![]() |
Respirazione a pelo d'acqua
Ciao a tutti,
Ho notato che ultimamente i miei pesci a due code respirano molto spesso a pelo d'acqua; per me non è una buona cosa visto che non mi ricordo che prima avessero questo atteggiamento. Premetto che dopo una serie di cambiamenti apportati all'acquario(tra cui l'inserimento di un nuovo due code) ho dovuto effettuare un trattamento contro i batteri e uno contro i puntini bianchi. I valori dell'acqua mi sembrano ok: KH 12 ph 7,5-8 no2 0 Temperatura 25° Mi sembra in particolare che la respirazione a pelo d'acqua aumenti subito dopo aver mangiato. Consigliate un cambio sostanzioso dell'acqua per vedere se avvengono miglioramenti? Io ho già cambiato il 50% dell'acqua una volta ma non mi sembra che che ci siano stati dei cambiamenti. Il filtro può aver assorbito sostanze nocive e rilasciarle con il tempo? #13 Premetto che il filtro è composto da due spugne e un sacchetto di cannolichi. |
Metti subito il carbone attivo.
Se sono guariti cambia l'acqua. Respirano a pelo d'acqua pechè hai messo troppo medicinale |
ma capita anche che stiano fermi in superficie a pancia in su o su un lato? se è così è perche hanno ingerito troppa aria durante l'assunzione del cibo... è per questo che i carassi sarebbe meglio nutrirli con un cibo che non galleggi ma che affondi lentamente perchè mangiandolo al pelo dell'acqua ingurgitano tanta aria.... quindi ti consiglierei di prendere un mangimbe che affondi lentamente e di nutrirli di meno magari lasciali uno o due giorni alla settimana a digiuno... ciao ciao a presto by Corry! ;-)
|
Corrego i valori dell'acqua.
Gh 13 NO2 0 PH 8 T 25° Cmq non galleggiano e non hanno comportamenti simili. Respirano a pelo d'acqua e tendono a dare come degli strappi veloci a volte. Questo provoca delle feci con qualche bollicina. Ho da poco eseguito la cura di una settimana con piselli aglio e zucchine ma non risolvo niente, di conseguenza penso cheil problema sia tutto nell'acqua. Ho come l'impressione che O gli manchi ossigeno (improbabile perchè la superficie dell'acqua è ben arieggiata) O che qualche sostanza gli dia fastidio. Quindi non consigliate la pulizia del filtro? Quanta acqua dovrei cambiare? Stando attenti a sbalzi di temperatura il 70% sarebbe eccessivo? |
Fai un bel cambio dell'acqua poichè gli manca l'ossigeno.
Dopo metti il medicinale, ma curando una malattia per volta. Il medicinale mettilo nelle quantità giuste. Gli 80l sono reali? Ad esempio la mia vasca è un 50l ma di acqua ne contiene 35. Cosa intendi per trattamento contro i batteri? Fai al più presto il 40% del cambio acqua e vedi come va. Faqcci sapere. |
io li lacerei anche 1 giorno oltre a fare quello ceh consiglia riccardo 26
|
ho cambiato il 70% dell'acqua facendo attenzione alla temperatura.
La situazione mi sembra migliorata....vedrò meglio con domani; speriamo bene! :-) |
Se è migliorata non ti preoccupare, sono fuori pericolo.
Filtra con il carbone attivo. Dopo aver fatto questo se hai ancora problemi con i puntini bianchi rimetti il medicinale nelle quantità giuste. Che intendi per trattamento contro i batteri? |
Dopo 24 la situazione mi sembra essere tornata quella di prima il che mi dà parecchi fastidio.
Ho tolto gli arredi dell'acquario per vedere se cambia qualcosa. Il mio dubbio di aver fatto un grosso errore qualche settimana fa da cui sono insorti poi questi problemi; Nell'acquario non ho mai avuto piante. Pertanto ho deciso di metterne una in un vasetto di cotto; - ho messo il terriccio della Sera avanzatomi qualche anno fa, -ho comprato una piantina -ho ricoperto con un pò di ghiaino -a questo punto ho messo tutto in acqua Il mio dubbio è che il terriccio della sera abbia rilasciato della sostanze che hanno impregnato il filtro!!!!!! -04 E' possibile secondo voi? Ho cambiato il 70% di acqua e pulito il filtro anche se non sarebbe da fare strizzando le spugne e sciaquando i cannoliti. 24 ore dopo è tornato tutto come prima e non so veramente cosa fare!!!! Il trattamento per i batteri è quello della Sera Baktowert. Secondo voi risolverei qualcosa con il carbone attivo? Date dei suggerimenti perchè sono disperato. Non ho mai avuto problemi con l'acqua fino adesso ma da quando ho inserito quel vasetto maledetto(sempre che sia sua la causa) sono insorti i problemi. Per meglio specificare l'inserimento di un nuovo pesce e l'inserimento della piantina sono avvenuti a distanza di una settimana e io non saprei a chi dare la causa ma dai sintomi della respirazione a pelo d'acqua darei colpa ad uno squilibrio creatosi in acqua quindi alla piantina inserita!!! |
Ma da quando hai l'acquario e per quanto tempo hai fatto maturare il filtro?
Lavando cannollicchi e tutto il filtro inserisci l'attivatore batterico. La pianta non credo che abbia potuto dare problemi. Puoi fare una spiegazione cronologica e fedelissima poichè non ci ho capio granchè. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl