! fai con calma, perche 300 euro non sono pochi, e magari riesci a trovare qualcosa a meno nel mercatino del forum. e poi un altra cosa, date le misure da te sopra citate l acquario ha un litraggio lordo di 333 litri, non 180!!! ( 10,1dmx6dmx5,5dm=333,33 presumo tu sappia che un decimetro cubo equivalga a un litro) |
Urka!!!....... Giovanni il tuo post sarà gradito al buon Giudima "affamato" di "bell'italiano" :-D
Scherzi a parte vista la dicitura dolce/marino alla voce Acquariofilo non capisco se la tua scarsa conoscenza in materia si riferisca al solo tropicale, scusa forse sono un pò "duro di comprendonio". |
Sposto in "Primo acquario" e chiudo l'altro uguale, che ha avuto meno risposte......non e' ammesso aprire post uguali in sezioni diverse...... :-)
|
Informazione
Mi ci vuole un pò di tempo ma riuscirò a non "smarrirmi" in questo forum :)
Ieri ho posto un commento dal titolo "In formazione" giustamente dirottato presso la relativa sezione. Il problema è questo; riesco ad aprire il post, ma non a interagire con gli utenti che gentilmente si sono attivati a consigiarmi. C'è rimedio? Grazie |
devi fare rispondi in basso a sinistra, nel riquadrino verde.
|
Benvenuto, da Piccinelli a Piccirilli! :-D
Scrivi la tua risposta nel riquadro "risposta rapida" in basso nella pagina e poi clicca !invia risposta rapida" :-)) |
Ciao e benvenuto su A.P.
Complimenti per l'italiano, ma cerca di stare un po più terra terra, altrimenti ci sconvolgi ;-):-D :-D Nell'altro topic non riesci a rispondere perchè ti è stato chiuso. Penso che il moderatore si sia confuso, perchè scrive di spostare la discussione e di chiuderne un'altra uguale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl