![]() |
aiuto per impianto elettrico
Ciao, visto che non sono molto ferrato in questo campo e non vorrei lasciare al buio l'intero paese meglio che chiedo consiglio a voi ;-) ;-)
Devo costruire l'osmoregolatore; quindi trasformatore 12v cc int. galleggiante ( già scelto) relè per comandare la pompa a 220v di rabbocco. Ho guardato su rs component ma non sò proprio quali articoli comprare. Non è che potete dare un'occhiata e dirmi i codici? Secondo problemino........ voglio inserire 2 ventole di raffreddamento nella plafo ma non ne ho viste da 60x60mm funzionanti a 220, tutte funzionano a 12v. Vorrei che si accendessero con l'hqi quindi devo mettere un'altro relè, ma quale? Aiutoooooooooooooooooo :-D :-D Massimo |
Quote:
Se non hai una grossa prevalenza da superare (meno di un metro) usa tranquillamente le pompe da 12 v. Quote:
|
Se non hai una grossa prevalenza da superare (meno di un metro) usa tranquillamente le pompe da 12 v.
Ok Ma sei fissato co stì relè metti un bel trasformatorino e fai prima Che ce posso fà???? ogni tanto mi fisso su qualcosa e non mi stacco più #23 #23 #23 Dimmi un trasformatore ti prego, non ci capisco nulla. Sono ancora convinto che se fai un nodo al filo l'elettricità non passa :-D :-D :-D :-D :-D Grazie |
Quote:
Un qualsiasi piccolo trasformatore che ti porti la 220 a 12v. Occhio all'amperaggio che deve essere sufficente a farti andare le 2 ventoline. Poi colleghi l'entrata del trasformatore all'alimentazione della lampada e il gioco è fatto #22 |
Quote:
|
scusa ma 12V alternata dove l'hai vista? -05
i trasformatori 220V/12V ti danno 12V continua.... |
Quote:
"Il trasformatore è una macchina elettrica statica (perché non contiene parti in movimento) appartenente alla categoria più ampia dei convertitori. In particolare il trasformatore consente di convertire i parametri di tensione (simbolo V unità di misura [V] Volt) e corrente (simboli I unità di misura [A] Ampere) in ingresso rispetto a quelli in uscita. Il trasformatore è una macchina in grado di operare solo in corrente alternata, perché sfrutta i principi dell'elettromagnetismo legati ai flussi variabili. Il trasformatore ha importanza fondamentale nel mondo di oggi: senza di esso le grandi reti di trasporto dell'energia elettrica che collegano le centrali elettriche a milioni di industrie e di case non potrebbero funzionare." Spero che questo sia servito a fugare ogni dubbio. |
Comunque da Rs si trovano anche delle ventoline a 220 volt, non ho idea se sono rumorose (spero di no perchè voglio montarle nella mia plafo) ma ci sono .
ciao GErry |
Quote:
|
OT
molti si confondono tra trasformatore(entrata e uscita in alternata)che con alimentatore, che è già comprende una circuiteria che varia da pochi componenti ad oltre un centinaio...il più delle volte da continua...però possono esserci dei casi dove rilascia onde quadre, denti di sega ecc...(non sto parlando di generatori d'onda OOT) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl