AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   vallisneria in crisi di nervi.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26749)

ica 02-01-2006 20:44

vallisneria in crisi di nervi..
 
carissimi, abbiamo attivato un acquario da 100 litri il 24 dicembre mettendo, parallelamente all'avviamento dell'acquario due piante di vallisneria e una anubias.
la temperatura dell'acqua all'inizio era 28 gradi, ph 8, kh 11, gh 14, no2 e no3 assenti.
per stabilizzare l'acqua abbiamo messo un impianto di co2 che secondo i consigli del negoziante abbiamo tenuto acceso 24h su 24 con contabolle sulle 10 bolle al minuto.
ora siamo arrivati a temperatura di 27°, ph 7, kh 9 e gh 13, no2 e no3 nella norma.
in più abbiamo iniziato a inserire qualche litro di acqua osmotica per abbassare ancora i valori.
per un errore di incomprensione i primi 3 giorni abbiamo tenuto la lampada accesa per più di 18 ore, leggendo su queste pagine ci siamo resi conto che il fotoperiodo deve essere di 8-10 ore e abbiamo ridotto perciò l'esposizione delle piante alla luce.
ora ci ritroviamo con le due piantine di vallisneria che sono ingiallite e afflosciate.
quali possono essere la cause? e quali le soluzioni?
oggi abbiamo cambiato negoziante e il signore di oggi ci ha detto che è una follia tenere accesa la c02 per 24 h perchè spenta la luce le piante producono co2 anch'esse (ahhh bisognerebbe ricordare ciò che si è imparato a scuola!), meno male che non abbiamo ancora messo i pesci!
cmq, la vallisneria in questi ultimi due giorni è peggiorata, come fare?

faby 03-01-2006 01:27

ciao...

allora per la CO2 24h su 24 dipende un po' dalle ideologie, io l' ho sempre tenuta così, altri invece preferiscono staccarla la notte... tutto dipende dal numero di piante che si posseggono...

per le vallisneria...

allor stai fertilizzando e se sì con quali prodotti? hai usato un substrato fertilizzato sotto la sabbia...

poi dico sempre che le vallisneria non sopportano molto bene l' accqua con pochi sali, preferendo acqua dure in cui attua una precipitazione di sali sulle foglie pre estrarne il carbonio al posto della CO2 (più che altro in carenza di CO2)...

cmq facci sapere la fertilizzazione che se assente v inserita e vediamo gli sviluppi!

ciao! :-))

ica 03-01-2006 02:35

Quote:

Originariamente inviata da faby
ciao...

allora per la CO2 24h su 24 dipende un po' dalle ideologie, io l' ho sempre tenuta così, altri invece preferiscono staccarla la notte... tutto dipende dal numero di piante che si posseggono...

per le vallisneria...

allor stai fertilizzando e se sì con quali prodotti? hai usato un substrato fertilizzato sotto la sabbia...

poi dico sempre che le vallisneria non sopportano molto bene l' accqua con pochi sali, preferendo acqua dure in cui attua una precipitazione di sali sulle foglie pre estrarne il carbonio al posto della CO2 (più che altro in carenza di CO2)...

cmq facci sapere la fertilizzazione che se assente v inserita e vediamo gli sviluppi!

ciao! :-))

il fertilizzante lo abbiamo messo sotto il ghiaino all'inizio dell'allestimento.. mi hanno detto che è dei migliori,adesso non mi ricordo il nome ma appena riesco guardo sul sacchetto che marca è.
per il resto, le foglie ingiallite le tagliamo? e se si alla radice oppure no?
grazie delle informazioni

Entropy 03-01-2006 10:46

Le foglie rovinate le puoi tagliare dalla base. (ma non esagerare con il numero. Se sono rovinate solo in punta, per ora non toccarle).
Avendo avviato l'acquario da meno di 10 giorni, le piante sicuramente si staranno ancora ambientando. Soprattutto la Vallisneria starà ricostituendo il suo importante apparato radicale (l'hai spuntato prima di mettere le piante a dimora?).
Ti consiglio di tenere la temperatura intorno ai 24#25°C : a meno di particolari allestimenti (che pesci vuoi inserire?), questo basta e avanza per la maggior parte di pesci e piante.
E, se puoi, inserisci piante a crescita rapida (come il Ceratophyllum), soprattutto durante la maturazione della vasca.
Una domanda: quanta e quale luce hai? (non è che la Vallisneria sta in un angolo buio della vasca?).
La Vallisneria non è che sia molto esigente di luce (dipende poi dalla varietà....), ma in fase di adattamento può avere qualche problema.....

faby 03-01-2006 13:14

quoto entropy...

cmq sì le foglie tagliale alla base...

IMPORTNTISSIMO non accorciare mai le foglie, perchè mano a mano muore tutta la foglia, le foglie verranno molto lunghe, ma non le accorciare...


ciao!

ica 07-01-2006 18:33

abbiamo tagliato le foglie malandate alla base.
risultato una vallisneria è rimasta con 2 foglie.
credete che sia possibile che il problema sia la luce?
abbiamo un solo neon..
in più non abbiamo tagliato le radici in origine..
problema gravissimo??

Zuna 07-01-2006 20:45

La condizione della valli è stazionaria per ora.
Da quando l'abbiamo "potata" non è peggiorata!!!!

ica 07-01-2006 20:50

posta la foto delle nostre sparute vallisneria..

Zuna 07-01-2006 20:53

Quote:

Originariamente inviata da ica
posta la foto delle nostre sparute vallisneria..

Adesso ci provo!

Zuna 07-01-2006 20:58

Non riesco a postare le foto..

Qualcuno mi aiuta anche con questo???? :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09455 seconds with 13 queries