![]() |
motore a batteri
immaginate che figata quando si rompe la macchina :-D
http://www.ecologiae.com/motore-batt...cnologie/4831/ |
Lo avevo già visto..ma è comunque uno spettacolo..sarebbe ora che iniziassimo ad evolverci nella meccanica..
Nella tecnologia dal 1946 anno in cui costruirono il primo computer ad oggi siamo passati da un pc che era poco più di una calcolatrice,che entrava a malapena in una stanza di 100 metri quadri a pc dentro un cellulare.. nella meccanica dal 1854 ad oggi siamo passati dal motore a scoppio a..... al.. al motore a scoppio! |
Quote:
adesso usiamo carburanti fossili...ma in tutti i casi qualsiasi cosa utilizzeremo in futuro per alimentare qualsiasi mezzo di movimento verrà tassato e costerà come la benzina..questo da un punto di vista economico...dal punto di vista ambientale dovremmo andare tutti a piedi o in bici! |
concordo pienamente..
|
eeeh si il petrolio è un grosso guaio......
|
specialmente in mare..
|
sarebbe veramente una figata.......pensa quanto zeovit che si venderebbe? :-D
|
al posto del motore ci mettiamo un bel marino tropicale..con tanto di coralli e pesci..ovviamente gestito con riproduzione batterica..
|
evvai di carbonio... dei gran cucchiai di zucchero nel serbatoio... avete presente la macchina di ritorno al futuro....?
|
si dovranno impegnare: un metro cubo di batteri accendono una lampadina.......cmq è già qualcosa, se riusciranno mai a fare molto non si sentirà parlare più di loro,faranno la fine di quei due che con 500 euro di meteriale davano corrente ad una casa per tutto l'anno.....SONO SPARITI#07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl