![]() |
3000K° troppo pochi favoriscono le alghe?
Ho letto in giro che i 3000 kelvin avendo una curva cromatica a favore dei rossi oltre che favorire le piante favorirebbero anche le alghe, vi sembra possibile?
Io attualmente ho in vasca uno special plant della dennerle a 3000 e un philips a 6500, effettiavamente qualche alga l'ho sempre avuta e i nitrati e fosfati mai avuti. Vorrei sostuģituire la philips con una dennerle amazon day a 6000 ma ho dubbi sulla 3000 a questo punto. |
solitamente si usano lampade che vanno dai 4000k ai 6500k...
io ho solo 2 4000k e mi trovo non benissimo con alcune piante.... e pensavo fare almeno 6500+4000 o tutti e 2 6500k..... al posto tuo invece di cambiare la 6500k, cambiarei la 3000k...con una di una gradazione piu alta |
ma pensi che la 3000 sia la causa di alghe?
|
Quote:
|
Attualmente non ho problemi di alghe, ma li ho avuti in passato e mi piaceva sapere se potevano essere state causate anche da una temperatura colore di questo neon troppo bassa. Insomma se a questo punto dovendo sostituire il parco luci fare una scelta diversa. Comunque io fertilizzo regolarmente con 1/3 del protocollo base della seachem, il fotoperiodo č di 7 ore, le piante sono quelle scritte in profilo e attualmente sofre un po' solo il pratino di calli e l'eustralis.
Le mie lampade sono la philips a 6500k e la dennerle a special plant a 3000k |
il fotoperiodo devi portarlo a 8-9ore, 7 č troppo poco e le piante potrebbero risentirne
no3 e po4 a quanto sono? gli no3 sono a 0 come in firma? se si anche questo potrebbe essere un problema, un minimo in vasca deve essere sempre presente! |
Attualmente gli no3 sono a circa 8, il resto tutto come in firma. Non ho grossi problemi di alghe ma dovendo sostituire le lampade facevo una considerazione su quella a 3000k e vi chiedevo cosa ne pensavate. Grazie.
|
Io sarņ testone ma i neon dennerle secondo me sono migliori dei philips,osram e cosi via
Io uso 2 s.plant e 2 amazon day da 38w, e non ho problemi con le alghe anche se attualmente ho i fosfati alti,comprati il libro della dennerle e prova a fare come dicono loro con il fotoperiodo interrotto |
Grazie, sei l'unico che mi ha parlato bene dei dennerle ma anche a me piace moltissimo il mio special plant e mi dispiacerebbe rinunciarci. Avevo letto che una gradazione molto bassa poteva essere la causa di alghe e mi era venuto il dubbio, perņ se mi confermi che a te va tutto bene mi fa piacere.
Grazie. |
visto che parlavi di gradazione io posso consigliarti, solo per esperienza personale, come hanno consigliato a me tempo fa, di mettere una 6500k e una 4000k
in questo modo avendo due lampade copri gran parte dello spettro di luce necessaria io avevo preso le osram 865 e 840 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl