AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Che tipologia di acquario mi consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269118)

WRC 03-11-2010 21:06

Che tipologia di acquario mi consigliate?
 
Ciao a tutti!
Tra un mese avrò il mio appartamento e mi piacerebbe farci un acquario, ho già qualche esperienza perché mia sorella ha un acquario e io in passato ne ho possedute.
Vorrei un acquario non troppo grande ma nemmeno piccolino (mi piacciono un casino gli acquari senza coperchi e con un filtro a cascata), vorrei pochi pesci ma che vivono a lungo e delle piante a crescita lenta, insomma vorrei un acquario bellissimo da vedere e che non richieda troppa matutenzione.
In riferimento a quello che ho scritto avete qualche consiglio da darmi?
Da dove comincio?
Grazie mille!

davidesara 03-11-2010 21:24

allora intanto comincia col definire un budget massimo!poi per il resto va a gusti e possiamo trovare tutti insieme tante alternative

Swan ganz 03-11-2010 21:27

Ciao, puoi leggere qualche guida qui su AP e vedere qualche foto e descrizioni degli aquari di diversi utenti.

Framio 03-11-2010 21:35

Io te la butto li...
Forse perchè è anche quello che vorrei fare io...
Biotopo asiatico? :)

WRC 03-11-2010 21:44

vorrei starci dentro in 2000 euro, non ho trovato foto di come la vorrei io ):
Cmq una semplice vasca in vetro rettangolare, senza listelle nere ecc..mi piace il vetro singolo e sopra fare tutta come una cascata...non so spiegare uff

mucchina 03-11-2010 22:02

mi sembra una cifrona....con 2000 € ti fai pure la vasca dal vetraio come la vuoi tu....io di partenza avrò speso 250 € (finito-completo pure di piante e pesci)....

jimbospace 04-11-2010 00:35

ciao WRC potresti fare un acquario malawi. Io ho ne ho allestito giusto una settimana fa (deve maturare quindi non ci sono ancora i pesci) e ho speso meno di 400€:
acquario su misura 180L 190€
filtro hydor prime 20 (ebay) 50€
pietre e sabbia (brico) 60€
2portalampada a pinze E27+2lampade a risparmio energetico 60€
termostato 100W (ebay) 25€
l'unico difetto o pregio di un acquario malawi è che non necessita di piante quindi non devi stare dietro con le fertilizzazione o potature. Il difetto è che a molte persone non piace effetto estetico di un acquario fatto solo di rocce e sabbie però i pesci mbuna sono veramente belli. l'acquario nel complesso una volta stabilizzato non richiede molte manutenzioni e i pesci sono molto longevi (e anche fecondi).
comunque con 2000€ puoi fare tutti i tipi di acquari che vuoi!!

p.s. un acquario malawi di solito parte dal 250L ma in 180L si può tenere delle specie mbuna di taglie piccole e poco aggressive come i labidochromis

WRC 04-11-2010 08:04

grazie per risposte
lo so che 2000 euro è tantissimo...è che mi piacciono le piante o i pesci un pò "rari"
il mio fornitore può avere il 95 % di tutte le specie esistenti e una volta gli ho chiesto quanto poteva costare al max un pesce tropicale e mi ha fatto vedere che superano anche i 10000 XD

mi piacerebbe una cosa speciale!

dove posso vedere le convivenze dei pesci?

caymano 04-11-2010 08:42

Quote:

Originariamente inviata da WRC (Messaggio 3253581)
grazie per risposte
lo so che 2000 euro è tantissimo...è che mi piacciono le piante o i pesci un pò "rari"
il mio fornitore può avere il 95 % di tutte le specie esistenti e una volta gli ho chiesto quanto poteva costare al max un pesce tropicale e mi ha fatto vedere che superano anche i 10000 XD

mi piacerebbe una cosa speciale!

dove posso vedere le convivenze dei pesci?

si, ma i pesci che costano molto sono anche quelli + delicati, e non li consiglio ad una persona con poca esperienza. ci sono pesci dai prezzi abbordabili che sono comunque molto belli.

bettina s. 04-11-2010 10:41

comincia col definire le misure, altrimenti sono tutti discorsi campati in aria.
I filtri a cascata, a parte che non sono efficaci per acquari oltre gli 80/90 litri sono questi:
http://s4.postimage.org/J9In0.jpg

Anche se ho idea che tu per cascata intendi qualcosa di più scenografico. ;-)
Considera che alcune specie non vanno d'accordo con acqua troppo movimentata e anche per le piante si crea un eccessiva dispersione di co2.
Leggi bene le guide in evidenza in questa sezione.
Le schede per piante e pesci le trovi qui:

http://www.acquaportal.it/schede/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12871 seconds with 13 queries